Cardano riceve un aggiornamento fondamentale! Ora può competere con…

ada cardano
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Al via l’aggiornamento Node 1.35.6 per Cardano. Adesso la blockchain di Charles Hoskinson potrà contare su una maggiore decentralizzazione grazie al supporto per le connessioni peer-to-peer (P2P). I nodi possono infatti connettersi tra loro senza necessità di un server centrale o un protocollo di rete per lo sviluppo.

Il principale vantaggio di questo upgrade è quello di rendere Cardano un ecosistema più sicuro e solido includendo ADA tra le crypto del futuro con maggiore potenziale d’applicazione.

Node 1.35.6 introduce il supporto P2P, rendendo più semplice la connessione tra i nodi. Per abilitare questa funzione, gli utenti devono semplicemente modificare l’impostazione “EnableP2P” e aggiornare il file di configurazione con il nuovo layout di connessione. Il vecchio metodo di connessione rimane disponibile per chi lo preferisce.

Un upgrade che migliora la stabilità di rete

L’upgrade comprende anche diversi nuovi tracer e opzioni di configurazione per varie componenti, come l’Outbound Governor e l’Inbound Governor.

L’Outbound Governor permette la gestione delle connessioni a root peer, known peer, established peer e active peer. Invece l’Inbound Governor gestisce tutti i mini-protocolli lato responder.

Questi governor aiutano a mantenere e gestire le connessioni, rendendo la rete più efficiente e sicura. Inoltre, è stata migliorata la componente Connection Manager, che tiene traccia dello stato di tutte le connessioni TCP e applica i vari timeout. In questo modo la rete rimane stabile e può gestire molte connessioni allo stesso tempo.

I Ledger peer sulla chain ora sono scelti in base alla distribuzione dello staking, di fatto aumentando la sicurezza complessiva di Cardano. L’aggiornamento riguarda anche la componente Server, responsabile del processo di approvazione.

Conclusioni

In breve, il nuovo aggiornamento migliora in maniera significativa la piattaforma, aumentando la decentralizzazione attraverso il supporto P2P. L’aggiunta di tracciatori, governatori e funzioni di gestione delle connessioni, contribuisce a rendere l’ecosistema più sicuro ed efficiente, permettendo a Cardano di fare un passo avanti significativo.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo