Chainlink (LINK) guadagna il 9% in un giorno mentre il mercato si riprende

altcoin chainlink criptovalute
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Oggi LINK, il token nativo del fornitore di servizi Oracle Chainlink, è stato protagonista di un notevole rialzo, in linea con l’impennata più ampia del mercato delle criptovalute. La criptovaluta è balzata del 9,02%, raggiungendo i 6,80 dollari, con un volume di scambi di 198 milioni di dollari, registrando un aumento superiore al 179% nelle ultime 24 ore.

Uno dei fattori che molto probabilmente influirà sulla crescita del prezzo di LINK nei prossimi giorni è il massiccio spostamento di token dai portafogli della rete alle piattaforme di scambio.

Il 16 settembre, infatti, quattro portafogli associati a Chainlink hanno trasferito un totale di 18,75 milioni di token LINK su vari exchange, per un valore complessivo di 119 milioni di dollari.

Originariamente, questi portafogli erano destinati a contenere token non ancora in circolazione. Tuttavia, di recente, circa 15,7 milioni di token LINK (equivalenti a circa 100 milioni di dollari) hanno lasciato questi portafogli per dirigersi direttamente verso Binance.

In aggiunta, 3,05 milioni di token LINK (pari a circa 19 milioni di dollari) hanno abbandonato i portafogli auto-custoditi e sono finiti in un portafoglio multi-firma identificato come 0xD50f.

A seguito di queste significative attività on-chain e delle potenziali implicazioni, gli investitori sono ansiosi di vedere come reagirà il prezzo di LINK, soprattutto considerando il lungo periodo di stagnazione da cui è reduce.

LINK supera il livello di resistenza di 6,3 dollari

Il token LINK si trova attualmente in un trend rialzista ed è emerso un modello engulfing rialzista che ha rotto il livello di resistenza di 6,3 dollari. Anche se LINK si trova ancora al di sotto della sua media mobile semplice (SMA) a 200 giorni, la candela verde di oggi ha superato la SMA a 50 giorni, indicando una maggiore pressione da parte degli acquirenti.

Gli acquirenti che hanno agito al livello di supporto di 6,1 dollari hanno forzato la criptovaluta a salire dopo il breve ritracciamento avvenuto il 16-17 settembre. Inoltre, l’indice di forza relativa (RSI) ha registrato un valore di 58,00, uscendo dalla zona di neutralità e avvicinandosi alla zona di ipercomprato, che ha un valore di 70.

Il prezzo di LINK ha superato il livello di resistenza di 6,3 dollari oggi; di conseguenza, è probabile che gli acquirenti continueranno a sostenere il rally nei prossimi giorni. Inoltre, la media mobile di convergenza/divergenza (MACD) mostra un forte segnale di acquisto, confermato dalle barre verdi dell’istogramma.

La criptovaluta potrebbe registrare ulteriori guadagni di prezzo nei prossimi giorni se gli acquirenti continueranno ad accumulare i token. Tuttavia, lo sblocco e il trasferimento di 21 milioni di token LINK il 16 settembre potrebbero portare a un breve ritracciamento a lungo termine quando gli acquirenti decideranno di ritirarsi.

Le balene aumentano le partecipazioni dopo un test veloce

A partire dal 31 agosto, quando Chainlink ha avviato una partnership con Swift e altre società, LINK ha registrato movimenti di mercato positivi. In un test condotto nei giorni scorsi, i sistemi di comunicazione interbancari Swift e Chainlink hanno effettuato con successo il trasferimento di valore tokenizzato su diverse blockchain private e pubbliche.

Questo sviluppo positivo ha rafforzato la fiducia degli investitori nell’acquisto di ulteriori token LINK, spingendo potenzialmente il valore del token verso l’alto. Il 7 settembre, Santiment ha rilevato che i detentori di livello superiore di Chainlink, ovvero quelli con 10.000-100.000 token LINK, stavano aumentando attivamente le loro partecipazioni.

Il numero di portafogli con 10.000-100.000 token LINK è salito a 3.127, il livello più alto dal 3 dicembre 2022. Questi portafogli hanno accumulato 9,6 milioni di dollari in LINK in soli tre giorni, pari allo 0,154% dell’offerta totale. Inoltre, il rapporto di Santiment ha rivelato la creazione di 98 nuovi portafogli appartenenti a questa categoria.

Il 9 settembre, un esperto di criptovalute di nome Ali ha reso noto che queste balene avevano acquistato più di 4 milioni di monete LINK, corrispondenti a 24 milioni di dollari, in soli 10 giorni.

Questi accumuli testimoniano un crescente interesse degli investitori nei confronti di Chainlink e probabilmente aumenteranno la domanda, contribuendo ad alzare il prezzo del token nei prossimi giorni.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo