Prezzo di Bitcoin: il criptoverso sta cercando di indovinare la mossa successiva
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mercato delle criptovalute e i suoi rapidi e bruschi cambiamenti hanno dato alla gente un sacco di mal di testa, ma anche molto a cui pensare solo nell’ultima settimana. Le opinioni delle persone sul futuro prossimo e lontano delle risorse digitali variano, ma i tori sembrano al lavoro. Tuttavia, gli analisti esortano anche gli operatori a considerare i loro avvertimenti.
Quindi cosa succede? L’ultima settimana ha visto Bitcoin crollare sotto i 10,000 USD, nonostante Bakkt abbia lanciato i suoi tanto anticipati futures Bitcoin, i cui volumi hanno delsuo molti. Il prezzo di BTC è quindi sceso sotto gli 8,000 dollari. Per tutto questo tempo, le altcoin stavano lottando contro questa spinta verso il basso, ma molte hanno risentito comunque del duro colpo. Nonostante ci sia stao un leggeroaumento durante e dopo i due crolli, con Stellar in testa alla top 10 delle monete in crescita, anche ETH ha visto cancellati i suoi guadagni di settembre, mentre XRP è crollato fino al suo prezzo di dicembre 2017.
Il calo del 20% del prezzo BTC è stato attribuito a diversi eventi, compresi i bassi volumi di Bakkt, “travolgenti” come alcuni li vedono, così come “l’effetto dei nuovi contratti futures dell’Intercontinental Exchange Inc. e lo scioglimento di posizioni lunghe”, come JPMorgan Chase & Co. ha affermato.
Cosa sta succedendo adesso? Attualmente, mentre tutte le principali monete sono in rosso rispetto a 7 giorni fa (e tutte tranne XRP con un calo a due cifre), nelle ultime 24 ore la maggior parte delle prime 10 monete si è apprezzata, con XRP che ha assunto il comando con un aumento dell’8% (16:05 UTC). L’aumento più basso per ora appartiene al bitcoin con il 3,9%. In questo istante viene scambiato a circa 8.306 USD, in calo del 16% nell’ultima settimana e del 14% nell’ultimo mese.
Inoltre, il sentimento del mercato cripto è recentemente peggiorato di nuovo.
La gente cosa pensa che accadrà? Nel complesso, il criptoverso sembra ottimista sul futuro del mercato. In particolare, molte persone credono che BTC sia obbligato a rimbalzare e tornare su, e che le altcoin potrebbero seguirlo.
Il trader Alex Krüger, ad esempio, pensa che ciò che stiamo vedendo sia una correzione all’interno della tendenza rialzista. “È meglio attendere che i finanziamenti diventino negativi prima di entrare con grossi capitali e holdare”, aggiunge.
Josh Rager, famoso analista e trader di criptovalute crede che “il prezzo possa continuare a scendere ma si aspetta che il trend rialzista continui dopo il pullback.” Paragonando il mercato del 2013 con quello del 2019, ha detto che “Un pullback dal 40% al 50% non è un grosso problema quando in passato bitcoin ha visto un pullback del 75% seguito da un guadagno del 1.600% in ATH”, aggiungendo che “anche questo pullback passerà e si spera che porterà grandi opportunità di acquisto nei prossimi giorni/settimane. ”Anche lui ha affermato che, a suo avviso, il prezzo più basso che BTC colpirà è compreso tra 6.300 e 6.600 USD. “Il prezzo al momento è saltato fuori dal supporto mensile e questa interruzione dell’area potrebbe farlo arrivare a 6600 USD – sulla base di tempi più lunghi”, ha spiegato l’analista.
$BTC continuing to range between heavy support near $8k and can expect a bounce to $8700+ if this continues to hold
— Josh Rager ? (@Josh_Rager) September 29, 2019
Any bounce I’ll likely short but will continue to keep an eye on indicators and price action pic.twitter.com/9vYarErafw
Phillip Swift, il creatore del moltiplicatore Bitcoin Golden Ratio (uno strumento per una migliore comprensione dei modelli ciclici dell’adozione di Bitcoin) afferma che siamo in un mercato rialzista e che le prossime mosse mostreranno se ci sarà un rimbalzo da questo livello, anche se ci fosse un’altra caduta ritiene che “vale la pena guardare ciò che è probabile che accada se scendiamo di nuovo”.
5/ …because clearly we are in a bull market. Multiple charts including the Puell Multiple show approximately where we are in the cycle (A,B,C on the chart).
— Philip Swift (@PositiveCrypto) September 25, 2019
Feels like this is the final test before we go full bull, so hold tight everyone! ? pic.twitter.com/5oHaLsibGU
Tuttavia, anche se i prezzi continuano a scendere, mentre molti si sentono naturalmente afflitti , alcuni sembrano essere entusiasti dell’opportunità che potrebbero avere di comprare sul più basso. Altri, però, scherzosamente dicono che vorrebbero attendere solo qualche secondo prima che i prezzi tornino sopra.
Is that a trick question? What’s the joke?
— Steve PEOPLE’S VOTE North (@snorth86293881) September 30, 2019
Buying back, plus getting some more?$btc pic.twitter.com/aEbSBQeEY8
Un caso per mantenere
Dan Tapiero , il co-fondatore di Gold Bullion International ha twittato che BTC è una grande risorsa per gli investitori a lungo termine e che c’è una buona ragione per holdare e non spendere il tuo BTC: “Se hai acquistato BTC a gennaio 2013 a 13 USD, ma hai perso i 10 giorni con le migliori prestazioni ogni anno per i successivi 5 anni, hai perso un sacco di soldi in quei 5 [anni] nonostante tu abbia acquistato a 13 USD”, dice.
STAGGERING FACT-A reason NOT to trade Btc and ONLY hodl. If you bought btc Jan’13 at $13 but missed the 10 best days of performance in every year for the following 5 years you lost a ton of money over those 5 yrs despite having bought at $13. Great asset for long term investors! pic.twitter.com/UJDGVUVuvK
— Dan Tapiero (@DTAPCAP) September 30, 2019
Inoltre, l’imprenditore a sostenitore di bitcoin John McAfee insiste sul fatto che utilizzando BTC ne stimoliamo la sua ascesa.
Nel frattempo, il trader e analista Nick Core scopre che, mentre “BTC ha superato il minimo, non è poi così male” quando si guarda l’indicatore del volume on-balance.
$BTC did break the low but it’s not all that bad on the OBV side.
— Nick Core ? (@Crypto_Core) September 30, 2019
This could setup a very easy trap for shorters anticipating the break, watching for some kind of settling on a swing low or a continuation of trend is the best option for those not in a position. pic.twitter.com/JCTvPdcdnI
Possibilità di Nuovi più Alti
Mentre alcuni stanno pensando che questa potrebbe essere una buona occasione per acquistare BTC e anche molte altcoin, non molte persone sembrano pensare che i 14.000 USD rappresentino il massimo per i prossimi cinque anni. Secondo il sondaggio del CEO di Three Arrows Capital Su Zhu, il 51% ritiene che le possibilità che questo accada siano inferiori al 10%, rispetto al 19% che crede nel contrario.
What is the probability that $14k is the high for the next 5 yrs?
— Su Zhu ? (@zhusu) September 28, 2019
Altri, tuttavia, vedono BTC come un’opzione a lungo termine, dicendo che ciò che conta lo vedremo in futuro.
Being a perma bull is objectively +EV. Since bitcoin is basically a long dated call option you’re either going to be rich and be regarded as a financial wunderkind or everyone will forget about the ponzi and it won’t really matter.
— Flood [BitMEX] (@ThinkingUSD) September 28, 2019
Al contrario, il trader Nick Cote ha osservato gli sviluppi dei grafici dall’ultimo calo di BTC, ma lui ribadisce di essere “ancora ribassista.”
Majority of charts on my feed since the latest #bitcoin drop pic.twitter.com/bJIb36ZQqo
— Nick Cote (@mBTCPizpie) September 29, 2019
Nel frattempo, Tom Lee, capo della ricerca di Fundstrat Global Advisors, in quella che ha definito “solo una dichiarazione da osservazioni”, ha affermato che l’attuale situazione del mercato non è né rialzista né ribassista.
Before everyone starts freaking out whether crypto winter is over, remember the @fundstrat ‘rule of 10 best days’ (rule #6)
— Thomas Lee (@fundstrat) September 28, 2019
– ex-10 best days, #bitcoin down 25% per year. All the gains come in 10 days. Are u that good at trading?
PS: we believe $BTC is weak in trendless macro. pic.twitter.com/zzDOfPjVBq
Lo scorso giugno, Lee ha detto che la FOMO (fear of missing out) può innescare un aumento dei prezzi di BTC, mentre in una recente intervista luiha detto che se le azioni aumentano, seguiranno i bitcoin, quindi i massimi di tutti i tempi e una altseason potrebbero arrivare presto. Nell’intervista per Yahoo Finance del 26 settembre, Lee ha dichiarato che Fundstrat non è stato sorpreso dei recenti eventi sul mercato, in quanto l’hanno visto arrivare all’inizio di luglio, quando l’indice Bitcoin Misery si è rotto al di sotto di 66 e Lee ha avvertito che “fino a quando cade verso 50, non dovresti per niente dilettarti con il bitcoin.” Ha ribadito che il principale indice azionario, l’S&P 500, è senza tendenza non è un bene per BTC: “L’S&P deve fare un nuovo massimo prima che il bitcoin possa uscire verso l’alto”.
Tuttavia, “Bitcoin è vulnerabile ma non credo che la tesi sia sbaglita. Lo stesso vale se qualcuno sta dicendo che il bitcoin è una storia finita già ora. Voglio dire, penso che i titolari a lungo termine non debbano preoccuparsi”, ha concluso Lee.