Bitcoin scende a 67.000 dollari, ETH perde il 2,83% – Perché il mercato è in calo oggi?

bitcoin BTC criptovalute
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo un fine settimana e un lunedì positivo per il mercato crypto, asset come Bitcoin ($BTC) ed Ethereum ($ETH) hanno registrato un calo.

La valuta creata da Satoshi Nakamoto aveva toccato due volte i 69.000 dollari nei giorni scorsi, ma ieri non è riuscita a tenere il livello di 68.000 dollari e oggi regna il segno rosso nel suo grafico.

Al momento sta scambiando al livello di 67.263 dollari, con un calo dell’1,38% in 24. Anche Ethereum è tinto di rosso con un calo più marcato del 2,50% in 24 ore. Attualmente la seconda crypto per market cap sta scambiando al livello di 2.638 dollari.

Grafico del valore di Bitcoin. Fonte:CoinMarketCap

Il calo del mercato arriva in un momento di crescente incertezza economica. L’indebolimento del mercato azionario statunitense, unito alle attese di un rallentamento nei tagli dei tassi d’interesse da parte della banca centrale americana – Federal Reserve, sta spingendo gli investitori verso asset più sicuri. In questo scenario, le criptovalute, considerate asset rischiosi, stanno subendo le conseguenze.

Mercato crypto in calo a causa dei timori del mercato azionario

Il mercato sta risentendo della recente debolezza del mercato azionario statunitense. L’S&P 500, dopo aver toccato un nuovo massimo storico di 5878,46 il 17 ottobre, ha iniziato a mostrare segni di debolezza e ieri ha chiuso con un calo dello 0,18%.

Perfomance dei titoli americani. Tra le società più colpite troviamo Home Depot (HD) con un calo del -2.07%, Merck (MRK) con -2.17%, Bristol-Myers Squibb (BMY) con -1.22%, e Johnson & Johnson (JNJ) con -1.39%. Anche il settore finanziario vede forti perdite, con JPMorgan Chase (JPM) in calo del -1.05% e American Express (AXP) in ribasso del -2.19%. Fonte: Archivio

L’indice del dollaro USA (DXY), che misura la forza del dollaro rispetto ad un paniere di altre valute, ha registrato invece un forte apprezzamento dopo l’apertura di ieri di Wall Street, raggiungendo 103,67, il più alto dall’inizio di agosto. Al momento, però, sta registrando un calo.

Grafico giornaliero dell’indice del dollaro USA (DXY). Fonte: TradingView

L’attenzione degli operatori rimane rivolta alla prossima riunione di due giorni del Federal Open Market Committee (FOMC), prevista per il 6 e 7 novembre. Si prevede che il 7 novembre la banca centrale americana continuerà a tagliare i tassi di interesse, ma probabilmente non in modo così aggressivo come il taglio di 50 punti base di settembre.

Secondo i dati del FedWatch Tool di CME Group, la probabilità di un taglio dei tassi dello 0,5% alla riunione del FOMC del 7 novembre è scesa allo 0%. Attualmente, c’è un’aspettativa dell’89,9% per un taglio dei tassi dello 0,25% e una probabilità dell’11% che i tassi rimangano invariati.

Il mercato crypto perde 200 milioni di dollari a causa delle liquidazioni

Le ultime 24 ore sono state particolarmente dure per i trader che scommettevano sul rialzo del mercato crypto. Le liquidazioni totali dei long hanno superato i 171 milioni di dollari. I trader short, invece, hanno perso più di 30 milioni di dollari in liquidazioni durante lo stesso periodo di tempo.

Secondo i dati della piattaforma CoinGlass, Ethereum è stato particolarmente colpito, con oltre 58,8 milioni di dollari di posizioni chiuse con forza, di cui oltre 57 milioni di dollari di posizioni long liquidate nella giornata. Le liquidazioni nel mercato crypto hanno raggiunto un totale di 201 milioni di dollari nelle ultime 24 ore.

Liquidazioni totali del mercato crypto. Fonte: CoinGlass

Quando le posizioni long vengono liquidate, i trader che scommettono su un aumento dei prezzi sono costretti a vendere le loro posizioni, spesso in perdita. La forte pressione di vendita ha fatto scendere ulteriormente la capitalizzazione del mercato crypto.

Anche l’Open Interest ha registrato un calo, con una diminuzione dei contratti futures attivi. I trader quindi stanno chiudendo le loro posizioni e si stanno ritirando dal mercato.

Sono in arrivo ulteriori perdite?

Da un punto di vista tecnico, La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è intrappolata in un canale discendente da marzo 2024.

Il rally sopra i 2,35 trilioni di dollari del 21 ottobre non è riuscito a rompere il limite superiore del canale discendente a 2,36 trilioni di dollari. Una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello confermerebbe un trend ribassista, con i rialzisti che potrebbero cercare un supporto intorno a 2,06 trilioni di dollari, come mostrato nel grafico settimanale.

Analisi tecnica del market cap totale. Fonte: TradingView

Il market cap del mercato potrebbe continuare il calo e dirigersi verso il supporto posto a 1,89 trilioni di dollari. Un movimento simile rappresenterebbe un calo del 17% rispetto al livello attuale.

Gli investitori puntano sui progetti in prevendita

Mentre il mercato attraversa un periodo di incertezza, molti trader preferiscono optare per i progetti in fase di prevendita. Una di queste è Flockerz ($FLOCK). Il progetto sta avendo molto seguito e finora ha raccolto più di 920.000 dollari.

Si tratta di una nuova meme, ma si sta distinguendo dagli altri progetti per il fatto che sta sviluppando la sua organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), chiamata FlockTopia. La DAO permette ai titolari di $FLOCK di partecipare attivamente alle decisioni del progetto e di guadagnare ricompense grazie al suo meccanismo innovativo “vote-to-earn.”

Una volta conclusa la prevendita, il progetto raggiungerà i listini degli exchange, mentre il meccanismo di vote-to-earn sarà lanciato dopo il listing.

Al momento il token $FLOCK è disponibile al prezzo di 0,0058394 dollari sul sito web del progetto. Il token può essere acquistato utilizzando ETH, BNB, USDT o carta bancaria direttamente attraverso il sito web di prevendita.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Ethereum News
Una balena di Ethereum acquista $127 milioni in ETH incurante del panico sui mercati
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-13 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo