ChatGPT e Gemini rivelano il prezzo di XRP, SOL ed ETH per la fine del 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo essersi brevemente ripreso, il mercato delle criptovalute sta subendo una nuova flessione a livello generale. Fattori macroeconomici complessi, innescati dallo scontro tra Iran e Israele, stanno incidendo sull’andamento generalizzato dei mercati finanziari.
Tuttavia, nelle ultime ore sta emergendo un quadro interessante nel settore delle criptovalute, dal momento che una parte dei capitali si sta spostando verso Ethereum lasciando campo libero a interessanti prospettive rialziste per molte altre altcoin.
Le intelligenze artificiali ChatGPT e Gemini si sono dimostrate dei validi strumenti per determinare i livelli di prezzo dei token XRP, SOL ed ETH entro la fine del 2025.
DA NON PERDERE – Le migliori crypto da comprare a giugno 2025
ChatGPT prevede che Ethereum (ETH) raggiungerà 8.500 dollari entro pochi mesi
Iniziamo le previsioni AI con Ethereum (ETH), la principale altcoin del mercato. Mentre Bitcoin è riuscito a registrare nuovi ATH negli ultimi mesi, Ethereum ha dovuto affrontare una realtà ben diversa, dal momento che ha faticato a riprendere forza rispetto al dollaro e al tasso di cambio della coppia ETH/BTC.
La settimana scorsa ETH si stava avvicinando ai 3.000 dollari grazie a un rinnovato interesse da parte degli investitori istituzionali per l’asset, mentre adesso è tornato a scambiare intorno ai 2.550 dollari. Questo dimostra più che mai il livello di incertezza che aleggia sui prossimi obiettivi di prezzo.

Secondo ChatGPT, seguendo una dinamica alimentata dalla crescita dei Layer 2 di Ethereum, dal ritorno di una parte della comunità e, soprattutto, da un’adozione istituzionale che sta accelerando con l’integrazione dello staking negli ETF spot, il prezzo di Ethereum potrebbe ritrovarsi tra i 6.500 e gli 8.500 dollari.
Gemini offre invece una prospettiva più ragionevole, con obiettivi di prezzo che si aggirano in una fascia compresa tra 5.000 e 7.000 dollari. Anche in questo caso, però, gli obiettivi rimangono comunque elevati e prevedono il raggiungimento di nuovi massimi in un lasso di tempo piuttosto breve (solo pochi mesi).

L’AI Gemini vede SOL a 600 dollari
Se il potenziale di crescita di Ethereum è così elevato, non significa che Solana (SOL) sia fuori gioco, anzi. I diversi ecosistemi potrebbero coesistere e portare il token SOL tra i 400 e i 600 dollari se i fondamentali migliorassero, la congestione finisse e il mercato offrisse un contesto favorevole con molti utenti e progetti on-chain.

Le previsioni di ChatGPT sono più modeste, con un obiettivo di prezzo all’interno della fascia dai 180 ai 300 dollari.

L’intelligenza artificiale di OpenAI sostiene che Solana è tornata ad essere una delle Layer 1 più performanti in termini di velocità e costi, attirando progetti NFT, DeFi e persino memecoin.
Se la crescita dell’ecosistema (Helium, Jito, Jupiter, ecc.) continua e le congestioni di rete rimangono sotto controllo, Solana potrebbe superare il suo precedente ATH di 260 dollari.
In uno scenario rialzista estremo, nel caso si verifichi una parziale conversione di importanti progetti da Ethereum a Solana, ChatGPT prevede che il token SOL raggiungerà i 400 dollari.
Uno scenario estreme vede XRP tra 5 e 7 dollari
Concludendo con il terzo asset, nell’ambito della sua analisi Gemini ci propone il suo scenario per XRP basandosi sul suo potenziale di integrazione nelle infrastrutture istituzionali, in particolare con la stablecoin RLUSD, e l’approvazione dell’ETF spot su XRP, che potrebbe costituire un vero e proprio trampolino di lancio per un sostanziale rialzo.

Attualmente, XRP è scambiato a 2,2 dollari circa, uno scenario rialzista caratterizzato dall’ascesa di Ethereum potrebbe portare il token di Ripple a superare i 5 dollari.
Questo segnerebbe una nuova tappa nella storia di Ripple, anche se ChatGPT ha presentato uno scenario ancora più ottimistico con un potenziale ritorno fino a 7 dollari.

Inoltre, come mostra l’immagine sopra, la sintesi di ChatGPT controbilancia alcune prospettive di Gemini. Secondo gli scenari ottimisti, ce la faranno ETH a superare i 10.000 dollari e XRP i 7 dollari entro la fine del 2025? Per saperlo bisognerà monitorare con attenzione la situazione nei prossimi mesi.
DA NON PERDERE – Le migliori crypto da comprare a giugno 2025
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano
- 4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
- L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP in rialzo dopo l’affermazione di Oscar Ramos: ‘Un must-have’
- Bitcoin verso i 250.000 dollari: la previsione del CEO di Cardano
- 4 criptovalute per fare 100X e diventare milionario
- L’AI di Grok 4 ha rivelato due meme coin da tenere d’occhio