Bitcoin Rimane Forte e Stabile Mentre le Valute Fiat Affondano

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In un periodo storico particolarmente ostico per l’economia in generale, vale la pena elaborare qualche considerazione sulle criptovalute e sul valore di Bitcoin. Scopri qui la nostra Top 10.

Qualche mese fa abbiamo assistito a una forte contrazione del mercato crypto ma negli ultimi mesi la situazione sembra essere piuttosto stabile. Lo stesso non si può invece dire di altri asset, dal mercato azionario, fino alle quotazioni delle valute nazionali.

La visione del CEO di Lolli

Alex Adelman, Ceo e co-fondatore di Lolli (l’app che permette di ricevere un cashback in bitcoin se si effettua un acquisto negli store convenzionati), ha rilasciato una dichiarazione molto interessante in merito al rapporto tra Bitcoin e valute Fiat.

“Questa settimana, la sterlina britannica è scesa a un minimo storico rispetto al dollaro USA. Il nuovo minimo della valuta inglese segue una tendenza più ampia, dove le principali valute come l’euro, lo yen giapponese, il franco svizzero e il dollaro canadese sono notevolmente diminuite di valore rispetto al dollaro da luglio. 
I consistenti aumenti dei tassi di interesse della Fed e un dollaro forte hanno contribuito a questo relativo deprezzamento della valuta e hanno alimentato l’inflazione globale. Nel frattempo, bitcoin è aumentato di quasi il 6% nell’ultima settimana, dimostrando la sua capacità di rimanere stabile e mantenere uno slancio al rialzo in un periodo di turbolenze economiche globali.  Negoziando a stretto contatto con la soglia dei 20mila dollari negli ultimi mesi, bitcoin è rimasto resiliente tra l’aumento dell’inflazione, le turbolenze del mercato e il cosiddetto “inverno” delle criptovalute”.

Insomma, questo ultimo periodo mette in risalto proprio la forza del bitcoin come riserva di valore durante i periodi inflazionistici. In un contesto economico complessivamente difficile, bitcoin continua a essere forte e sovraperformare le principali valute legali. In sostanza anche il mercato sta riconoscendo l’utilità di bitcoin come valuta globale anti-inflazionistica.

Acquista Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Anche santiment crede nel bitcoin come #safehaven
 

E sembra essere dello stesso parere la piattaforma di crypto trading “santiment” che in un tweet ha pubblicato un grafico che mette in evidenza i volumi delle crypto per sostenere la sua tesi.


 

“Il volume degli scambi di  bitcoin è aumentato costantemente da metà giugno, mentre le altre attività ad alta capitalizzazione sono in calo. Gli interessi dei trader stanno iniziando a tornare su asset  #safehaven come bitcoin, mentre il resto dei mercati ha meno interesse nel trading”.

Compra Tamadoge, la crypto a metà tra meme coin e gaming


 


 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo