Bitcoin potrebbe raggiungere i 125.000 dollari entro la fine del secondo trimestre
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Stando a quanto riportato da Shunyet Jan, responsabile dei derivati di Bybit, il secondo exchange crypto al mondo per volume di trading, il raggiungimento del nuovo massimo storico da parte di Bitcoin è soltanto l’inizio.
Infatti, giovedì 22 maggio Jan ha pubblicato un aggiornamento di mercato in cui afferma che, se le tendenze attuali dovessero persistere, Bitcoin potrebbe raggiungere i 125.000 dollari entro la fine del secondo trimestre. Jan ha dichiarato:
“L’ascesa di Bitcoin a questo massimo storico sottolinea un momento di trasformazione nell’evoluzione della finanza globale”.
Jan ha indicato tre principali catalizzatori alla base del rally di Bitcoin, tra cui la chiarezza normativa, gli afflussi istituzionali e la pressione macroeconomica sul dollaro statunitense.
Il GENIUS Act potrebbe contribuire a sbloccare un’ulteriore adozione
Jan ha anche sottolineato l’impatto del GENIUS Act, introdotto di recente, che stabilisce regole più chiare per le stablecoin, e ha osservato:
“Questo tipo di regolamentazione crea fiducia e infrastrutture, contribuendo a sbloccare un’ulteriore adozione da parte delle istituzioni”.
Intanto, gli ETF spot su Bitcoin stanno registrando afflussi costanti, segnalando che gli investitori istituzionali considerano BTC una classe di attività seria. In merito alla questione, Jan ha affermato:
“Questi prodotti forniscono un accesso regolamentato a Bitcoin, attirando capitali a lungo termine”.
Per quanto concerne il fronte macroeconomico, invece, l’indebolimento del dollaro statunitense sta amplificando l’attrattiva di Bitcoin come copertura globale. Jan ha aggiunto:
“La correlazione inversa di Bitcoin con il dollaro rafforza il suo ruolo di oro digitale”.
Pur essendo ottimista sulla traiettoria di Bitcoin, Jan si è mostrato cauto riguardo alle altcoin e ha avvertito:
“Ethereum e altre major potrebbero seguire l’esempio di Bitcoin, ma gli alti tassi di interesse e l’incertezza macroeconomica potrebbero limitare i guadagni dei token più piccoli”.
Al momento della pubblicazione dell’articolo, Bitcoin sta oscillando intorno ai 110.000 dollari. Di conseguenza, la previsione di Bybit di 125.000 dollari entro la fine del trimestre riflette la crescente fiducia nel ruolo di Bitcoin nel panorama finanziario in evoluzione.
Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro la fine del 2025
Anche l’analista di criptovalute Scott Melker ritiene che Bitcoin, spinto dalla domanda istituzionale e da una struttura di mercato più matura, potrebbe raggiungere i 250.000 dollari entro la fine del 2025.
Noto per aver condotto il podcast The Wolf of All Streets, Melker ha indicato la ridotta volatilità e la maggiore integrazione con la finanza tradizionale come catalizzatori del prossimo importante rally, affermando:
“250.000 dollari quest’anno sono assolutamente possibili dato che la volatilità del Bitcoin è diminuita notevolmente. In passato era circa tre volte superiore all’S&P. Ora è calata a meno del doppio”.
Allo stesso modo Adam Back, figura di spicco della comunità Bitcoin e CEO di Blockstream, ritiene che Bitcoin sia significativamente sottovalutato e che potrebbe salire a un valore compreso tra 500.000 e 1 milione di dollari durante l’attuale ciclo di mercato.
In una recente intervista, Back ha espresso sorpresa per l’attuale livello di prezzo di Bitcoin, dato il forte aumento dell’interesse istituzionale e gli importanti sviluppi nel panorama delle criptovalute.
Back è convinto che il prezzo attuale di Bitcoin non rifletta ancora la reale portata del momentum rialzista che si sta creando dietro l’asset.
Nel frattempo, secondo il fondatore di Strategy, Michael Saylor, la recente stagnazione del prezzo di Bitcoin al di sotto della soglia dei 150.000 dollari può essere attribuita alla liquidazione delle posizioni a breve termine.
Saylor ha aggiunto che Bitcoin sta ora trovando la sua strada nelle mani di istituzioni e investitori con un orizzonte temporale più lungo, in particolare attraverso gli ETF spot su Bitcoin e le strategie di tesoreria aziendale.
Il primo evento di Token Burn di BTCBULL è ormai vicino
Il traguardo dei 125.000 dollari non è importante soltanto per Bitcoin. Infatti, non appena la principale criptovaluta raggiungerà quel prezzo, la piattaforma BTC Bull Token (BTCBULL) darà luogo al primo degli eventi di Token Burn programmati nella sua roadmap.
Questo evento sarà di fondamentale importanza, non soltanto perché ridurrà l’offerta totale dei token BTCBULL innescando un potenziale aumento del prezzo a lungo termine, ma soprattutto perché segnerà la continuazione della tabella di marcia di BTC Bull Token, il cui evento successivo sarà il primo airdrop di Bitcoin destinato ai detentori dei token BTCBULL.
L’airdrop di Bitcoin avrà luogo quando la principale criptovaluta raggiungerà il prezzo di 150.000 dollari, il che, secondo gli analisti, dovrebbe accadere verso la fine del terzo trimestre di quest’anno.
C’è ancora tempo per partecipare alla prevendita, quindi, sul sito ufficiale di BTC Bull Token (BTCBULL).
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk