Bitcoin non è denaro: niente regole sui tassi di interesse!

bitcoin Corea del Sud
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un tribunale sudcoreano ha stabilito che “Bitcoin (BTC) non è denaro” e che “le regole sui tassi di interesse non si applicano” alle transazioni commerciali che coinvolgono i crypto-asset.

Secondo la testata Hanguk Kyungjae, la sentenza è stata emessa dalla Divisione Civile dell’Alta Corte di Seoul in un caso che coinvolgeva due aziende, entrambe anonime per ragioni legali.

Il tribunale ha stabilito che è “impossibile stabilire tassi di interesse quando si prestano Bitcoin”, poiché “la criptovaluta non è denaro” e quindi non è “soggetta” alle “leggi nazionali sulle attività di prestito”.

Le due aziende, ha chiarito il tribunale, hanno firmato un contratto relativo a Bitcoin nell’ottobre 2020.

La prima società, denominata Società A, è stata descritta come una “società fintech” che lavora con “crypto-asset”.

La seconda società, Società B, ha stipulato un accordo con A per un prestito di 30 BTC da restituire in tre mesi.

Sembra che la società B abbia accettato di pagare alla società A 1,5 BTC, una somma equivalente al 5% del totale, per i primi due mesi, e 0,75 BTC, equivalente al 2,5%, per l’ultimo mese.

Ma i problemi sono sorti quando la società B “non ha rimborsato correttamente i Bitcoin”.

A questo punto, secondo la ricostruzione del tribunale, la società A “ha esteso il periodo del prestito fino ad aprile 2021” e “ha cambiato il tasso di interesse in 0,246 BTC al mese, una somma equivalente a un tasso di interesse annuale del 10%”.

Ma quando l’azienda B non ha rimborsato il suo creditore secondo i termini del contratto, l’azienda A ha intentato una causa civile.

Volumi di trading di due settimane su Upbit, l’exchange leader di mercato in Corea del Sud. (Fonte: CoinGecko)

Perché è rilevante la decisione del tribunale sudcoreano che Bitcoin “non è denaro”?

L’azienda B ha sostenuto che l’azienda A ha “violato la legge sul tetto massimo degli interessi e la legge sui prestiti” fissando nuovi tassi di interesse “superiori al massimo legale”.

Tuttavia, in tribunale era stata respinta l’argomentazione dell’azienda B, stabilendo che:

“L’oggetto di questo contratto sono i crypto-asset, non il denaro. In quanto tale, la legge sulla tetto massimo degli interessi e le leggi sull’attività di prestito non si applicano in questo caso”.

L’azienda ha contestato la sentenza e ha presentato ricorso all’Alta Corte.

Ma l’Alta Corte ha confermato il verdetto originale, stabilendo che la società B deve “consegnare Bitcoin [secondo] il tasso di interesse contrattuale”.

Il giudice che presiede la causa ha affermato che:

“Il tasso di interesse legale sul debito secondo il diritto commerciale può essere applicato solo quando la legge viene violata.”

Prezzi di Bitcoin rispetto al won sudcoreano negli ultimi 12 mesi. (Fonte: XE.com)

Tuttavia, ha aggiunto il giudice, il tasso di interesse annuo del 10% concordato dalle due società “non può essere visto come una violazione della legge”. La ragione è che il contratto prevedeva l’uso di BTC, anziché di moneta corrente.

Secondo la legge sudcoreana, le parti possono impugnare i verdetti legali due volte, il che significa che la società B potrebbe ancora scegliere di impugnare il verdetto presso la Corte Suprema, il tribunale di più alto grado del Paese.

All’inizio di questo mese è iniziato il processo a carico del fondatore di Terraform Labs. L’accusa sostiene che il LUNC sia un titolo.

Se l’accusa dovesse avere successo, i precedenti legali potrebbero stabilire che anche altre crypto sono da considerare titoli.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin sfiora gli $88.000 mentre Fidelity deposita l’ETF Solana e GameStop punta su BTC
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-26 11:49:42
Rassegna Stampa
SpacePay rivoluziona i pagamenti con Bitcoin ed Ethereum: presale già attiva
2025-03-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo