Classifica Criptovalute: Le Migliori e Peggiori Crypto di Settembre e del Terzo Trimestre – Sta Iniziando un Nuovo Mercato Rialzista?
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Settembre è finito, l’autunno è arrivato e il mercato delle criptovalute sembra prepararsi a un lungo inverno. In occasione dell’inizio di un nuovo mese, diamo un’ occhiata al passato per vedere la situazione nell’ultimo mese e, questa volta, anche nell’ultimo trimestre.
Agosto è stato un mese difficile per i mercati delle criptovalute, con tutte le 10 principali monete per capitalizzazione di mercato che hanno registrato prezzi in calo per il mese. A settembre, tuttavia, la situazione è leggermente migliorata, con alcune monete che hanno registrato risultati positivi nel mese. Ci sono infatti diverse criptovalute da tenere d’occhio.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 10 migliori criptovalute di settembre
Tra le prime 10 monete in base alla capitalizzazione di mercato, il quadro è stato eterogeneo a settembre, con alcune monete che hanno registrato guadagni consistenti, ma la maggior parte delle altre monete ha registrato un calo dei prezzi.
La migliore tra queste monete è stata il token XRP, che ha visto crescere l’entusiasmo in quanto Ripple è in procinto di concludere la battaglia legale con la SEC degli Stati Uniti, possibilmente in termini favorevoli per l’azienda. Nel corso del mese, XRP è salito del 35% a 0,4458 dollari.
La peggiore performance del gruppo è stata quella di Ethereum (ETH), con un calo di oltre il 19% nel corso del mese a 1.302 dollari. ETH ha ceduto dopo l’attesissimo Merge avvenuto a settembre, forse a causa di un effetto “vendi quando esce la notizia“.
La criptovaluta numero uno per capitalizzazione di mercato, Bitcoin (BTC), ha registrato un piccolo calo di prezzo di circa il 4,3% nel mese a 19.225 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 10 migliori criptovalute del 3° trimestre
Osservando le stesse 10 monete nel corso dell’intero trimestre, possiamo notare che XRP si distingue ancora una volta come il vincitore, con un guadagno del 39,5% per il trimestre.
XRP è seguito da BNB, il token exchange di Binance e il token nativo della catena BNB, che è salito del 28,5% nel trimestre a 286,23 dollari. Nel frattempo, il terzo miglior performer è stato ETH – il perdente di settembre – che nell’intero trimestre è riuscito a ottenere un guadagno del 18,5%.
La peggiore performance tra le prime 10 monete nel terzo trimestre è stata la meme coin Dogecoin (DOGE), che è scesa del 10,4% a 0,06 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
La migliore crypto della top 50 di settembre
Osservando le prime 50 monete per capitalizzazione di mercato a settembre, è chiaro che anche se siamo ancora nel mercato ribassista, si possono trovare buoni investimenti.
La moneta migliore tra queste 50 monete più grandi è stata Quant (QNT), che è aumentata del 42,3% a settembre a $ 134. La moneta è stata seguita da Terra Classic (LUNC), il token che esiste ancora sulla catena di Terra originale di Do Kwon. Il token è salito di un impressionante 36,4% a 0,00034 $ e rimane il 31° maggiore crypto asset per capitalizzazione di mercato, nonostante il crollo all’inizio di quest’anno dell’intero ecosistema di Terra.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
La peggiore crypto della top 50 di settembre
Passando alle monete peggiori tra le prime 50 di settembre, possiamo vedere che anche perdere denaro può essere incredibilmente facile se si scommette sulle monete sbagliate.
La peggiore crypto è stata bitDAO (BIT), con un calo del 26,8% a 0,476 dollari. La moneta è stata seguita da vicino dal token exchange LEO di Bitfinex, con un calo del 23,4% a 4,14 dollari, e dal concorrente di Ethereum EOS, con un calo del 22,6% a 1,179 dollari.
Le migliori crypto della top 50 nel 3° trimestre
Nel 3° trimestre, il token originale LUNC di Terra si è distinto ancora una volta come il grande vincitore, questa volta con un guadagno del 177,8% nei tre mesi.
LUNC di Terra è stata seguita da QNT con un guadagno del 133,6% e da Chiliz (CHZ), che è salita del 119,6% a 0,217 dollari. Questo significa che tutte e tre le monete più performanti della top 50 nel trimestre hanno registrato guadagni superiori al 100%.
Le peggiori crypto della top 50 nel 3° trimestre
Per quanto riguarda le performance peggiori, diverse monete hanno registrato perdite percentuali a due cifre, con alcuni cali che hanno sfiorato il 30%.
La peggiore tra le prime 50 criptovalute del 3° trimestre è stata il già citato exchange token LEO, che ha registrato una perdita trimestrale del 28,3%. La moneta è stata seguita da vicino dai tre token metaverse e play-to-earn The Sandbox (SAND), Decentraland (MANA) e Axie Infinity (AXS), che hanno perso rispettivamente il 25,7%, il 19,4% e il 13,7%.
La migliore e peggiore crypto della top 100 a Settembre e nel 3° trimestre
Analizzando tutte le prime 100 monete per capitalizzazione di mercato nel mese di settembre, Reserve Rights (RSR) si è distinta come la migliore performance in assoluto nel mese scorso, con un guadagno mensile del 55,8% a 0,0097 dollari. Nel frattempo, su base trimestrale, Lido DAO token (LDO), il token emesso dal servizio di staking di Ethereum Lido, si è assicurato il primo posto con il suo rally del 181,5% a 1,47 dollari, dopo che il Merge di Ethereum è stato completato con successo.
Per quanto riguarda le peggiori crypto, Defichain (DFI) è risultato il peggior investimento in assoluto di settembre, con un calo del 34,2% a 0,68 dollari. Su base trimestrale, la moneta peggiore da detenere è risultata essere Helium (HNT), con un calo del 45% a 4,95 dollari.
Notizie correlate
- 13 Criptovalute Da Tenere d’Occhio Nel 2022
- Previsione Prezzi XRP – Ecco Perché Cresce e Potrebbe Raggiungere Presto i $3
- Ripple: la SEC Vuole Porre Fine al Caso. Probabile Notizia Rialzista per XRP?
- Bitcoin Rimane Forte e Stabile Mentre le Valute Fiat Affondano
- Previsioni sul Prezzo di Bitcoin per il Periodo 2022 – 2030