La difficoltà di estrazione Bitcoin diminuisce mentre BTC scende di nuovo sotto i 10.000 USD

bitcoin mining prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo un mese di crescenti difficoltà per il mining di Bitcoin (BTC) , il primo aggiustamento a settembre ha visto la difficoltà calare, sebbene rimanga ancora al secondo livello più alto nella storia della rete.

Fonte: Adobe/Татьяна Палладина

La difficoltà di mining di Bitcoin, o la misura di quanto sia difficile competere per i premi minerari, è scesa dell’1,21% oggi, ma non è stato sufficiente per uscire dal livello 17 T. Ora è stabile al 17.35 T.

Il massimo recente è stato raggiunto solo in concidenza con l’ultimo aggiustamento, a fine agosto, grazie ad un rialzo del 3,6%.

Anche il prezzo di Bitcoin è sceso nell’ultima settimana dai 12.000 USD che aveva toccato di nuovo all’inizio di questo mese. Mantenendo il livello di 11.000 USD per un paio di giorni, è poi sceso al di sotto di esso il 3 settembre, seguito da un forte calo e persino da un breve calo sotto i 10.000 USD due giorni dopo. Attualmente (13:12 UTC) viene scambiato a 9.926 USD. È sceso del 3% in un giorno e del 15% in una settimana.

Grafico prezzo Bitcoin. Fonte: Coinpaprika

Nel frattempo, l’hashrate, o la potenza di calcolo della rete, è aumentato di quasi il 2% dall’aggiustamento precedente, come mostra la media mobile semplice di 7 giorni: da 122 E del 24 agosto a 124,43 E registrato ieri.

Hashrate di Bitcoin, media mobile di 7 giorni. Fonte: BitInfoCharts.com

La difficoltà di mining di Bitcoin viene regolata ogni due settimane (o più precisamente, ogni 2016 blocchi) per mantenere il normale tempo di blocco di 10 minuti. Secondo Bitinfocharts.com, sono passati tra gli 8 e gli 11 minuti dalla regolazione precedente, attestandosi intorno ai 9 minuti ieri.

Nel frattempo, i minatori sono tornati a salvare bitcoin. Secondo i dati di ByteTree , i minatori hanno scaricato molti più bitcoin di quelli che hanno minato. Come ha riportato solo quattro giorni fa, i miner di bitcoin vendevano il 63% in più di monete rispetto a quelle generate in un giorno.

Fonte: ByteTree

____

scopri di più:
Bitcoin Hashrate Might Double In a Year, Pressing Miners’ Margins
‘Il “mining esclusivo” può essere utilizzato per il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale – Rapporto

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo