Microsoft non vuole comprare Bitcoin? Ecco tutta la verità!

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il gigante tecnologico ha dichiarato di aver già valutato in precedenza Bitcoin e altre criptovalute.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Microsoft sta esortando gli azionisti a respingere la proposta di un think tank di investire in Bitcoin, affermando che questa posizione si allinea meglio con i loro interessi a lungo termine.

Il gigante tecnologico statunitense ha dichiarato in un documento, giovedì, che è superfluo dedicare attenzione a questo tema. Infatti, sostiene, il management “ha già considerato attentamente questo argomento”.

“Le valutazioni in passato hanno incluso Bitcoin e altre criptovalute tra le opzioni considerate. Microsoft continua a monitorare tendenze e sviluppi relativi alle criptovalute per guidare le decisioni future”, ha affermato l’azienda.

Microsoft cerca stabilità mentre gli azionisti vorrebbero godere degli effetti della volatilità crypto in bilancio

I principali azionisti di Microsoft, inclusi Vanguard, BlackRock e State Street, devono considerare la volatilità delle criptovalute, ha dichiarato l’azienda. Questo fattore è cruciale quando si valutano investimenti per i bilanci aziendali. Questi bilanci sono vincolati alla stabilità e prevedibilità per mantenere liquidità e supportare le operazioni.

“Microsoft ha processi solidi e appropriati per gestire e diversificare il bilancio aziendale per il beneficio a lungo termine degli azionisti e questa richiesta di valutazione pubblica non è giustificata”, ha aggiunto.

Il Think Tank fa riferimento alla crescita delle azioni di MicroStrategy e propone a Microsoft di aggiungere Bitcoin al bilancio

Il Think Tank “National Center for Public Policy Research” ha informato Microsoft del suo piano di presentare una proposta di diversificazione in Bitcoin. Questa proposta sarà introdotta nella prossima assemblea annuale del 10 dicembre.

Il Centro ha portato l’esempio di MicroStrategy, evidenziando che la strategia di investire in Bitcoin ha aumentato la performance del titolo del 300% rispetto al gigante tecnologico quest’anno. Questo guadagno è avvenuto nonostante sul profilo commerciale l’attività di MicroStrategy sia stata di gran lunga minore rispetto a Microsoft.

“E non sono soli. L’adozione istituzionale e aziendale di Bitcoin sta diventando sempre più comune”, si legge. “Il secondo maggiore azionista di Microsoft, BlackRock, offre ai suoi clienti un ETF di Bitcoin”.

Il think tank ha suggerito alle aziende di considerare l’investimento di almeno l’1% degli asset in Bitcoin.

All’inizio di quest’anno, Microsoft ha investito 1,5 miliardi di dollari nella società di AI con sede negli UAE, G42, per espandere la sua presenza nell’AI.

Un progetto per mettere in staking Bitcoin

Lo staking di Bitcoin è un modo per far fruttare il re delle crypto e offrire rendimenti ai possessori di piccole somme di BTC. Si tratta di una novità che potrebbe diventare la regola grazie a un nuovo progetto in presale che propone lo staking delle principali meme coin e di BTC in cambio del token nativo.

Mentre prende piede il sentiment del “superciclo delle meme coin” e monete come $GOAT e $MOODENG vivono improvvise ascese alla ribalta, gli investitori potrebbero trovare vantaggioso diversificare gli investimenti puntando su nuove meme coin a bassa capitalizzazione con potenziale di crescita esponenziale.

In particolare, Crypto All-Stars ($STARS) presenta un’opportunità unica introducendo la prima piattaforma di staking per meme coin del settore.

Il MemeVault riunisce l’intera comunità delle meme coin sotto l’ombrello di Crypto All-Stars, permettendo lo staking per guadagnare ricompense nel token nativo del progetto, $STARS.

Questo permette ai possessori di meme coin di rimanere fedeli alle loro monete preferite capitalizzando allo stesso tempo sui guadagni offerti dallo staking. Un aspetto che giustifica il successo immediato della prevendita che ha raccolto oltre 2,5 milioni di dollari finora.

Questa fiducia è rafforzata dall’impegno di STARS per la trasparenza, con due audit di successo che garantiscono la sicurezza degli investitori.

Oltre al suo approccio pionieristico allo staking di meme coin, $STARS stesso offre una delle più grandi opportunità di reddito passivo al momento, con un sostanziale APY del 571%. Mentre il mercato ha sofferto la recente volatilità, gli investitori All-Star hanno continuato a raccogliere guadagni costanti.

Unisciti alla comunità Crypto All-Stars su X e Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,001,245,145,999
5.99

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo