Bitcoin raggiunge un nuovo massimo storico a 91.000 dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Dopo una mattinata che era apparsa fiacca, con BTC che si era adagiato sul livello degli 87-88.000 euro, nell’ultima mezzora le cose sono radicalmente cambiate.
Bitcoin si è risvegliato improvvisamente piazzando una candela verde vertiginosa che lo ha portato a raggiungere i 91.000 dollari, nuovo ATH per la criptovaluta creata da Satoshi Nakamoto.
Nel grafico di CoinMarketCap è possibile apprezzare lo slancio di BTC che negli ultimi minuti ha avuto un’impennata importante. Nel momento in cui scriviamo è a 91.196 dollari con un incremento del 5% su base giornaliera, e del 37% su base mensile.

Cosa ha spinto BTC verso nuovi massimi?
In queste ore erano attesi i dati del CPI, l’indice dei prezzi al consumo del mese di ottobre, dagli USA. Molto probabile che siano loro i responsabili di questa impennata.
il CPI è salito del 2,6% su base annua, in linea con le previsioni degli analisti, così come il CPI Core, in rialzo dello 0,3% come previsto.
Dati molto positivi che sottolineano il buon momento del mercato, tanto che il prossimo mese potrebbe saltare il taglio ai tassi di interesse, notizia che aveva fatto preoccupare il mercato.
In realtà, non è successo nulla di tutto questo. Gli investitori hanno voluto premiare il buon momento del mercato indipendentemente dai tassi, preferendo Bitcoin ad altri tipi di investimento sulle ali dell’effetto Trump.
Altcoin deludenti: altseason ancora lontana
Le ottime prestazioni di Bitcoin non vanno invece di pari passo con le altcoin, che continuano a soffrire. Il mercato delle alt non è ancora sbocciato, anche perché la dominance di Bitcoin è ai massimi, e non riescono a decollare.
A parte qualche meme coin come ad esempio PNUT e DOGE, ma vanno benino anche tutte le altre più famose, le altcoin sanguinano pesantemente ad ogni flessione di BTC e poi faticano a risalire.
Una situazione anomala che cercheremo di monitorare e che dovrà presto avere una spiegazione…
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere






