Bitcoin ed Ethereum perdono quasi il 5%: Nel weekend potrebbe esserci un rimbalzo?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Le principali crypto Bitcoin ed Ethereum hanno subito un violento scivolone che ha mandato in fumo i guadagni delle scorse 24 ore. BTC al momento è scambiato a 29.780 $ mentre ETH a 1.889 $.
Gli investitori seguono con attenzione questi sviluppi, è essenziale tenere d’occhio le prospettive tecniche per definire in quale direzione potrebbero andare i prezzi nei prossimi giorni.
In questo articolo di previsione prezzi per Bitcoin ed Ethereum analizziamo i recenti movimenti di prezzo per stimare se sia plausibile aspettarci un nuovo rimbalzo nel fine settimana per i due principali token.
Previsione del prezzo di Bitcoin
Da un punto di vista tecnico, Bitcoin è scambiato poco al di sopra di un tra i più importanti livelli di supporto a 29.500 $. Il livello è convalidato anche dalla presenza di un modello a triplo fondo osservato nel timeframe a quattro ore.
Gli indicatori Relative Strength Index (RSI) e Moving Average Convergence Divergence (MACD) protendono per un sentimento ribassista, l’RSI è a 42 e il MACD al di sotto dello 0.
Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni fa da livello di resistenza a 29.995 $, a un soffio sotto il livello psicologico di 30.000 $.
L’insieme di questi fattori fa crescere la probabilità che Bitcoin mantenga una posizione ribassista al di sotto dei 30.000 $.
Il re delle crypto potrebbe subire ulteriori pressioni al ribasso se dovesse sprofondare sotto il livello di supporto di 29.500 $, dopo il quale si apre il successivo supporto a 28.900 $.
D’altra parte, se il prezzo dovesse riuscire a resistere al di sopra dei 29.500 $ si potrebbe innescare un rimbalzo rialzista. Questo potrebbe spingere in un primo tempo il prezzo verso i 30.000 $ ed potrebbe superare i 30.500 $ in uno slancio verso l’alto.
Un aumento sostanziale della domanda di Bitcoin tale da superare i 30.450 $ potrebbe spingere il prezzo verso il prossimo livello di resistenza a 31.200 $.
Il livello cruciale da monitorare con attenzione è a 29.500 $. Un movimento al di sopra di questo punto potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto, mentre una rottura al di sotto potrebbe essere un segnale di vendita.
Previsione del prezzo di Ethereum
Osservando Ethereum da un punto di vista tecnico, appare evidente lo stretto intervallo all’interno del quale la criptovaluta è attualmente scambiata. Il supporto si trova a 1.880 $ mentre la resistenza è a 1.920 $.
I modelli di candele Doji e Spinning Top in questo intervallo indicano che gli investitori sono incerti e in attesa di sviluppi significativi che potrebbero innescare un breakout in entrambe le direzioni.
L’indice di forza relativa (RSI) e gli indicatori di divergenza/convergenza della media mobile (MACD) suggeriscono entrambi una posizione neutrale.
L’RSI si aggira intorno a 50, segnalando la mancanza di chiare tendenze di mercato. Tuttavia, l’istogramma MACD oscilla al di sotto della linea dello zero, il che implica un leggero sentimento ribassista da parte degli investitori.
Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni si trova intorno a 1.920 $, il prezzo di Ethereum che si muove sopra e sotto questo livello riflette l’indecisione degli investitori.
Se Ethereum dovesse superare il livello di 1.920 $, potrebbe potenzialmente puntare alla resistenza a 1.945 $ o 1.975 $, indicando una continuazione della tendenza al rialzo.
Al contrario, un crollo ribassista al di sotto di 1.900 $ potrebbe portare a un calo dei prezzi verso 1.880 $ o addirittura verso 1.845 $.
In conclusione, è essenziale monitorare attentamente il livello di 1.900 $, poiché un movimento decisivo al di sopra o al di sotto di questo punto potrebbe segnalare un cambiamento nella tendenza del mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 crypto da tenere d’occhio nel 2023
Se vuoi investire in un progetto crypto in fase iniziale valuta le migliori prevendite. Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti. L’elenco viene aggiornato regolarmente, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi ti consigliamo di tenerlo d’occhio.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere criptovalute
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews
Segui Cryptonews Italia sui canali social






