Bitcoin News: le notizie di oggi, lunedì 30 giugno 2025

bitcoin BTC criptovalute Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

In questo articolo, come da tradizione, approfondiamo i più recenti sviluppi legati a Bitcoin, offrendo non solo le notizie più aggiornate ma anche un’analisi approfondita dei fattori chiave che influenzano il valore di mercato di BTC, la fiducia degli investitori e le potenziali prospettive di crescita per l’intero ecosistema delle criptovalute.

3 fattori che potrebbero influenzare Bitcoin e i mercati delle criptovalute questa settimana

I mercati azionari statunitensi sono cresciuti notevolmente la scorsa settimana, con i principali indici che si sono avvicinati ai massimi storici grazie all’allentamento delle tensioni in Medio Oriente e alle crescenti speranze di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve entro la fine dell’anno. I mercati delle criptovalute hanno reagito con più calma, rimanendo perlopiù stabili nell’arco della settimana e durante il fine settimana.

Il core PCE – l’indicatore preferito dalla Fed per misurare l’inflazione – ha mostrato un’accelerazione dei prezzi a maggio, alimentando le preoccupazioni sull’inflazione. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha dichiarato la scorsa settimana di aspettarsi un aumento dell’inflazione durante l’estate, ma ha ribadito un approccio di “attesa e osservazione”.

Contestualmente, il presidente Trump ha commentato la scadenza dello stop di 90 giorni ai dazi – fissata al 9 luglio – affermando: “Non penso di doverla estendere, ma potrei farlo.”

Eventi economici dal 30 giugno al 4 luglio

Martedì 1 luglio è prevista la pubblicazione dell’ISM Manufacturing Purchasing Manager’s Index (PMI) di giugno. Questo rapporto descrive le condizioni nel settore manifatturiero e rappresenta un importante indicatore anticipatore dell’andamento economico generale. Sempre martedì saranno resi noti anche i dati sulle offerte di lavoro, che potrebbero riflettere la situazione del mercato dell’occupazione.

Mercoledì e giovedì arriveranno ulteriori rapporti sul mercato del lavoro, con la pubblicazione dei dati su nonfarm payrolls e tasso di disoccupazione. Questi report indicano il numero di nuovi posti di lavoro creati nel mese precedente e la percentuale di persone attivamente in cerca di occupazione. Si tratta di indicatori economici rilevanti, poiché la variazione del numero di posti di lavoro è strettamente legata alla salute generale dell’economia.

Giovedì sarà inoltre pubblicato l’ISM Services PMI di giugno, che riflette le condizioni nel settore dei servizi ed è un altro indicatore economico anticipatore.

I mercati tradizionali resteranno chiusi venerdì per le celebrazioni del 4 luglio, mentre entriamo nella seconda metà dell’anno.

Le azioni di Metaplanet sono salite di quasi il 10% dopo un nuovo acquisto di Bitcoin da 108 milioni di dollari.

La società di investimento giapponese Metaplanet ha nuovamente ampliato le sue riserve di Bitcoin acquistando 1.005 BTC per un valore di circa 108 milioni di dollari. Questa ultima acquisizione ha portato il totale delle sue partecipazioni a 13.350 BTC, così da superare CleanSpark e diventando il quinto più grande detentore pubblico di Bitcoin tra le società quotate.

Il CEO Simon Gerovich ha rivelato di aver pagato in media circa 107.601 dollari per BTC nell’ultimo acquisto, con un valore complessivo delle partecipazioni attualmente vicino a 1,45 miliardi di dollari ai prezzi di mercato attuali. L’acquisizione si inserisce nella strategia accelerata di accumulo di Bitcoin di Metaplanet, rivista all’inizio di quest’anno con l’obiettivo di raggiungere oltre 210.000 BTC entro la fine del 2027.

L’amministratore delegato ha inoltre aggiunto:

Solo 3 mesi fa, abbiamo annunciato in diretta alla nostra assemblea degli azionisti di aver raggiunto 3.350 BTC – e ora abbiamo aggiunto altri 10.000 per arrivare a 13.350 BTC.

L’acquisto di Bitcoin da parte della società è stato finanziato in parte attraverso l’emissione di obbligazioni zero-coupon prive di interessi per un valore di 30 miliardi di yen (208 milioni di dollari), con scadenza prevista per dicembre 2025. Questa operazione è coerente con l’approccio continuo della società, che utilizza canali di debito e capitale per finanziare gli acquisti di BTC, mentre effettua contemporaneamente riacquisti di obbligazioni per ottimizzare la struttura del capitale.

Secondo quanto dichiarato, l’azienda mira a mantenere un approccio allineato agli azionisti monitorando un indicatore proprietario di rendimento BTC, che misura i Bitcoin per azione completamente diluita, il quale è aumentato sensibilmente dopo l’ultimo acquisto.

L’azienda ha registrato un rendimento BTC trimestrale superiore al 129%. Le azioni di Metaplanet hanno reagito positivamente alla notizia, salendo di quasi il 10% nel giorno dell’annuncio a Tokyo, proseguendo un rally che ha portato il titolo a crescere oltre il 350% da inizio anno.

Buone notizie per BTC? La debolezza del dollaro USA accelera mentre gli esperti prevedono un movimento parabolico di Bitcoin

Il cofondatore di Ted Labs, Niels, ha dichiarato che l’indice del dollaro statunitense (DXY) è “entrato in modalità di caduta libera”, segnalando una fase di debolezza pronunciata per la valuta americana.

L’indice DXY, che misura la forza del dollaro rispetto a un paniere di sei valute principali – tra cui euro, yen giapponese, sterlina britannica, dollaro canadese, corona svedese e franco svizzero – ha registrato finora un calo dell’11% dall’inizio dell’anno. Secondo Niels, si tratta della “peggiore performance annuale del dollaro degli ultimi 40 anni”, un dato che sottolinea la crescente pressione sui fondamentali economici e fiscali degli Stati Uniti.

A peggiorare la situazione, secondo Niels, ci sarebbe anche l’intenzione del governo statunitense di procedere con una svalutazione “pilotata” del dollaro, tramite un nuovo e massiccio aumento del tetto del debito federale. Si parla di un’espansione di circa 5.000 miliardi di dollari, una cifra che – se confermata – alimenterebbe ulteriormente le preoccupazioni sul crescente squilibrio fiscale e sul valore a lungo termine della valuta americana.

L’analisi suggerisce un contesto in cui la politica monetaria e fiscale statunitense potrebbe indebolire strutturalmente il dollaro, generando effetti potenzialmente destabilizzanti sui mercati globali, in particolare su materie prime e valute emergenti. Una svalutazione intenzionale della valuta, infatti, potrebbe favorire temporaneamente le esportazioni americane, ma rischia di innescare una perdita di fiducia degli investitori e delle controparti internazionali.

In questo contesto Niels ritiene che la soluzione sia Bitcoin:

Compra e mantieni asset tangibili come BTC, perché stanno per diventare parabolici.

Il DXY si trova attualmente poco sopra 97, il livello più basso da febbraio 2022, quando gran parte del mondo era ancora bloccata dai lockdown causati dalla pandemia. Il recente minimo pluriennale è arrivato in concomitanza con l’aumento delle probabilità di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Il CME FedWatch Tool indica ora una probabilità del 19% di un taglio di 25 punti base nella riunione del 30 luglio.

L’indice è crollato di quasi il 12% da gennaio, quando superava leggermente i 110 punti. I dazi commerciali imposti dal presidente Donald Trump, il conflitto in Medio Oriente e l’aumento della massa monetaria M2 attraverso la stampa di denaro da parte delle banche centrali hanno svalutato il dollaro in modo significativo.

Più denaro stampano, più i prezzi degli asset salgono,” ha detto il sostenitore di Bitcoin Anthony Pompliano. Non possono smettere di stampare denaro, quindi i prezzi degli asset non possono smettere di salire nel lungo periodo. L’unico grande peccato finanziario che puoi commettere è risparmiare in dollari od obbligazioni. Entrambi vengono svalutati.”

L’imprenditore ha lanciato la propria società di tesoreria in Bitcoin, entrando a far parte delle aziende che stanno accumulando questa risorsa come riserva strategica, in un contesto di crescente preoccupazione per la svalutazione delle valute fiat.

All’inizio di questo mese, il Direttore di Global Macro di Fidelity, Jurrien Timmer, ha dichiarato che “l’andamento del dollaro e delle obbligazioni racconta la storia di un potenziale cambiamento del regime globale”, aggiungendo che “oro e altre valute stanno sostituendo il dollaro USA e i Treasury come beni rifugio”.

Il DXY è sceso di quasi il 15% nel 2017 e all’inizio del 2018, periodo che ha coinciso con un enorme mercato rialzista delle criptovalute e un nuovo massimo storico di Bitcoin. L’indice è anche crollato di circa il 13% tra marzo 2020 e metà 2021, periodo in cui Bitcoin e le criptovalute sono nuovamente salite a livelli record alla fine del 2021.

L’attuale calo di quasi il 12% del DXYpotrebbe essere uno dei fattori scatenanti che precedono il rialzo del mercato di Bitcoin previsto per la seconda parte dell’anno, in linea con il ciclo quadriennale.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$3,944,806,701,867
5.61

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Bitcoin ai massimi ma crolla il volume medio giornaliero: che significa?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-17 12:28:43
Blockchain News
La SEC rinvia la decisione sui rimborsi “in natura” per gli ETF di Bitwise 
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-07-17 12:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo