Bitcoin Rainbow Chart prevede il prezzo di BTC per la fine del 2024
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Da quasi un mese a questa parte, Bitcoin (BTC) è oggetto di non poca incertezza. Dopo un’ascesa significativa nei primi mesi del 2024 e un nuovo massimo storico (ATH) appena sopra i 73.000 dollari a marzo, la principale criptovaluta si è trovata in una forte tendenza al ribasso a giugno e inizio luglio.
Sebbene si ritenga che il calo sia stato almeno in parte determinato da una convergenza di eventi – tra cui i piani del governo tedesco di scaricare i BTC sequestrati e i tanto attesi rimborsi da parte del fallito exchange Mt. Gox.
Il fatto che Bitcoin si sia schiantato contro più zone di supporto ha reso diffidenti molti investitori.
Sebbene BTC rimanga in verde del 32,44% nel grafico year-to-date (YTD), negli ultimi 30 giorni di trading è sceso di quasi il 20% e si trova al 23,09% al di sotto dei massimi annuali e di tutti i tempi.
Nella giornata di oggi, lunedì 8 luglio, la criptovaluta sembra essersi assestata in una fascia compresa tra poco meno di 54.300 dollari e 57.800 dollari – livelli che non si vedevano da febbraio – con poche certezze sul fatto che la prossima mossa la porterà più in alto o più in basso.
Oggi, al momento della stesura dell’articolo, Bitcoin veniva scambiato a 56.900 dollari.

In questo clima di paura e incertezza, il Bitcoin Rainbow Chart – uno strumento che utilizza una curva di crescita logaritmica e descrive il sentiment degli investitori a vari livelli di prezzo – può offrire preziose indicazioni su quale potrebbe essere la prossima mossa di BTC nel mercato delle criptovalute.
Il Bitcoin Rainbow Chart 2024
Il Bitcoin Rainbow Chart è suddiviso in nove zone colorate, ognuna delle quali rappresenta una determinata fascia di prezzo e il relativo sentiment di mercato.
Queste zone vanno da “Basically a Fire Sale“, i minimi che indicano la prevalenza di un forte sentimento ribassista (Blu scuro), a “Maximum Bubble Territory“, il territorio della bolla massima (Rosso scuro), dove i massimi sono così alti che il prezzo della criptovaluta potrebbe crollare.
Secondo questo particolare grafico, la recente tendenza al ribasso ha portato Bitcoin al confine tra “Accumulate“, il livello che indica che è un buon momento per acquistare più moneta (Verde), e “Still cheap“, un’altra zona (Verde chiaro) che si prevede sia ben al di sotto dei prossimi massimi del BTC.

Il Bitcoin Rainbow Chart prevede i range di Bitcoin per la fine del 2024
Oltre a presentare la performance storica di Bitcoin e a collocarla in un contesto di sentiment di mercato, il grafico Arcobaleno offre anche alcuni spunti sui probabili prezzi futuri della principale criptovaluta.
Secondo lo strumento, se Bitcoin dovesse trovarsi al di sotto di 37.417,75 dollari a fine dicembre, significherebbe che l’attuale ciclo toro è probabilmente giunto al termine e che i venti dell’inverno delle criptovalute stanno nuovamente soffiando forte.
D’altro canto, una negoziazione al di sopra di 186.667,72 dollari lascerebbe intendere che Bitcoin è diventato una bolla, mentre una chiusura prolungata al di sopra di 244.473,74 dollari lo garantirebbe, il che significa che una correzione importante è quasi certamente imminente.

A parte questo, il Bitcoin Rainbow Chart indica che BTC sarebbe più stabile alla fine del 2024 se rimanesse tra 85.730,33 dollari e 112.983,27 dollari, la fascia della zona “HODL“, anche se gli investitori farebbero bene a tenere d’occhio la fascia tra 112.983,27 e 144.774,1 dollari – la zona “È una bolla?“.
Infine, il grafico suggerisce fortemente che un investitore avrebbe ragione di acquistare Bitcoin verso la fine del 2024, se questo viene scambiato nella zona tra 50.768,84 e 65.962,8 dollari, in quanto contrassegna l’area come zona “Accumulate“, anche se i prezzi fino a 85.730,33 dollari sarebbero ancora considerati relativamente economici.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Cogliete l’opportunità con la prevendita di 99Bitcoins prima che i prezzi salgano!
Nel frattempo la prevendita di 99Bitcoins è entrata in una nuova fase dopo aver raggiunto un altro traguardo superando la soglia dei 2,2 milioni di USDT di finanziamenti.
Nell’attuale fase della prevendita, che durerà ancora meno di un giorno, il prezzo dei token 99BTC è salito a 0,00112 dollari. Tuttavia, c’è ancora la possibilità di posizionarsi come early adopters del progetto prima che il token venga ufficialmente quotato sugli exchange.
Partecipare al progetto 99Bitcoins significa iniziare un percorso di formazione nel settore delle criptovalute e, al tempo stesso, avere molteplici opportunità di guadagno.
🎉 Milestone alert! 🎉
We have now raised over $2.3 MILLION in our $99BTC presale! 🚀
Don't miss your chance to get in early. 👀
Join the #Presale now!
👉 https://t.co/NXD7DAaUfZ#99Bitcoins #BTC #Crypto #L2E pic.twitter.com/mA1rKiGuE8— 99Bitcoins (@99BitcoinsHQ) July 5, 2024
Infatti, la piattaforma si distingue per l’innovativo sistema “Learn-to-Earn“, che offre ricompense agli utenti che completano con esito positivo i moduli di apprendimento tematici sulle criptovalute e la blockchain.
Partecipando al programma di formazione di 99Bitcoins, gli utenti imparano e al tempo stesso guadagnano token 99BTC, che potranno poi utilizzare per accedere a contenuti esclusivi e vantaggi all’interno della comunità.
Inoltre, il programma di staking assicura ulteriori guadagni con un APY attualmente stimato al 706%.
Partecipate subito per godere di tutti i vantaggi che 99Bitcoins ha da offrire. Per ulteriori dettagli e per il coinvolgimento della comunità, seguite il progetto su X, Telegram e Discord.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






