Binance: zona economica digitale in Nigeria in stile Dubai

adozione Binance blockchain CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nigeria
Fonte: Adobe/Bassey

 

L’exchange criptovalute Binance sta espandendo la sua presenza in Africa lanciando una partnership con le autorità nigeriane per costruire una zona economica digitale simile a Dubai.

Zona economica digitale in Nigeria in stile Dubai

Adesoji Adesugba, amministratore delegato della Nigeria Export Processing Zones Authority ha affermato in una dichiarazione: “Il nostro obiettivo è generare una fiorente zona virtuale per trarre vantaggio da un’economia virtuale di quasi trilioni di dollari nelle blockchain e nell’economia digitale”. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sul progetto.

Nigeria: sesto paese nel Global Crypto Adoption Index

L’anno scorso, un rapporto pubblicato dalla società di analisi blockchain Chainalysis ha classificato la Nigeria come il sesto paese nel Global Crypto Adoption Index, preceduto rispettivamente da Vietnam, India, Pakistan, Ucraina e Kenya.

Nigeria: lancio della CBDC eNaira

Alla fine di ottobre 2021, il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha lanciato una valuta digitale della banca centrale (CBDC), eNaira, con l’obiettivo di migliorare le operazioni del sistema di pagamento del Paese. All’epoca, la banca centrale ha affermato che il progetto continuerà “con una serie di ulteriori modifiche, funzionalità e miglioramenti alle piattaforme”.

Nell’agosto di quest’anno, il governatore della Banca centrale della Nigeria Godwin Emefiele ha affermato che eNaira è stata utilizzata per effettuare transazioni per un valore di 4 miliardi di NGN (9,2 milioni di dollari USA) dalla sua introduzione nell’ottobre 2021, aggiungendo che l’app eNaira è stata scaricata 840.000 volte e aveva circa 270.000 wallet attivi ad agosto.

___________

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___

Per saperne di più:
Binance to Help South Korean City of Busan Launch a ‘Digital Assets Exchange’
Binance: disputa sulla proprietà di WazirX

Inflation Is Spiking in Zimbabwe (Again). Why High-Interest Rates Aren’t the Answer
Central Africa Rolls Out Sango Coin Amid Transparency, Credibility Worries

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo