Coinbase ha vinto la causa sulle richieste di risarcimento per titoli non registrati

Binance coinbase criptovalute exchange sec token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: AdobeStock / gguy
Fonte: AdobeStock / gguy 

Il principale exchange di criptovalute Coinbase ha ottenuto un importante successo nella battaglia legale in una causa intentata da un gruppo di clienti. Sostenevano che la piattaforma avesse facilitato la vendita di titoli non registrati senza essere registrata come broker-dealer. 

I clienti chiedevano i danni derivanti dalla vendita o dalla sollecitazione, da parte di Coinbase, di circa 79 asset digitali. Inoltre sostenevano che la vendita fosse illegale in quanto la piattaforma non è registrata presso l’autorità di regolamentazione statunitense, la Securities and Exchange Commission, come riportato dall’agenzia di stampa tedesca Reuters

I querelanti hanno affermato che, a differenza delle piattaforme che mettono in contatto acquirenti e venditori, l’exchange ha agito come “intermediario” e questo l’ha reso il “venditore effettivo” degli asset digitali. I clienti sostenevano inoltre che le transazioni erano configurate in modo tale da consentire a Coinbase di intascare le commissioni e, al contempo, aggirare le regole  progettate per garantire gli interessi degli investitori in titoli tradizionali.

Il giudice distrettuale Paul Engelmayer di Manhattan, ha invece stabilito che i clienti che hanno utilizzato i servizi delle piattaforme di trading Coinbase e Coinbase Pro non hanno dimostrato che la piattaforma abbia venduto o detenuto il titolo tra le 79 criptovalute negoziate.

Engelmayer ha respinto questa posizione affermando che la piattaforma non ha avuto un ruolo diretto nelle transazioni, nonostante abbia presumibilmente promosso gli asset digitali descrivendo la loro “presunta proposta di valore” e partecipando a “lanci” di token con l’obiettivo di aumentare il volume degli scambi. Il giudice ha scritto:

“Queste attività di un exchange sono simili agli sforzi di marketing, ai materiali e ai servizi che i tribunali […] ma sono insufficienti per identificare gli imputati come venditori”.

La piattaforma ha a lungo negato le accuse di quotare titoli dopo che la SEC ha avviato un’indagine sulla quotazione di risorse digitali che, a suo avviso, avrebbero dovuto essere registrate come titoli.

In un post sul blog, Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha dichiarato di ritenere che nessuno degli asset quotati dall’exchange sia un titolo. Inoltre, il processo con cui Coinbase decide se un asset digitale è un titolo o meno è già stato esaminato dall’autorità di regolamentazione statunitense. Grewal ha dichiarato:

“Sette dei nove asset inclusi nelle accuse della SEC sono quotati sulla piattaforma di Coinbase. Nessuno di questi asset è un titolo. Coinbase ha un processo rigoroso per analizzare e rivedere ogni asset digitale prima di renderlo disponibile sull’exchange, un processo che la stessa SEC ha esaminato”.

Nel frattempo, i clienti della borsa di criptovalute rivale, Binance, hanno presentato un appello contro l’archiviazione di una causa simile da parte di un altro giudice di New York, avvenuta nel marzo 2022.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo