Bitcoin sotto pressione mentre Elon Musk minaccia Trump: nasce “America Party”

bitcoin ethereum Musk Trump
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo diverse settimane di consolidamento il mercato crypto è tornato al ribasso. Ad alimentare l’incertezza questa volta è uno scontro politico che potrebbe far tremare gli USA, quello dei due ex-amici e compagni di partito: Elon Musk e Donald Trump.

Dopo le prime schermaglie e i botta e risposta sui social network, Il CEO di Tesla e Space X ha lanciato un attacco frontale a Trump e ai Repubblicani, colpevoli di aver tradito le promesse elettorali sul contenimento della spesa pubblica.

Il motivo? La proposta di legge che punta ad alzare il tetto del debito statunitense di 5.000 miliardi di dollari. Una cifra record, che Musk ha ribattezzato “DEBT SLAVERY Bill”.

Bitcoin scivola sotto i 107.000 dollari

Intanto Bitcoin, forse proprio a causa di questo clima politico accesso, è sceso sotto i 107.000 dollari, ed è in calo dell’1,27% nelle ultime 24 ore, mentre Ethereum fatica a tenere il livello dei 2.500 dollari. In difficoltà anche le altcoin che hanno avuto liquidazioni complessive per 211 milioni di dollari in un solo giorno, di cui 133,75 milioni in posizioni long.

Bitcoin: domanda apparente negativa in calo da marzo 2025, segnale di possibile ripresa dell’accumulo. Fonte: CryptoQuant

Il grafico di CryptoQuant sulla domanda apparente di Bitcoin offre una fotografia chiara del comportamento degli holder negli ultimi 18 mesi.

Si tratta di una metrica che confronta quanti nuovi Bitcoin vengono creati ogni giorno con quanti Bitcoin “vecchi”, ovvero fermi da tempo nei wallet, tornano in movimento. In pratica misura se c’è più gente che compra e trattiene (accumulo) o se invece si sta iniziando a vendere (distribuzione).

Quando le barre sono verdi, significa che c’è accumulo: i Bitcoin inattivi restano fermi e cresce la domanda. Quando virano al rosso, invece, tornano in circolo gli asset dormienti, di solito per essere venduti.

Tra gennaio e marzo 2024, si è assistito a un forte accumulo, con domanda apparente in netto aumento e BTC in salita da 40.000 a 70.000 dollari. L’estate ha segnato una pausa, con fasi di distribuzione, seguita da un nuovo slancio tra fine 2024 e inizio 2025 che ha portato Bitcoin sopra i 100.000 dollari. Poi la frenata: in primavera la domanda è crollata sotto zero, con -200.000 BTC in distribuzione. A giugno, infine, si nota un’inversione: il mercato torna ad accumulare, anche se in modo più contenuto.

Musk minaccia la nascita di un nuovo partito

Ma il cuore della vicenda è soprattutto politico. Dopo i toni concilianti del mese scorso, Elon Musk è tornato a criticare la gestione finanziaria dell’amministrazione Trump. Il Tycoon ha minacciato di fondare un nuovo soggetto politico: l’America Party, se il Congresso dovesse approvare il maxi provvedimento da 5.000 miliardi.

“Viviamo in un Paese a partito unico: il Porky Pig Party”, ha scritto Musk. “È tempo di una vera alternativa che rappresenti i cittadini.”

Il riferimento diretto è ai deputati repubblicani che, dopo aver condotto la campagna elettorale inneggiando al contenimento della spesa pubblica, adesso hanno cambiato linea per appoggiare il cosiddetto “One Big Beautiful Bill” di Trump.

Un provvedimento che estenderebbe i tagli fiscali ma che rischia di far esplodere il debito pubblico e alimentare ulteriormente l’inflazione. Musk non solo si dice pronto a fondare un nuovo partito, ma promette anche battaglia nelle primarie del 2026.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,450,711,797,272
0.74

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Ethereum testa la resistenza dei $2.560: prossimo obiettivo?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-07 18:00:00
Altcoin News
Staking Moonwell +120%: il token WELL è pronto a cavalcare l’onda?
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo