BNB sotto attacco! Un hacker ha violato la blockchain di Binance

Binance bnb hacker
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance è sulla bocca di tutti i trader crypto da quando la SEC degli Stati Uniti ha accusato l’exchange di aver violato le norme sui titoli azionari. Oggi la compagnia deve affrontare un’altra grossa crisi, un exploit al bridge di BNB.

L’attacco hacker al bridge di BNB Chain

Il bridge di Binance Coin ha subito un attacco hacker, si tratta di una violazione della sicurezza o un accesso non autorizzato al bridge che consente il trasferimento di token BNB tra le diverse blockchain.

Gli attaccanti hanno colpito il protocollo Venus con un health rate di 1,18.

Venus è una piattaforma di prestiti sviluppata su BSC. Mentre quello che in gergo viene definito health rate è un parametro che serve per valutare la solvibilità e l’affidabilità delle garanzie che apportano gli utenti di Venus per richiedere i prestiti sulla piattaforma.

Quando l’health rate è superiore a 1, in questo caso 1,18, significa che il valore del collaterale supera la soglia richiesta. In pratica si ritiene solvente chi richiede il prestito.

In più, l’attaccante ha scommesso sul deprezzamento di BNB. Quando il prezzo del token scenderà a 219,76$, sarà liquidata la posizione collaterale dell’hacker per 924.821,42 BNB, pari a circa 236 milioni di dollari.

Secondo Venus VIP-79, BNBChain è l’unica entità ad avere l’autorizzazione per liquidare la posizione dell’hacker.

C’è da considerare che questo processo potrebbe non essere automatico e innescato al raggiungimento della soglia di prezzo.

Lo scorso ottobre è stato effettuato un attacco simile. In quell’occasione gli hacker avevano preso di mira il bridge cross-chain di BNB Chain e avevano ottenuto 2 milioni di BNB. In un secondo tempo, avevano usato 920.000 BNB come collaterale su Venus per ottenere in prestito circa 150 milioni di dollari in stablecoin.

La SEC attacca Binance.US

Il recente exploit e le controversie legali in corso contro l’autorità di vigilanza sui mercati USA, SEC, hanno impattato su Binance provocando forti tensioni sull’exchange.

La SEC ha presentato in tribunale accuse formali contro Binance di essersi servita dei fondi dei clienti per “miliardi di dollari” e di averli trasferiti di nascosto a una società separata controllata dal suo fondatore e amministratore delegato, Changpeng Zhao.

In risposta l’exchange ha rimosso dalla piattaforma alcune coppie di trading. In concreto sarà la filiale statunitense, Binance US, che rimuoverà numerose coppie di trading e ha sospeso per il momento il portale di trading OTC.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo