Bitcoin si ferma a $106.000: prese di profitto e volumi bassi frenano la Bull Run

bitcoin prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo aver toccato un nuovo massimo storico, Bitcoin si trova adesso in una fase di consolidamento intorno ai 106.000 dollari. Mentre il mercato attende un nuovo catalizzatore per rilanciarne la corsa, i dati on-chain rivelano una crescente pressione da parte dei long-term holder e una brusca diminuzione dei volumi.

Anche il sentiment resta incerto alla luce della nuova rivalità tra Elon Musk e Donald Trump, con segnali tecnici che suggeriscono una possibile pausa nel trend rialzista iniziato a inizio 2025.

I dati on-chain spiegano il rallentamento di Bitcoin

Secondo i dati Glassnode, il principale fattore che sta frenando la corsa di Bitcoin è la presa di profitto da parte degli investitori storici. Dall’inizio del ciclo attuale, sono stati incassati oltre 650 miliardi di dollari, una cifra che supera di gran lunga quella registrata durante il precedente bull market.

A determinare questa situazione sono state tre grandi ondate di vendita. In particolare, quelle che provengono da wallet inattivi da oltre tre anni, segno che i long-term holder stanno approfittando del picco per uscire dal mercato.

Il volume on-chain di Bitcoin è scivolato del 32%, passando da 76 a 52 miliardi di dollari. Anche il volume spot resta fiacco, inchiodato a quota 7,7 miliardi: ben lontano dai picchi a cui eravamo abituati nei momenti di euforia.

I futures? Stessa musica. I volumi sono in calo e i tassi di finanziamento annualizzati segnalano un rallentamento dell’interesse speculativo.

Tutti segnali che puntano verso una fase di consolidamento e lateralizzazione, in attesa di nuovi stimoli, che siano macroeconomici o regolatori, capaci di rimettere in moto il mercato.

Bitcoin Hyper: la risposta ai limiti dell’attuale fase di merca

Nel momento in cui Bitcoin si muove lateralmente e i volumi di scambio calano, progetti come Bitcoin Hyper attirano l’attenzione degli investitori alla ricerca di opportunità concrete.

Questa nuova soluzione Layer‑2 nasce con l’obiettivo di sbloccare il valore operativo di BTC, trasformandolo da riserva statica a risorsa dinamica per il Web3 e la DeFi.

Grazie all’integrazione con la Solana Virtual Machine, Bitcoin Hyper consente di eseguire smart contract ad alta velocità, mantenendo al tempo stesso la sicurezza della blockchain Bitcoin. Il cuore del sistema è il Canonical Bridge, un ponte decentralizzato che permette di convertire BTC in wrapped token utilizzabili per operazioni come staking, prestiti e scambi rapidi con commissioni minime.

Il token nativo $HYPER gioca un ruolo centrale nell’ecosistema, garantendo sicurezza, governance e accesso ai servizi avanzati della rete.

Attualmente in prevendita, $HYPER ha già raccolto l’interesse di analisti e investitori, grazie a una proposta tecnica solida e a un rendimento per lo staking molto competitivo. Per ulteriori informazioni vi lasciamo al sito ufficiale di Bitcoin Hyper.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,587,834,770,702
3.22

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Il prezzo di DOGE potrebbe raddoppiare con l’endorsement di Musk: i volumi aumentano del 300%
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-08 18:00:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Cardano: ADA bloccata in un pattern ribassista
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-08 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo