Bitcoin si prepara a superare i 110.000$: sarà questo il weekend decisivo?

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Bitcoin sta subendo una fase di vendite dopo una sentenza negli Stati Uniti sulle tariffe Trump, ma potrebbe recuperare fino a 110.000 dollari.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La fine di maggio non sembra generosa con Bitcoin che continua a perdere aderenza ai livelli chiave registrati nelle scorse sezioni. Si estendono le perdite accumulate ieri.

Anche se Bitcoin resta il leader indiscusso e conta ancora su oltre il 60% della quota di mercato, oggi è scambiato in forte perdita sotto i 105.800 dollari.

L’attuale debolezza alimenta le probabilità che Bitcoin possa scendere ancora verso il livello psicologico dei 100.000 dollari. Il prezzo potrebbe addirittura esplorare i 96.000 dollari, il punto di partenza di questa tendenza rialzista.

Una sentenza della corte d’appello degli Stati Uniti ha scatenato il panico sui mercati e innescato le vendite che hanno portato all’attuale ribasso. Con la sentenza la Corte ha annullato i dazi sugli scambi internazionali imposti col “Liberation Day” di Donald Trump.

Perché Bitcoin continua a perdere terreno

Ogni ritracciamento che prolunga le perdite di ieri potrebbe causare un’altra ondata di minimi più bassi nel weekend.

Aumentano le possibilità che maggio si chiuda in negativo dopo la spinta che aveva portato BTC fino a 111.200 dollari della scorsa settimana.

Ora che il prezzo è ben al di sotto di 107.000 dollari, la palla passa in mano ai rialzisti. Questi dovranno impegnarsi per riconquistare il livello psicologico chiave prima che i ribassisti entrino in scena portando il prezzo ancora di più verso il basso.

In questo contesto, un’inversione di tendenza ha bisogno di cambiamenti fondamentali.

La Corte d’appello dichiara illegittimi i dazi imposti da Trump ai partner commerciali USA

Ha innescare l’ondata di vendite ha contribuito la decisione di una corte d’appello negli Stati Uniti di annullare i dazi imposti da Trump durante il “Liberation Day”.

Anche se i dazi imposti ai partner commerciali internazionali restano, la corte ha dichiarato che il presidente non ha l’autorità per imporli. Questo potere, infatti, spetta al Congresso, incaricato di regolare il commercio degli Stati Uniti.

La sentenza è arrivata in risposta alla causa intentata dal Liberty Justice Center. La class action comprende molte piccole imprese importatrici e da una coalizione di governi di stati americani che protestano contro le tasse sulle importazioni.

Come già visto in passato, asset “risk-off” come Bitcoin e anche crypto ad alto potenziale sono sensibili alle decisioni di politica estera.

Bitcoin è crollato quando Trump ha minacciato su Truth Social di imporre dazi all’Europa del 50%. Anche se l’entrata in vigore è stata poi rinviata al 9 luglio, il danno era fatto e il prezzo di BTC ha faticato a mantenere i guadagni precedenti.

Deflussi istituzionali dagli ETF su Bitcoin

Il calo dei prezzi di Bitcoin ha coinciso con pesanti deflussi dai fondi quotati in borsa, gli ETF spot, collegati a Bitcoin.

Il 29 maggio sono stati riscattati oltre 358 milioni di dollari in azioni sostenute da BTC. Quasi tutti gli emittenti hanno subito perdite tranne l’IBIT di BlackRock, che ha registrato un afflusso di 125 milioni di dollari.

Secondo Soso Value, gli afflussi verso gli ETF spot di Bitcoin hanno registrato una crescita costante dall’inizio dello scorso aprile.

Bitcoin recupererà terreno oltre 110.000 dollari?

Al momento non è chiaro se BTC salirà o si consoliderà nei prossimi giorni.

Nick Forster, fondatore della piattaforma Derive, ritiene che i trader si aspettino un rialzo di Bitcoin. Lo dimostrano le numerose call sull’opzione $112.000 con scadenza 30 maggio.

Forster ha però sottolineato che per il 27 giugno è prevista una vendita sostenuta di call a 110.000 dollari. Questa condizione mostra che la maggior parte dei trader scommette che BTC scenderà sotto i 110.000 dollari entro la metà del 2025.

Gli investitori lungimiranti puntano sulla prevendita di BTC Bull

Affinché Bitcoin superi questa fase di debolezza, gli investitori dovrebbero esplorare nuove opportunità di accumulo. Un’opzione è la prevendita virale BTC Bull (BTCBULL).

BTC Bull offre un modo intelligente per accumulare Bitcoin e beneficiare di potenziali guadagni grazie al rally, con BTCBULL dopo la quotazione sui principali exchange.

Il progetto premia i possessori di BTCBULL con airdrop di veri Bitcoin ogni volta che raggiunge determinati traguardi di prezzo.

Per esempio, quando Bitcoin toccherà i 150.000 dollari, verranno distribuiti BTC gratuiti in proporzione alle quote di BTCBULL in mano agli investitori. Ogni ulteriore aumento a scaglioni di 50.000 dollari dai 150.000 farà scattare altri airdrop (il prossimo sarà a 200.000, poi 250.000 e così via, fino a 1 milione di dollari).

Inoltre, BTCBULL è deflazionistico: una volta che Bitcoin raggiungerà i 125.000 dollari, BTC Bull inizierà a riacquistare e annullare col burning una parte dell’offerta totale dopo ogni aumento di 25.000 dollari.

La prevendita di BTC Bull ha già raccolto oltre 6,5 milioni di dollari. La prevendita è strutturata in fasi in cui i prezzi di partenza aumentano in maniera progressiva.

Gli investitori in prevendita possono anche fare staking, ottenendo un rendimento annuo del 62%, un ottimo tasso che aumenterà il proprio saldo BTCBULL e permetterà di ricevere ancora più Bitcoin gratis in futuro.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,001,572,996,714
6

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo