C+Charge vuole abbattere l’impatto ambientale della ricarica dei veicoli elettrici – È la prossima grande conquista green?

altcoin criptovalute CRYPTO investimenti Mercato pagamenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

C+Charge ha suscitato un notevole interesse tra i membri della comunità delle criptovalute e dell’industria automobilistica. Grazie al suo progetto innovativo e alla possibilità di rendere i veicoli elettrici ancor più ecologici, in futuro questa piattaforma è destinata a diventare una delle stelle brillanti del mercato crypto.

Negli ultimi anni il settore dei veicoli elettrici ha registrato una crescita significativa di partecipanti e clienti. I veicoli elettrici (EV) sono cresciuti di numero, i produttori di queste auto sono aumentati e il numero di persone che guidano gli EV è incrementato in modo significativo. Tutto questo dà credito alla convinzione che i veicoli elettrici siano destinati a diventare il prossimo grande pilastro dell’industria automobilistica.

Ciononostante, sembra esserci una crescente lacuna nel mercato. Le stazioni di ricarica, infatti, non sono cresciute allo stesso modo dei veicoli elettrici, il che significa che i proprietari sono ancora soggetti a limitazioni per quanto riguarda i luoghi in cui possono utilizzare i loro veicoli.

Inoltre, c’è una notevole mancanza di trasparenza per quanto riguarda i pagamenti per la ricarica. Tutto questo, unito al fatto che la maggior parte delle stazioni di ricarica sono collegate alle reti elettriche tradizionali, significa che i proprietari dei veicoli elettrici avrebbero potenzialmente diritto a molto più di quanto ricevono adesso.

La soluzione C+Charge

C+Charge è una piattaforma che utilizza la tecnologia blockchain per aiutare i proprietari di veicoli elettrici a ricaricare efficacemente i loro veicoli e a ottenere possibili profitti. La piattaforma è stata presentata nel 2022 e si basa sulla BNB Smart Chain.

Per iniziare, gli sviluppatori di C+Charge intendono costruire le proprie stazioni di ricarica e collaborare con quelle esistenti per creare una nuova infrastruttura di pagamento. Gli utenti potranno effettuare pagamenti in tutte le stazioni utilizzando il token CCHG della piattaforma.

Gli utenti vengono inoltre ricompensati con crediti di carbonio sotto forma di token verificabili e tracciabili, che verranno inviati direttamente all’app C+Charge quando utilizzano CCHG.

L’offerta principale di C+Charge è la possibilità per i proprietari di veicoli elettrici di accedere a vari prodotti che consentono di ricaricare i loro veicoli in modo ecosostenibile. L’app mobile di C+Charge è disponibile per tutti gli utenti e fornisce informazioni sulle stazioni di ricarica nelle vicinanze; inoltre fornisce anche informazioni utili, come la diagnostica dell’auto, i CCHG e il bilancio dei crediti di carbonio.

C+Charge ha avviato collaborazioni strategiche che consentono agli utenti di condividere i crediti di carbonio, in particolare con Flowcarbon, e si è anche assicurato una partnership con Perfect Solutions Turkey, con l’obiettivo di integrare nella propria rete fino al 20% delle stazioni di ricarica EV presenti sul territorio turco.

È ora di comprare CCHG

Il token CCHG è deflazionistico, il che significa che le unità vengono rimosse dalla circolazione quando vengono utilizzate per elaborare i pagamenti. Questo modello contribuirà a sostenere il suo prezzo nel lungo periodo e a fornire ulteriori guadagni agli investitori.

Attualmente il token CCHG ha un prezzo di 0,016 dollari e ha raccolto oltre 1,29 milioni di dollari; la quarta fase della prevendita porterà il token al prezzo di 0,017 dollari.

La prevendita del token CCHG ha attirato molti appassionati di criptovalute, investitori e utenti di veicoli elettrici grazie alle nuove soluzioni che offre al settore dei veicoli elettrici. Al di là di ogni dubbio, C+Charge è destinata a trasformare il settore della ricarica dei veicoli elettrici, il che aumenterà il valore del prezzo della sua criptovaluta nativa.
Non appena CCHG sarà quotato nel listing di un exchange centralizzato, entro il 31 marzo, potrebbe innescare un moto rialzista per l’intero mercato delle crypto.

 

Vai alla prevendita di C+Charge

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
Il prossimo boom delle meme coin sarà vinto dai bot e Snorter offre un vantaggio
2025-06-17 16:00:00
Ethereum News
Ethereum supera i 35 milioni di ETH in staking, un nuovo massimo per il network
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-17 15:46:48
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo