Coinbase ottiene la licenza per operare alle Bermuda – Brian Armstrong lancia la sfida alla SEC

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un post pubblicato sul suo blog mercoledì, Coinbase ha rivelato di aver ottenuto la licenza dalla Bermuda Monetary Authority, l’autorità di regolamentazione finanziaria delle Bermuda, nazione che è stata una delle prime al mondo a introdurre un quadro giuridico per gli asset digitali nel 2018.

Secondo una fonte rimasta anonima, Coinbase prevede di lanciare un nuovo exchange (CEX) che consenta anche lo scambio di derivati già dalla prossima settimana.

La notizia fa seguito a un articolo di Bloomberg, secondo cui Coinbase Global avrebbe contattato i suoi clienti istituzionali per sottoporgli una nuova piattaforma di trading offshore.

Un exchange alle Bermuda?

Con il lancio di un exchange alle Bermuda, Coinbase sarebbe in grado di sfidare Binance, che domina il commercio globale di criptovalute, e di diversificare i propri introiti.

La notizia arriva dopo che l’amministratore delegato di Coinbase, Brian Armstrong, aveva lanciato l’allarme ipotizzando che le società di criptovalute avrebbero potuto cercare di trasferirsi all’estero in assenza di un quadro normativo chiaro negli Stati Uniti.

Il CEO di Coinbase aveva già dichiarato in passato che avrebbe preso in considerazione un trasferimento o una nuova apertura, anche se l’ipotesi era relativa ad uno stato europeo.

Ma il vero motivo della fuga dagli USA è la guerra in atto contro la SEC. L’ente di controllo americano ha lanciato una crociata contro gli exchange statunitensi obbligandoli a pagare multe salatissime con l’accusa di aver venduto titoli azionari senza la necessaria autorizzazione. Questo perché la SEC, considera alcune crypto (l’elenco cresce giorno dopo giorno) titoli azionari.

È però improbabile che Coinbase abbia intenzione di lasciare gli Stati Uniti definitivamente, visto che per anni ha operato rispettando le regole ed è anche quotata in borsa.

Fuga dagli Stati Uniti a causa della SEC?

Anche se un esodo delle grandi società americane di criptovalute sembra improbabile, la mossa di Coinbase suggerisce che l’industria sta posando lo sguardo su luoghi esotici come Hong Kong, Dubai e Singapore – che si sono proclamati hub della criptovaluta – e che hanno norme burocratiche e fiscali molto favorevoli.

Un’altra grande azienda crypto statunitense, Ripple, ha fatto sapere che potrebbe abbandonare gli Stati Uniti ma non ha ancora dato seguito alla richiesta.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo