ChatGPT rivela il target di prezzo di Bitcoin per dicembre 2024

bitcoin Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
L'intelligenza artificiale propone due scenari, ottimista e pessimista, che dipendono dal quadro macroeconomico globale.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC) ha recuperato terreno, mettendo a segno durante la giornata un nuovo record a $108.268,45, dopo essere brevemente sceso a 94.000 dollari all’inizio della settimana.

Il mercato delle crypto rimane instabile. Il sentiment degli investitori è diviso tra l’ottimismo alimentato dall’interesse istituzionale e le preoccupazioni per le persistenti incertezze economiche.

Attori istituzionali come MARA Holdings e Riot Platforms hanno esteso la loro esposizione a Bitcoin, dimostrando fiducia nel potenziale a lungo termine dell’asset.

D’altra parte, persiste lo scetticismo, evidenziato dal rifiuto degli azionisti di Microsoft di approvare una proposta per aggiungere Bitcoin al bilancio dell’azienda, riflettendo la persistente titubanza tra le aziende tradizionali.

Questi segnali contrastanti hanno alimentato le ipotesi degli operatori di mercato, lasciando gli investitori a chiedersi dove si troverà Bitcoin, la principale criptovaluta al mondo, alla fine del 2024.

La domanda istituzionale rafforza l’ottimismo

Una delle notizie più importanti della settimana è arrivata da MARA Digital Holdings, che ha acquistato 11.774 BTC per circa 1,1 miliardi di dollari a un prezzo medio di 96.000 dollari. Questo acquisto, completato attraverso un’emissione di obbligazioni convertibili a tasso zero, porta il totale delle riserve di Bitcoin di MARA a 40.435 BTC, attualmente valutati 3,92 miliardi di dollari.

Anche Riot Platforms ha ampliato le sue riserve, ribadendo così la fiducia delle società istituzionali nel potenziale a lungo termine di Bitcoin.

A supportare il sentiment positivo, il miliardario Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, ha approvato Bitcoin come copertura contro quello che ha definito un imminente “problema del denaro provocato dal debito”.

Il sostegno di Dalio agli asset come Bitcoin e oro sottolinea il crescente riconoscimento del ruolo di Bitcoin nel panorama finanziario globale.

I dati sull’inflazione influenzano il sentiment di mercato

Gli ultimi dati sull’Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) degli Stati Uniti ha rivelato che l’inflazione è salita al 2,7% a novembre rispetto al 2,6% di ottobre, in linea con le aspettative di mercato. Il Core CPI è rimasto stabile al 3,3% anno su anno e al 0,3% mese su mese, riflettendo i dati del mese precedente.

Questi dati hanno intensificato le ipotesi riguardo un possibile taglio dei tassi di interesse di 25 punti base durante la riunione della Federal Reserve della prossima settimana. In particolare, lo strumento CME FedWatch assegna una probabilità del 97%.

Storicamente, tassi di interesse più bassi creano un ambiente favorevole per gli asset ad alto rischio, il che potrebbe fornire un impulso al prezzo di Bitcoin nelle prossime settimane.

Nel frattempo, la domanda istituzionale continua a crescere, come dimostrano i flussi in entrata nel fondo iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock. Lunedì, IBIT ha registrato afflussi superiori a 394 milioni di dollari, secondo i dati di Farside Investors, indicando un crescente interesse istituzionale per Bitcoin come veicolo di investimento.

Contesto storico: dicembre tra alti e bassi

Dicembre è stato sempre un mese imprevedibile per Bitcoin, con un rendimento medio del 5%, anche se sei degli ultimi undici dicembre hanno registrato risultati negativi.

I mercati rialzisti, invece, hanno portato a performance eccezionali, come il guadagno del 46,92% nel 2020 e del 38,89% nel 2017.

Al contrario, la volatilità del trading di fine anno è evidente in anni come il 2013, quando Bitcoin è sceso del 34,81% a dicembre, nonostante un massiccio rally del 449,35% a novembre.

La previsione di ChatGPT sul prezzo di Bitcoin

Basandosi su tendenze storiche e dinamiche di mercato attuali, ChatGPT prevede due possibili scenari per il prezzo di Bitcoin entro il 31 dicembre 2024:

  • Scenario rialzista: Bitcoin potrebbe salire fino a 110.000 dollari, spinto da continui afflussi istituzionali, politiche monetarie più favorevoli e un ambiente macroeconomico stabile.
  • Scenario ribassista: Bitcoin potrebbe consolidarsi intorno a 94.000 dollari, riflettendo un sentiment degli investitori più cauto e potenziali ostacoli di mercato.

Fattori chiave da monitorare

Il mercato sta osservando con attenzione i prossimi dati sull’Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) degli Stati Uniti, che offriranno indicazioni sulle tendenze inflazionistiche e influenzeranno la traiettoria dei tagli dei tassi della Federal Reserve.

Combinati con l’attività istituzionale in corso, questi fattori saranno decisivi per la performance di Bitcoin nelle ultime settimane dell’anno.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Strategy (MSTR) acquista altri 26 milioni di dollari in Bitcoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-23 20:00:00
Previsione Prezzi
ChatGPT svela le migliori 3 altcoin da acquistare e tenere per sempre
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-06-23 19:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo