Bitcoin frena a 58.000 dollari e il mercato crypto torna in rosso

bitcoin criptovalute ethereum Mercato xrp
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo il recupero dei giorni scorsi che aveva illuso gli investitori, il mercato torna a tingersi di rosso, sospinto dallo scivolone di Bitcoin a quota 58.000. La valuta di Satoshi Nakamoto torna ad essere irrequieta e trascina al ribasso tutto il comparto altcoin. Niente di catastrofico, rimane un +12% settimanale, ma la festa è rovinata.

Bitcoin ha avuto un inizio di settimana turbolento. Dopo il weekend in cui è scesa sotto i 57.000 dollari, lunedì scorso c’era stato il crollo a 49.500 dollari – il prezzo più basso degli ultimi sei mesi.

Ha poi iniziato a riprendersi nei giorni successivi e si è avvicinato ai 63.000 dollari venerdì, con un guadagno del 20% in pochi giorni. Il fine settimana è stato relativamente tranquillo: BTC si è mantenuto intorno ai 61.000 dollari, dopo aver perso forza sabato mattina.

Durante la sessione asiatica di oggi l’asset è sceso sotto i 60.000 dollari. Inoltre, il suo ritracciamento è continuato fino ai 58.000 dollari. La sua capitalizzazione di mercato è scesa a 1,160 trilioni di dollari, mentre il suo dominio sugli alts è inferiore al 54%.

Grafico settimanale di Bitcoin – Fonte: CoinMarketCap

Anche Ethereum perde quasi il 4%, riducendo il suo guadagno settimanale al 10%. Male anche il comparto altcoin con perdite del 5%, quando va bene, ma ci sono anche parecchi token che perdono oltre il 10%.

Grafico giornaliero delle prime 100 altcoin per capitalizzazione – Fonte: CryptoBubbles

Molto male BEAM, AKT, ONDO e RNDR, mentre SUI guadagna in controtendenza.

In frenata, seppure modesta, anche Ripple. XRP fa -3% risultando una tra le migliori altcoin, e segna un guadagno settimanale del 23%. Malino anche Solana, con SOL che perde il 7%.

Cosa sta succedendo?

Con volumi crypto così bassi è difficile capire cosa possa essere successo. Un leggero ritracciamento dopo l recuperi di settimana scorsa era piuttosto prevedibile anche se bisognerà valutarne le proporzioni.

Al momento le perdite sembrano essere contenute, con BTC stabile intorno ai 58.000 dollari, siamo dunque lontani dai 49.000 dollari di settimana scorsa.

A pesare sul mercato la solita crisi in Medio Oriente e l’inflazione USA, ora più che mai sotto stretto controllo. Permangono inoltre le preoccupazioni per la crisi Giapponese dovuta ai carry traders.

Cosa dobbiamo aspettarci?

Al momento l’indice di Paura e Avidità – Crypto Fear & Greed Index – mostra che gli investitori sono abbastanza tranquilli. L’arresto di BTC per non preoccupa, a patto che non scenda ulteriormente.

Grafico dell’indice di paura e avidità – Fonte: CoinMarketCap.

Rimane però un certo scetticismo che sarà difficile da superare con questi continui crolli.

Un aiuto potrebbe arrivare dalla FED, la banca centrale degli Stati Uniti, che ne giorni scorsi aveva paventato l’idea di una riduzione dei tassi anticipata.

Una decisione in questo senso potrebbe dare nuova linfa al mercato, che sembra soffrire i bassi livelli di liquidità e la situazione macroeconomica.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo