Bitcoin rompe la soglia dei $105.000 trainato dalle dichiarazioni pacifiste di Trump

bitcoin BTC Donald Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il prezzo Bitcoin ha mostrato una forte ripresa – dopo i bruschi cali legati all’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto con l’Iran – in seguito all’appello pubblico del presidente Donald Trump per una distensione in Medio Oriente. Nel suo post su Truth Social, Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno contrastato efficacemente la minaccia nucleare iraniana e che adesso è arrivato “il momento della pace”.

Le sue dichiarazioni sono arrivate poco dopo che l’Iran aveva lanciato missili contro diverse basi militari statunitensi in Medio Oriente, in particolare quelle del Qatar. Sebbene i mercati abbiano inizialmente reagito con timore, l’intervento di Trump ha favorito un rapido rimbalzo degli asset digitali, in particolare del Bitcoin.

Il punto della situazione

Nella giornata di ieri – lunedì 23 giugno – l’Iran ha lanciato diversi missili verso basi militari statunitensi in Iraq, Qatar e nelle aree circostanti. Le azioni militari sono arrivate in risposta all’attacco degli Stati Uniti all’infrastruttura nucleare iraniana. Diverse fonti hanno confermato che l’Iran ha lanciato un totale di 14 missili, 13 dei quali sono stati intercettati. Non ci sono state vittime né tra gli americani né tra i qatarioti e i danni riportati sarebbero minimi.

La risposta degli Stati Uniti, come sottolineato da Trump, è stata strategica e mirata a evitare un’escalation del conflitto. Le sue dichiarazioni hanno lasciato intendere una disponibilità alla pace, invitando anche le altre parti in causa — inclusa Israele — a seguire lo stesso percorso. Trump ha scritto:

“Forse l’Iran può ora procedere verso la Pace e l’Armonia nella regione, e incoraggerò con entusiasmo Israele a fare lo stesso.”

Bitcoin crolla e poi rimbalza dopo gli attacchi iraniani

L’aumento delle tensioni geopolitiche ha causato forti vendite nei mercati delle criptovalute. Bitcoin è sceso sotto la soglia dei $100.000 per la seconda volta in due giorni. Gli investitori hanno cercato rifugio in asset meno volatili, preoccupati per la situazione in Medio Oriente.

Il prezzo della principale criptovaluta, però, ha registrato un forte rimbalzo dopo la diffusione del messaggio di Trump sui social. Nel giro di un’ora dal suo post, BTC è salito di oltre il 4,5%, per poi proseguire nella sua crescita. Al momento si scambia a oltre $105.800.

Secondo Santiment, i termini “basi” e “Iran” sono stati ampiamente discussi su forum e piattaforme social legate al mondo crypto, mentre gli utenti cercavano di valutare l’impatto della crisi sui mercati. Gli analisti hanno osservato che una minore minaccia di conflitto militare potrebbe sostenere gli asset rischiosi nel breve termine.

La dichiarazione di Donald Trump e quelle di CZ

Nel suo post, Donald Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti erano preparati agli attacchi missilistici e sono riusciti a evitare perdite di vite umane. Il suo commento sul fatto che l’Iran abbia dato un preavviso è stato interpretato positivamente dai partecipanti al mercato:

“Voglio ringraziare l’Iran per averci dato un preavviso, che ha reso possibile l’assenza di vittime.”

Questo messaggio ha generato nuovo ottimismo tra gli investitori e i mercati crypto hanno reagito rapidamente a quello che molti hanno interpretato come un segnale di possibile tregua.

Nel frattempo, l’ex CEO di Binance, Changpeng Zhao (CZ), ha commentato la situazione attuale del mercato, affermando che i movimenti di prezzo osservati oggi vanno inquadrati in un’ottica di lungo periodo:

“Tutto ciò che avviene prima del prossimo massimo storico va considerato, per definizione, come un calo,” ha osservato Zhao.

Ha poi affrontato una delle domande più ricorrenti tra gli investitori: se il Bitcoin e le principali criptovalute raggiungeranno nuovi massimi.

“Solo un numero ristretto di monete forti ci riuscirà. Cercate solidità nel lungo periodo e potenziale di crescita,” ha aggiunto.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,009,183,514,126
6.2

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo