Bitcoin, Il Whitepaper compie 14 anni. Leggilo qui!

bitcoin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Buon compleanno a Bitcoin che compie oggi, 31 ottobre 2022, 14 anni
Buon compleanno a Bitcoin che compie oggi, 31 ottobre 2022, 14 anni

Bitcoin spegne 14 candeline. Il suo Whitepaper è stato infatti mostrato ai profani per la prima volta il 31 ottobre 2008 dal leggendario Satoshi Nakamoto, pseudonimo di un singolo o di un gruppo, rimasto tuttora anonimo. Nelle 9 pagine che puoi scaricare qui, c’è tutta la devastante forza di un documento che ha già cambiato e cambierà per sempre il modo di pensare al denaro e agli scambi in generale.

Bitcoin: a peer-to-peer Electronic Cash System - Fonte: Bitcoin.org
Bitcoin: a peer-to-peer Electronic Cash System – Fonte: Bitcoin.org

Rivoluzione Bitcoin

Ma Bitcoin non è solo un freddo sistema di pagamento peer-to-peer. La sua nascita è stata infatti fondamentale per dare vita a tutto l’ecosistema delle criptovalute che, con Ethereum, ha avuto la sua definitiva consacrazione e, grazie agli smart contract, ha moltiplicato i casi d’uso.

Grafico di Bitcoin dall'anno zero - Fonte CoinGeko
Grafico di Bitcoin dall’anno zero – Fonte CoinGeko

Bitcoin rimane un faro nel mondo crypto. Una luce che brilla e protegge tutto l’ecosistema della Blockchain. Nonostante le critiche sull’eccessivo utilizzo energetico (peraltro giustificato dall’importante funzione che svolge, ndr) continua ad essere la Blockchain più longeva e ha continuato a pulsare in barba ai capricci degli stati che spostano i miners come pedine su una scacchiera.

Bitcoin Etico

Ricordiamo inoltre che Bitcoin nasce con lo scopo di salvaguardare i risparmi delle persone che vivono in Paesi con un alto rischio di inflazione, dove detenere la moneta locale non è dunque un’opzione accettabile. Immaginate ad esempio tutte le economie sommerse (mercato nero) dove milioni di persone utilizzano di fatto il dollaro. E il tutto a costo zero, senza le commissioni delle banche che prosciugano, ogni anno, il PIL mondiale. 

Data la sua scarsa velocità o scalabilità, se preferite, non è ovviamente un protocollo indicato per i micro pagamenti (genera un blocco ogni 8-10 minuti, ndr) ma può diventare un punto di riferimento per scambi e transazioni importanti, in cui è richiesta la massima sicurezza, affidabilità e trasparenza. E tutto questo mentre oggi si parla di Bitcoin anche come bene rifugio, una sorta di alternativa, all’oro, come sottolineato da molti analisti.

Buon compleanno Bitcoin

Non ci rimane che augurare a Bitcoin una lunga vita, almeno fino a quando i 21milioni di Bitcoin verranno minati e si prevede che questo avverrà intorno all’anno 2140. Ma questo non significherà la fine di Bitcoin. Fortunato chi ci sarà.

Articoli correlati:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo