Bitcoin sfiora $110.000: ci sarà un ultimo calo prima di un nuovo massimo storico?

bitcoin BTC criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Per il momento, Bitcoin mantiene un trend ascendente sul timeframe giornaliero, registrando nuovi minimi e massimi rialzisti, ma non si esclude una potenziale correzione a breve termine.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nelle ultime settimane Bitcoin sta vivendo un momento di grazia, seguendo una traiettoria ascendente che ha subito solo un leggero rallentamento negli ultimi tre giorni. Questo implica forse che la principale criptovaluta segnerà una pausa?

Un aumento di Ethereum e delle altcoin passerà inevitabilmente attraverso una forte espansione di Bitcoin. Ragion per cui abbiamo effettuato un’analisi dell’asset per capire se Bitcoin si trova sul punto di raggiungere un nuovo massimo storico nei prossimi giorni.

Terzo rifiuto sul limite superiore del range

Al momento, la crypto di maggior valore mostra di essere in ottima forma, mantenendosi ben al di sopra del livello fortemente psicologico dei 100.000 dollari.

In ogni caso, nel breve termine Bitcoin sta affrontando delle difficoltà perché si trova al di sotto del limite superiore del range, subendo l’ennesimo rifiuto che testimonia una pressione di vendita sull’ultima zona di resistenza.

Grafico del prezzo di Bitcoin – Fonte: TradingView

Questo significa forse che siamo in procinto di assistere a una correzione più sostenuta? E se fosse questo il caso, sarebbe forse l’ultima prima della formazione di nuovi massimi nelle prossime settimane? Per il momento, Bitcoin mantiene un trend ascendente sul timeframe giornaliero, registrando nuovi minimi e massimi rialzisti.

Attualmente, il prezzo si trova al di sopra dell’EMA13, il che è un ottimo indicatore della forza del momentum di acquisto. Per il momento, in caso di una correzione, Bitcoin non dovrebbe scendere al di sotto dei 96.000 dollari.

Lo scenario ideale sarebbe la costruzione di un supporto intorno ai 100.000 dollari (livello cardine del range 90.000-110.000 dollari).

La dominance di Bitcoin rimane solida

Com’è accaduto per Bitcoin, anche per Ethereum gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da un rallentamento del rialzo e, di conseguenza, lo stesso è accaduto per le altcoin in generale.

La dominance si trova in una configurazione particolarmente interessante con un rimbalzo dell’indicatore BTC D (Bitcoin Dominance) dal 14 maggio, che testimonia un nuovo spostamento di liquidità verso la principale criptovaluta.

Grafico dell’indicatore BTC D della dominanza di Bitcoin – Fonte: TradingView

Finché la dominance di Bitcoin continuerà a raggiungere nuovi massimi, sarà difficile per il resto del mercato distinguersi, attirare liquidità e consentire ad alcune altcoin di formare un nuovo ATH.

Tuttavia, se l’asset non riuscisse a tornare sopra il 65,6% della dominance, questo potrebbe segnalare la formazione di un’inversione di tendenza e una rottura con la dinamica che conosciamo dal 2023 per il BTC D.

Il mercato riesce a mantenere un supporto tecnico

Con il rimbalzo di Bitcoin, Ethereum e altcoin, la capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è entrata in una fase di espansione rialzista. In poche settimane sono stati guadagnati più di 1.000 miliardi di dollari.

Grafico della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute – Fonte: TradingView

Di conseguenza, si è verificato un reintegro del range, superando i 3.000 miliardi di dollari e il punto cardine situato a 3.200 miliardi di dollari. Trovandosi nella parte superiore della zona di lateralizzazione, un supporto è attualmente in fase di costruzione.

Se dovesse verificarsi un rimbalzo a breve termine, il mercato dovrà assolutamente evitare di scendere nella parte inferiore del range con un ritorno verso i 3.000 miliardi, poiché questo cancellerebbe gran parte del recente rialzo.

Pertanto, la chiusura del mese di maggio avrà un ruolo fondamentale e indicherà la dinamica del mercato nel mese di giugno. In ogni caso, al momento Bitcoin si trova in una buona posizione. Infatti, dopo una pausa, tutti gli indicatori rimangono positivi per una continuazione del rialzo.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo