Calvaria stipula un accordo con KuCoin mentre la prevendita raccoglie 2,6 milioni di dollari

listing Prevendita wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Khashayar Abbasi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: KuCoin Wallet – Twitter

Londra, Inghilterra, lunedì 2 gennaio 2023 – Al gioco di carte da battaglia play-to-earn (P2E) della piattaforma crypto Calvaria sono rimasti soltanto 440.000 dollari da raccogliere prima della chiusura definitiva della prevendita; tutti i traders che sono intenzionati a investire in questo asset, quindi, hanno pochissimo tempo a disposizione per farlo.

Mentre il progetto Calvaria si prepara al listing sugli exchange centralizzati è arrivata la notizia di un nuovo accordo con KuCoin e quindi il token RIA sarà disponibile anche nel relativo wallet a partire da oggi.

 

Un annuncio pubblicato sul canale Telegram di Calvaria afferma che: “Per consolidare ulteriormente il nostro buon rapporto con KuCOin, il token RIA sarà supportato da KuWallet al momento del listing. Inoltre il RIA, che adesso si trova nella fase finale della sua prevendita, è disponibile per l’acquisto anche da parte degli utenti di KuWallet.”

Questa news potrebbe rappresentare il segnale di una futura quotazione su KuCoin, l’exchange classificato al quarto posto a livello mondiale per quanto riguarda il volume giornaliero di scambi. Speculazioni a parte, però, Calvaria ha firmato anche un’offerta di scambio iniziale esclusiva con l’exchange centralizzato BKex.

Al listing iniziale dell’exchange BKex farà seguito quello di LBank

Con il suo volume di scambi giornaliero di circa 500 miliardi di dollari, CoinMarketCap colloca BKex al 19esimo posto nella classifica degli exchange centralizzati (CEX). Nel suo listing, dunque, il token RIA dovrebbe essere quotato a un prezzo superiore al suo valore attuale, che è di 0,0325 dollari.

Subito dopo BKex, poi, il RIA sarà quotato anche negli elenchi dell’exchange LBank, che ha sede a Hong Kong.

La prevendita del token della piattaforma Calvaria è entrata nella quinta e ultima fase, che terminerà non appena sarà stato raggiunto il target di raccolta di 3.075.000 milioni di dollari oppure, indipendentemente dal numero di token rimasti invenduti, il 31 gennaio 2023.

Dal momento che nell’ultima fase della sua prevendita il token RIA è arrivato a un valore di 0,0325 dollari, gli investitori che hanno acquistato il token durante la prima fase della prevendita, quando era venduto a 0,0100 dollari, potranno già contare su un profitto nominale del 225% non appena la raccolta fondi sarà terminata. Al momento la disponibilità di RIA è ridotta al 15% del totale, quindi bisogna muoversi rapidamente per assicurarsi una quota di quel che rimane.

Calvaria porta nel settore Crypto il primo gioco 3D free-to-play

La piattaforma Calvaria ha presentato un progetto in un settore di successo, quello dei giochi crypto, che ha anche la fama di essere altamente competitivo. Gli sviluppatori del gioco hanno integrato alcune caratteristiche che rendono Calvaria: Duels of Eternity unico nel suo genere.

Tanto per cominciare è il primo gioco di carte da battaglia P2E a ad avere grafica e avatar dei personaggi in 3D, e già questo lo rende superiore ai diretti concorrenti come Splinterlands e Gods Unchained. Poi Calvaria ha avuto il pregio di realizzare due versioni distinte del gioco, quella propriamente P2E destinata agli utenti crittografici e una free-to-play, che potrà essere giocata anche da chi non possiede criptovalute o un wallet digitale.

Entrambe le versioni condividono lo stesso ambiente di gioco, quindi gli utenti della versione gratuita avranno modo di giocare fianco a fianco con gli utenti Blockchain, e imparare direttamente da loro tutto quello che c’è da sapere sulle criptovalute e sulla loro gestione.

Il gioco sarà lanciato ufficialmente nel corso del primo trimestre 2023, ulteriori informazioni saranno poi rilasciate nel corso dei prossimi giorni. Altri dettagli sul gioco sono disponibili nel video YouTube di un’AMA tenutasi il 9 dicembre:

 

Le transazioni di Calvaria sono alimentate da Polygon e consentiranno maggiore fluidità di gioco

Calvaria: Duels of Eternity sarà lanciato sui dispositivi mobili, in modo da rendere il gioco accessibile al maggior numero possibile di utenti.

Un’altra caratteristica che incrementa di molto l’appeal di Calvaria, è che nel gioco saranno implementati un programma di borse di studio, un mercato di risorse in-game e, cosa più importante di tutte, una governance DAO che metterà la piattaforma di gioco sotto il controllo diretto degli investitori.

Calvaria è inoltre supportato da Polygon Studios e adopera il protocollo Polygon Layer 2, che gestirà tutte le transazioni interne del progetto Calvaria, il gioco sarà così caratterizzato anche da una eccellente fluidità ed efficienza.
 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo