Bitcoin Rainbow Chart: la previsione del prezzo di BTC per luglio 2025
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Bitcoin (BTC) si prepara a chiudere giugno sopra il livello dei 100.000 dollari, è lecito chiedersi se il trend proseguirà anche a luglio.
Abbiamo consultato il Rainbow Chart che sembra confermare che l’asset possa mantenere questo livello all’inizio di luglio.
La recente spinta rialzista supporta questa ipotesi, specie dopo l’allentamento delle tensioni geopolitiche tra Israele e Iran.
Nei giorni scorsi Bitcoin ha rischiato di scendere sotto il livello psicologico dei 100.000 dollari dopo che gli Stati Uniti avevano lanciato un attacco contro le strutture nucleari iraniane. Il raffreddamento delle ostilità ha poi contribuito a stabilizzare il sentiment degli investitori.
Previsione del prezzo di Bitcoin per l’1 luglio
Il Rainbow Chart, basato su un modello di regressione logaritmica, rappresenta visivamente il prezzo di Bitcoin in bande colorate.
In breve, queste bande permettono di visualizzare le diverse fasi del sentiment di mercato, che vanno dalla paura estrema all’euforia speculativa.
Al momento, Bitcoin viene scambiato intorno ai 107.000 dollari, posizionandosi appena sopra la zona “BUY!” e poco sotto la banda “Accumulate”.
Se si osserva l’andamento di Bitcoin in passato, quando il sentiment di mercato si colloca in queste zone, significa che l’asset è ancora sottovalutato. Questo significa che si trova ancora in una zona favorevole per gli investitori a lungo termine che vogliono costruire o ampliare la loro posizione.
Secondo le previsioni del Rainbow Chart, Bitcoin entrerebbe nella fascia “Fire sale!” se scendesse sotto i 69.763 dollari l’1 luglio, livello dal quale partirebbero le vendite dettate dal panico.
I prezzi compresi tra questo livello e i 94.821 dollari sono etichettati come “BUY!”, riferendosi a condizioni di prezzo percepite finora come sottovalutate.

La fascia tra 94.821 e 130.171 dollari rappresenta la zona “Accumulate”, in cui gli investitori sono incoraggiati a costruire posizioni.
Al di sopra di questa si trovano una serie di bande, dalla “Still cheap” e “HOLD”, fino a territori più speculativi come “Is this a bubble?”, “FOMO intensifies”, “Sell. Seriously, sell!” e infine “Maximum bubble territory”, che inizia a 602.453 dollari e arriva fino a 819.513 dollari.
Considerando i livelli attuali e ipotizzando una certa stabilità o un leggero rialzo, Bitcoin sembra destinato a rimanere nelle fasce “BUY!” e “Accumulate” all’inizio di luglio.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Al momento, Bitcoin è scambiato a 107.461 dollari, con un guadagno superiore all’1% nelle ultime 24 ore. Sul grafico settimanale ha registrato un aumento modesto dello 0,4%.
Da notare che Bitcoin ha trovato un solido supporto a quota 105.000 dollari, che ora rappresenta una base chiave per mantenere e rafforzare la sua posizione sopra i 100.000 dollari.

Bitcoin torna a riprendere quota e i progetti collegati possono volare
Chi ha seguito la fase di prevendita di BTC Bull Token comprende bene come la ripresa di Bitcoin rappresenti una condizione ottimale per godere dei massimi vantaggi legati a questo progetto.
Il meccanismo è diretto: basta conservare i token BTCBULL nell’apposito wallet Web3 multichain non-custodial fornito dal progetto, che gestisce l’infrastruttura necessaria per ricevere Bitcoin veri in modo pratico e senza complicazioni.
Quando il prezzo di Bitcoin tocca il primo obiettivo di 150.000 dollari, gli utenti idonei che possiedono BTCBULL ricevono un airdrop in Bitcoin. Ogni volta che BTC supera un nuovo traguardo di 50.000 dollari, quindi 200.000, poi 250.000 e così via, si distribuisce un nuovo airdrop.
Se le previsioni degli analisti e di alcune personalità del settore crypto come Hoskinson dovessero avverarsi, Bitcoin potrebbe raggiungere due o tre di questi obiettivi già entro la fine dell’anno, offrendo quindi più airdrop a chi ha investito in anticipo in BTCBULL.
Nel settore crypto, il tempismo è fondamentale: i rendimenti più alti premiano chi entra prima degli altri, quando il mercato non si è ancora mosso.
Il periodo ideale per partecipare è durante la prevendita, quando i token si acquistano a prezzi molto bassi e prima che le quotazioni sugli exchange attraggano masse di nuovi acquirenti. In questa fase la concorrenza è ridotta, la visibilità è ancora limitata e il prezzo non si è ancora stanziato.
Quando BTCBULL inizierà a essere scambiato, entreranno in scena operatori esperti e capitali a leva, chiudendo rapidamente la finestra di opportunità.
BTC Bull Token è pensato per essere mantenuto nel portafoglio sul medio-lungo periodo. Grazie alla diminuzione programmata dell’offerta e alla possibilità di una quotazione su un grande exchange in futuro, il potenziale di crescita resta elevato.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- Esplosione imminente per XRP? Occhi puntati sulla Crypto Week di Washington