Charles Hoskinson ne è sicuro: Cardano non è nei radar della SEC

ada cardano sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il fondatore di Cardano, Charles Hoskinson, ritiene che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti non si accanirà sul token nativo del progetto, ADA.

Intervistato durante il programma Crypto Coins di Corey Costa su YouTube, Hoskinson ha sottolineato che finora non ci sono state azioni esecutive contro ADA.

Ha spiegato che anche se ADA è tra i le crypto citate dalla Commissione nelle cause contro Binance e Coinbase non significa sia sotto processo.

La SEC non ha avviato misure restrittive nei confronti di ADA

La SEC ha accusato formalmente i due maggiori exchange crypto negli USA, Coinbase e Binance, di aver eluso le norme sui titoli.

L’attenzione della Commissione si è rivolta anche a 12 token, tra cui Cardano (ADA), Binance Coin (BNB), Solana (SOL), Polygon (MATIC) e Filecoin (FIL). Questi sono considerati alla stregua di titoli da registrare prima della quotazione su exchange.

Brian Armstrong, CEO di Coinbase, ha rivelato che la SEC aveva chiesto di delistare tutti i token, tranne Bitcoin l’unico a non essere equiparato a un titolo.

Dello stesso tenore anche l’accusa mossa dalla SEC a Ripple. La disputa legale è durata tre anni tra la SEC e Ripple Labs. Solo di recente in primo grado il giudice ha stabilito che le vendite di XRP ai privati non si possono equiparare a quella di titoli, mentre le vendite istituzionali sì.

Durante l’intervista, Corey ha chiesto a Hoskinson perché la SEC abbia agito in modo “un po’ contrario nei confronti di Cardano” e di altre blockchain. Hoskinson ha spiegato che ADA non è stata direttamente raggiunta dalla SEC:

“È molto importante fare attenzione al linguaggio usato. Nessuno ha citato in giudizio Cardano solo perché nominato in una causa contro un’exchange si dice che qualcosa è un titolo. Non è stato avviato alcun procedimento giudiziario. Certamente, se ciò si verificasse, i fatti e le circostanze sarebbero diversi, ma non è il nostro caso.”

La SEC agisce per dimostrare integrità

Hoskinson ha aggiunto che la stretta della SEC nei confronti delle imprese crypto non ha nulla a che fare con le leggi sui titoli ma è un intervento chiaramente politico.

Sostiene che la Commissione reagisce a quanto successo per colpa di Sam Bankman-Fried, il fondatore ed ex CEO dell’exchange crypto FTX rovinosamente fallito. Che, dice, “si è rivelato essere il Bernie Madoff della nostra generazione”.

Il CEO di Cardano ha detto che un partito politico negli Stati Uniti che ha ricevuto molti soldi da SBF sta cercando di dimostrare di non essere corrotto.

Di conseguenza, è passato dall’essere bipartisan e dal lavorare con altri partiti per creare regole per le criptovalute all’accusare tutti di essere malintenzionati e tentare di chiuderli dietro le sbarre.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo