Bitcoin: tutti gli eventi da tenere d’occhio questa settimana!

bitcoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

La settimana che Bitcoin e le crypto si sono lasciati alle spalle è stata significativa. La Fed degli Stati Uniti ha annunciato di mettere in pausa per il momento l’aumento dei tassi di interesse. Invece, la compagnia di venture capital BlackRock ha fatto richiesta per l’emissione di un ETF spot ancorato al prezzo di Bitcoin.

La settimana appena iniziata potrebbe riservare elementi decisivi.

Il presidente della Fed parlerà al Congresso

Sul piano puramente macro, questa settimana dovrebbe essere un po’ più tranquilla rispetto alla scorsa. Non si attendono molte pubblicazioni di risultati economici rilevanti, ma è prevista la testimonianza del presidente della Fed Jerome Powell davanti al Senato e alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti il 21 e 22 giugno.

Powell risponderà alle domande di entrambi gli schieramenti sulle recenti decisioni della Fed in materia di politica monetaria e di tassi d’interesse. Questo evento di solito è monitorato dagli operatori del mercato azionario.

Il presidente sarà tenuto a rispondere alle domande inerenti inflazione, problemi bancari, futuri rischi economici negli Stati Uniti e ad altre questioni come i problemi del settore immobiliare statunitense e i prestiti alle imprese.

Durante l’audizione i mercati, azionari e crypto, potrebbero sperimentare rinnovata volatilità.

Questa settimana saranno resi noti i dati relativi al Purchasing Managers Index (PMI), il 23 giugno. Alla fine di maggio i dati si erano attestati a 54,9, ancora una volta al di sotto delle aspettative. Tuttavia, nonostante il leggero calo, il PMI ha registrato un aumento del tasso di crescita.

Tuttavia, nonostante i lievi cali, le performance del settore dei servizi continua a superare quelle del settore manifatturiero USA. Un impatto davvero negativo sui mercati è atteso nell’eventualità che i dati si discostino in maniera significativa dalla stima di 54,0.

In tal caso, significherebbe per gli analisti un segnale di raffreddamento dell’economia statunitense. Nel frattempo, il raggiungimento o il superamento della proiezione potrebbe aumentare la probabilità di un ulteriore calo dell’inflazione nei prossimi mesi.

Eventi legati al Bitcoin e alle crypto questa settimana

Oltre alla Fed e ai dati economici, anche gli eventi legati alle criptovalute potrebbero avere un forte impatto sui prezzi nel corso della settimana.

Per esempio, notizie positive sul fronte dei provvedimenti della Securities and Exchange Commission (SEC) nei confronti degli exchange Binance e Coinbase potrebbero offrire un ulteriore potenziale di rialzo.

Altro dato chiave: la giudice Analisa Torres che presiede la commissione in tribunale nella vicenda che vede contrapposte SEC e Ripple, potrebbe formulare la sentenza da un giorno all’altro.

Una vittoria di Ripple potrebbe avere enormi implicazioni per l’intero mercato, soprattutto se nella sentenza si pronuncerà sulle transazioni sul mercato secondario di asset crypto come XRP.

Altro aspetto da monitorare riguarda le mosse dei grossi player istituzionali nei confronti di Bitcoin. Ora che BlackRock ha presento istanza per l’emissione di un ETF spot legato a BTC anche il principale concorrente Fidelity potrebbe seguire l’esempio.

Questa notizia dalla forte portata rialzista potrebbe essere cruciale per riportare Bitcoin al di sopra della media mobile a 200 settimane (MA).

Secondo gli analisti di Rekt Capital: #BTC è salito rispetto alla MA a 200 settimane. Trasformando la MA in una nuova resistenza, il BTC otterrebbe la conferma di una rottura in due fasi. Questo probabilmente precederebbe un ulteriore ribasso.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo