Bitcoin è diventato troppo caro? Ecco 3 crypto alternative molto promettenti

altcoin bitcoin CRYPTO
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Con Bitcoin che ha recentemente superato il suo massimo storico – e ora si aggira attorno ai 110.000 dollari – molti investitori si trovano di fronte a una domanda cruciale: è ancora il momento giusto per entrare o conviene guardare altrove?

La crescita di BTC resta un segnale positivo per l’intero mercato crypto ma i rendimenti potenziali per chi entra adesso potrebbero essere più contenuti rispetto a chi ha investito prima del rally o, meglio ancora, uno o due anni fa. In questo contesto, alcune criptovalute alternative stanno attirando l’attenzione per il loro potenziale di crescita, le loro caratteristiche innovative e un prezzo ancora accessibile.

Noi abbiamo scelto tre progetti da tenere d’occhio. Ecco quali:

Kaspa (KAS)

Kaspa è una soluzione Layer-1 decentralizzata, open-source e scalabile che utilizza un meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW). La sua struttura è diversa da quella di una blockchain normale: usa un grafo aciclico diretto (DAG), che permette di creare nuovi blocchi molto rapidamente e confermare le transazioni in poco tempo, senza perdere la sicurezza tipica di questo tipo di sistemi. La criptovaluta nativa KAS viene utilizzata per le transazioni on-chain e come ricompensa per il mining.

Caratteristiche principali e vantaggi

  • Velocità Elevata delle Transazioni: Kaspa attualmente genera un blocco al secondo, con l’obiettivo di aumentare questo ritmo fino a 10 o addirittura 100 blocchi al secondo, il che la rende adatta a transazioni rapide e sicure.
  • Validazione Istantanea: I tempi di blocco immediati aiutano a mantenere private le informazioni sulle transazioni che stanno per essere fatte (prima che vengano registrate) e permettono di effettuare pagamenti in modo anonimo, proteggendo gli utenti da possibili manipolazioni o frodi.
  • Mining Decentralizzato: Utilizza l’algoritmo kHeavyHash, efficiente dal punto di vista delle risorse e compatibile con l’hardware di mining standard, favorendo così una maggiore decentralizzazione e redditività per i singoli minatori.
  • Wallet Intuitivo: Kaspa offre un portafoglio facile da usare, dotato di funzioni di sicurezza avanzate come la firma multipla (multi-sig) e un’interfaccia semplice e fluida, pensata anche per chi è alle prime armi.

Nel complesso, Kaspa si presenta come un livello di transazione altamente scalabile e sicuro, con un forte focus sull’esperienza dell’utente e sulla decentralizzazione. Al momento il token KAS è scambiato a $0,106051 in calo dello 0,97% nelle ultime 24 ore ma in crescita del 6,09% rispetto a un mese fa.

Monero (XMR)

Si tratta di una criptovaluta senza un’autorità centrale, dove la privacy degli utenti è molto importante. Per proteggere la riservatezza delle persone che la usano, utilizza tecniche avanzate di crittografia, cioè metodi per nascondere le informazioni, come indirizzi stealth, firme e transizioni riservate ad anello. Tutto questo rende le transazioni non tracciabili e fungibili, distinguendola da blockchain più trasparenti come Bitcoin ed Ethereum.

Caratteristiche principali e vantaggi:

  • Invio e Ricezione: Le transazioni Monero vengono effettuate tramite indirizzi stealth, che generano un indirizzo pubblico “usa e getta” per ogni transazione. Questo garantisce che mittente e destinatario rimangano anonimi.
  • Firme ad Anello: Le transazioni vengono mescolate con transazioni di copertura, il che rende difficile identificare quella legittima. Inoltre, quelle riservate ad anello (RingCT) nascondono l’importo della transazione, assicurando una privacy completa.
  • Mining Decentralizzato: Monero utilizza un meccanismo di consenso proof-of-work che incentiva i miner a convalidare le transazioni e aggiungere blocchi alla blockchain. L’algoritmo RandomX è progettato per mantenere il mining decentralizzato. I minatori possono scegliere tra il mining in solitaria – con il proprio hardware – o di partecipare a un pool di mining, che aumenta le probabilità di trovare blocchi e ottenere ricompense.
  • Pagamenti Privati: Monero viene utilizzato per pagamenti anonimi e senza interruzioni, con commissioni basse. Commercianti e privati possono accettare XMR senza preoccuparsi di monete tracciate o contaminate.
  • Comunità: Monero conta su una community dedicata che contribuisce allo sviluppo della criptovaluta e offre risorse agli utenti, tra cui guide, documentazione e un laboratorio di ricerca.

Al momento XMR è scambiato a $393,45, in calo del 2,27% rispetto alla giornata di ieri. Ampliando il periodo di osservazione, però, si nota come il token abbia fatto registrare un +68,2% rispetto a un mese fa.

BTC Bull Token (BTCBULL)

Questo progetto è attualmente ancora in prevendita ed è stato in grado di raccogliere $6,5 milioni, a dimostrazione di un forte sostegno da parte degli investitori. BTC Bull Token è una meme coin a tema Bitcoin e sarà la prima criptovaluta a distribuire ai detentori ricompense in veri Bitcoin. Il prezzo attuale è di $0,00252 ma è destinato ad aumentare nel corso della campagna.

Caratteristiche principali e vantaggi:

  • Ricompense: L’ecosistema è strutturato attorno ad airdrop legati a specifici traguardi di prezzo di Bitcoin. Il progetto distribuirà ricompense in BTC quando il prezzo dell’asset raggiungerà i $150.000 e i $200.000 mentre, al raggiungimento della soglia di $250.000, avverrà un airdrop di token $BTCBULL, offrendo così agli investitori incentivi tangibili e legati direttamente all’andamento del mercato.
  • Staking: Il meccanismo consente agli utenti di bloccare i propri token $BTCBULL per ottenere ricompense passive nel tempo, con un rendimento annuo attuale (APY) del 68%. Tale rendimento è progettato per diminuire progressivamente man mano che cresce la dimensione del pool di staking, garantendo così un equilibrio sostenibile tra incentivi e stabilità del sistema.
  • Burning di token: Studiato per distruggere parte dell’offerta totale di $BTCBULL al raggiungimento di specifici traguardi di prezzo di Bitcoin ($125.000, $175.000, $225.000).

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7 giorni
  • 1 mese
  • 1 anno
Capitalizzazione di Mercato
$4,008,625,406,246
6.19

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Pepe Coin: PEPE toccherà un nuovo massimo storico a luglio?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-18 19:32:56
Sponsorizzati
Le migliori memecoin di oggi: ultime opportunità e aggiornamenti
2025-07-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo