Bitcoin si tiene stretti i $66.400 ma cresce l’attesa per le prossime mosse
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.I trader continuano a scrutare i movimenti di prezzo, mentre la crypto di maggior valore tiene ancora il livello di 66.400 dollari e ha registrato un leggero calo dello 0,50%. Un fattore che potrebbe influire è la proposta di un’accisa del 30% sul mining di Bitcoin negli Stati Uniti.
Questo scenario mette l’asset crypto in un situazione incerta, con i livelli tecnici insieme alle politiche fiscali emergenti che potrebbero influire pesantemente sulla sua traiettoria.
La proposta fiscale di Biden minaccia il settore del mining
La proposta del Presidente Biden di imporre un’accisa del 30% sull’elettricità utilizzata dai miner di Bitcoin, potrebbe avere un forte impatto sul settore del mining negli Stati Uniti. Questa tassa, inclusa nel bilancio fiscale 2025, mira a generare un introito stimato di 3,5 miliardi di dollari nel corso di dieci anni.
Alcuni critici, come la senatrice Cynthia Lummis, sostengono che potrebbe allontanare i miner dagli Stati Uniti e ostacolare la crescita del settore. Inoltre, hanno evidenziato che questa decisione contraddice l’impegno di Biden nel promuovere l’energia sostenibile, dato che potrebbe spingere le attività di mining in Paesi con standard ambientali meno rigorosi.
Ricapitolando:
- Tassa del 30% sull’elettricità per il mining di Bitcoin.
- Potenziale entrata di 3,5 miliardi di dollari in dieci anni.
- Rischio per la crescita del settore e per gli sforzi di energia sostenibile.
[COINTELEGRAPH] Biden is asking Congress to kill the American #Bitcoin mining industry
— BecauseBitcoin.com (@BecauseBitcoin) April 22, 2024
Hut 8 rafforza la sua posizione nel settore del mining con l’auto-mining
Di recente la società di investment banking, Benchmark, ha assegnato un rating “buy” al miner quotato in borsa Hut 8 e ha alzato il suo obiettivo di prezzo a 12 dollari. La valutazione tiene conto del cambiamento strategico di Hut 8 verso l’auto mining, dato che potrebbe renderlo maggiormente competitivo dopo l’halving di Bitcoin.
Hut 8 ‘self-mining plans’ make it competitive post-halving: Benchmark https://t.co/5fzcLNvDLJ
— Trade Alerts, Trade Ideas and Crypto 🇺🇸 (@AlertTrade) April 23, 2024
Anche se il miner ha un hash rate inferiore rispetto ad altri concorrenti come Marathon Digital, diversifica le entrate attraverso il cloud computing e i servizi di intelligenza artificiale. Per questo motivo gli analisti ritengono che Hut 8 potrebbe essere più competitivo, spingendo gli altri operatori a migliorare per tenere il passo.
Ricapitalando:
- Hut 8 riceve il rating “buy” (acquistare) con un obiettivo di 12 dollari.
- Mette l’accento sull’auto-mining per rimanere competitivo.
- Diversifica con servizi di cloud computing e AI.
I titoli delle aziende crypto USA aumentano dopo l’halving
Nonostante il taglio del 50% delle ricompense del mining, le azioni delle aziende crypto statunitensi, come Marathon Digital, Riot Platforms e Hut 8, hanno registrato guadagni nel primo giorno di trading dopo l’halving.
A guidare la crescita c’è Stronghold Digital Mining, con un balzo del 35,3% e il Valkyrie Bitcoin Miners ETF con un guadagno dell’11%. E il rialzo è avvenuto in mezzo alle preoccupazioni per l’inflazione e l’aumento dei rendimenti obbligazionari. Inoltre Bitcoin è aumentato del 4,5% dopo l’halving.
Cosmic Force feed: US crypto stocks rally on first trading day after Bitcoin halving https://t.co/5067rtrjW4 https://t.co/QDsS9aHx9D pic.twitter.com/0bAW1arEqZ
— Cosmic Force 🎮 Crypto Gold Rush ⛏ (@WavemStudios) April 23, 2024
Ricapitolando
- I titoli delle società crypto crescono dopo l’halving di Bitcoin; Stronghold Digital aumenta del 35,3%.
- Il mercato avanza nonostante le preoccupazioni economiche.
- Gli investitori continuano ad avere fiducia nella crescita del settore crypto.
Gli ETF Spot su Bitcoin registrano afflussi
Durante la giornata di venerdì gli ETF Spot su Bitcoin hanno invertito la loro tendenza e hanno visto affluire ben 59,7 milioni di dollari dopo una settimana di ribassi. Il GBTC di Grayscale, invece, si è avvicinato ai 300.000 Bitcoin detenuti.
L’ETF di BlackRock, noto col ticker IBIT, si sta avvicinando agli investimenti detenuti nel GBTC e i fondi gestiscono ora il 2,93% dei Bitcoin in circolazione.
Spot #Bitcoin ETFs Secured Inflows on Friday While GBTC Struggles to Hold 300,000 BTC https://t.co/ifrP1OVEKF
— Bitcoin.com News (@BTCTN) April 23, 2024
Nonostante i precedenti deflussi, l’afflusso di venerdì potrebbe segnalare una ripresa del mercato. Inoltre altri sei ETF Spot su Bitcoin stanno acquistando attivamente Bitcoin, segno di un continuo interesse istituzionale che potrebbe influenzare positivamente l’andamento dell’asset crypto.
Ricapitolando:
- Gli ETF Spot su Bitcoin registrano afflussi per 59,7 milioni di dollari; GBTC si avvicina a 300.000 BTC.
- L’IBIT di Blackrock si avvicina agli investimenti in Bitcoin di GBTC.
- Il continuo interesse istituzionale potrebbe influenza la traiettoria di Bitcoin.
Previsione del valore di Bitcoin
La valuta di Satoshi Nakamoto sta scambiando al livello di 66.406 dollari, con un leggero ribasso dello 0,52%. Il suo punto pivot si trova a 65.639 dollari, mentre il primo livello di resistenza che potrebbe incontrare è posizionato a 67.687 dollari. I livelli successivi invece si trovano a 69.232 dollari e 71.425 dollari.
Nel caso di un ribasso, il primo supporto è a 63.654 dollari, mentre quelli successivi sono a 61.387 e 59.746 dollari.
Gli indicatori mostrano un quadro misto. Il suo indice di forza relativa (RSI) suggerisce che potrebbe esserci un aumento degli acquisti, dato che si trova al valore di 61. La media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni si trova al livello di 65.122 dollari e potrebbe essere un possibile supporto.
Inoltre osservando attentamente, si nota una resistenza intorno alla soglia di 67.00 dollari, dovuta ad una linea di tendenza al ribasso. Inoltre anche il pattern “tweezers top” appena sotto alla linea di tendenza potrebbe frenare i guadagni.
Se Bitcoin riuscisse a sfondare il livello di 67.000 dollari, potrebbe confermare il passaggio verso un tendenza rialzista. Al contrario, se dovesse rimanere al di sotto di questa soglia di prezzo potrebbe rafforzare il sentiment ribassista.
Sblocca premi in crypto: Immergiti nella prevendita di 99Bitcoins
99Bitcoins, una piattaforma di e-learning innovativa, sta ridefinendo l’apprendimento della cultura crypto grazie al suo sistema unico Learn-to-Earn. Partecipando ai suoi moduli educativi, gli utenti possono guadagnare il token 99BTC, migliorando le loro conoscenze.
La prevendita del token $99BTC sta avendo molto successo e offre i token a un prezzo scontato. Si tratta di un’opportunità preziosa per i primi investitori, dato che il token potrebbe aumentare di valore man mano che la piattaforma crescerà. I token vengono utilizzati per premiare gli utenti e sbloccano nuovi contenuti educativi, oltre che vantaggi esclusivi per la community.
Al momento sono stati raccolti 722,059.48 dollari e il token è disponibile al prezzo di 0.00102 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.