Bitcoin ancora non correlato a oro e azioni; Sta emergendo una nuova tendenza?

bitcoin cripto criptovalute ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Fredrik Vold
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin (BTC), l’asset più performante dell’ultimo decennio, ha chiuso il 2019 con una nota di gran lunga migliore rispetto all’oro e all’indice azionario S&P 500 degli Stati Uniti, pur rimanendo non correlato alle attività tradizionali, il nuovoreport dall’exchange cripto SFOX ha notato. Tuttavia, potrebbe esserci una nuova tendenza nel mercato delle criptovalute.

Fonte: iStock/themacx

Secondo il rapporto, il bitcoin ha chiuso l’anno con un incremento del 93,8% su base annua. Nel frattempo, l’oro e l’indice azionario S&P 500 hanno registrato guadagni su base annua rispettivamente del 52,8% e del 29%. Inoltre, il bitcoin ha anche sovraperformato i suoi rivali criptoethereum (ETH), litecoin (LTC), e bitcoin cash (BCH) con un ampio margine.

Fonte: SFOX

Nel frattempo, un altro interessante sviluppo dell’anno scorso, secondo il rapporto, è stato che anche i principali criptoasset hanno chiuso l’anno essendo meno interdipendenti tra loro rispetto agli anni precedenti.

In particolare, la diminuzione della correlazione si è verificata tra BTC e BCH, bitcoin SV (BSV), e ethereum classic (ETC), a partire dal 20 dicembre circa. Tra questi, BSV ed ETC si sono distinti come i meno correlati con BTC, con diverse occasioni in cui hanno avuto grandi fluttuazioni indipendentemente dal bitcoin nel corso del 2019.

Tuttavia, resta ancora da vedere se la diminuzione della correlazione all’interno del mondo cripto è l’inizio di una nuova tendenza che continuerà 2020, notano gli autori del report.

Il rapporto afferma inoltre che la volatilità sia del bitcoin che delle altre principali criptoasset era bassa nel 2019 rispetto ai livelli storici. Non sorprende che ciò abbia portato più asset manager a considerare il bitcoin come un investimento favorevole nel corso del 2019.

Fonte: SFOX

Tuttavia, il rapporto afferma che i bitcoin sono ancora in ritardo rispetto al mercato azionario quando si tiene conto del rischio. Il rendimento del bitcoin corretto per il rischio, espresso come cosiddetto Sharpe ratio, è stato di 1,74 per BTC e del 2,54 per S&P 500 nel 2019, indicando che il mercato azionario ha ancora un profilo rischio/rendimento più attraente.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo