Cardano in difficoltà: perché ADA non riesce a brillare nella DeFi di Bitcoin?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Giugno non è stato un mese particolarmente brillante per Cardano che ha oscillato da oltre 0,70 dollari a 0,52 dollari. In diverse occasioni, il CEO Charles Hoskinson ha parlato del futuro della criptovaluta e del rapporto con Bitcoin e lo ha rifatto anche durante lo scorso weekend.
Secondo Hoskinson, Cardano deve evolversi e trovare una destinazione più chiara. Cosa possono davvero offrire la blockchain e il suo ecosistema alla comunità e al mondo crypto?
Come funziona una rete Bitcoin Layer-2?
L’obiettivo di Cardano è rimasto di fatto invariato negli anni; l’azienda continua a proporre una blockchain orientata all’innovazione e all’utilizzo in settori come istruzione, finanza e pubblica amministrazione.
Negli ultimi anni, però, pochi progressi si sono fatti su questi fronti e Cardano sembra perdere sempre più terreno nel mercato crypto. Secondo lo sviluppatore Patrick Tobler, Cardano dovrebbe puntare su una nuova narrazione, ad esempio offrendo una rete Bitcoin di livello 2.
Oggi Cardano è conosciuto soprattutto come alternativa scalabile e sostenibile a blockchain come Ethereum. Dato che nel frattempo Ethereum ha migliorato le proprie performance e alternative come Solana propongono funzioni simili, Cardano fatica a distinguersi.
L’idea di una rete Bitcoin di livello 2 non è una novità. Queste reti stanno diventando sempre più popolari e sarà fondamentale rafforzarle in futuro per permettere transazioni su larga scala.
Hoskinson ha risposto direttamente al post di Tobler. Ha detto di essere d’accordo con il suggerimento e ha ribadito che Cardano sta già lavorando per portare la DeFi su Bitcoin e ad altri aggiornamenti della rete.
Hoskinson ritiene che per raggiungere questi obiettivi serva una leadership chiara. Secondo lui, Cardano deve rafforzare le proprie fondamenta e da lì sviluppare la capacità di diffondere la nuova prospettiva a livello globale.
Perché Cardano non cresce?
Nell’ultimo mese, Cardano ha perso quasi il 15%. In un primo tempo ha seguito l’andamento generale del mercato. Dopo una nuova escalation del conflitto in Medio Oriente, tutto il settore crypto ha subito un duro colpo, ma mentre altre criptovalute si sono riprese, Cardano è rimasta indietro.
A settembre 2021 il prezzo aveva superato i 3 dollari, oggi è fermo a 0,56 dollari. Questo nonostante la rete sia stata migliorata con aggiornamenti importanti negli ultimi anni.

La concorrenza è il principale problema di Cardano. Con blockchain come Solana in forte crescita, i trader hanno pochi motivi per restare su Cardano.
Solana riesce spesso a cavalcare nuovi trend, come quello delle meme coin lanciate con Pump.fun, mentre Cardano si presenta come una blockchain più “seria”. In questo contesto, la criptovaluta sembra avere difficoltà ad attirare nuovi trader.
Comprare Cardano in attesa di nuova ripresa
Nonostante tutto, Cardano resta tra le prime dieci crypto più capitalizzate e molti trader continuano a credere nel suo potenziale di lungo termine. Gli aggiornamenti Leios, Hydra e Midnight non hanno portato a rialzi immediati, ma dovrebbero rafforzare la blockchain nel tempo.
Chi investe in Cardano sul lungo termine può trarre vantaggio anche dalle pool di staking ad alto rendimento come quelle accessibili tramite un’app come Best Wallet. Questo wallet crypto consente di bloccare i token direttamente in una staking pool e guadagnare Cardano extra ogni settimana.
L’app Best Wallet sarà presto arricchita da un token dedicato, già disponibile in prevendita. Possedere il token permette di ottenere vantaggi nell’app, come costi di transazione più bassi e ricompense di staking più alte. Usando Best Wallet, puoi ottenere ancora di più dal tuo investimento in Cardano.
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Causa legale XRP: Ripple ha pagato $125 milioni in contanti
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio