Binance coinvolto nell’istanza di licenza del nuovo exchange crypto di Hong Kong?

Binance criptovalute exchange
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il colosso degli exchange di criptovalute, Binance, sembra essere coinvolto nella creazione di una nuova piattaforma di trading a Hong Kong. La notizia emerge da un report del South China Morning Post.

La piattaforma di trading, denominata HKVAEX, è stata fondata a dicembre 2022 e ha iniziato a fornire i suoi servizi di scambio a partire da febbraio.

L’operazione di HKVAEX per ottenere una licenza a Hong Kong

Secondo quanto riferito da alcune fonti anonime a conoscenza degli sviluppi dell’azienda, sembra che Binance abbia un ruolo chiave nel tentativo di HKVAEX di acquisire una licenza per operare nel settore delle criptovalute a Hong Kong.

Anche se HKVAEX opera come entità separata sotto il nome di BX Services Limited a Hong Kong, sembra che condivida alcune risorse con Binance. Inoltre, il sito web di HKVAEX rivela che fa uso dei server di Binance per il recupero dei contenuti.

In risposta alle domande riguardo alla sua relazione con Binance, HKVAEX ha affermato di essere un’entità indipendente con sede a Hong Kong e che il suo team di professionisti dei servizi finanziari e della tecnologia sta lavorando attivamente per richiedere una licenza per operare come piattaforma di trading di asset digitali, autorizzata dalla Securities and Futures Commission.

La smentita di Binance

Un rappresentante di Binance ha chiarito che “HKVAEX non fa parte del Gruppo Binance”. Binance distingue il suo “Gruppo Binance” come un ecosistema incentrato sulla sua piattaforma di trading di asset digitali online, separato da “Binance Affiliates“.

L’apertura di un exchange indipendente a Hong Kong potrebbe consentire a Binance di sfruttare le opportunità derivanti da un mercato che aspira a svolgere un ruolo di rilievo nell’industria globale delle criptovalute. Questo sta accadendo in un momento in cui Binance deve affrontare crescenti questioni legali e sfide legate alla liquidità in vari mercati internazionali.

L’implementazione di un nuovo schema di licenze a Hong Kong, introdotto quest’anno, mira a rendere il territorio attraente per i partecipanti nel settore delle criptovalute, offrendo stabilità legale. Numerosi exchange con collegamenti alla Cina hanno espresso il desiderio di ottenere una licenza a Hong Kong fin dall’introduzione di questo sistema, ma Binance, fondata a Shanghai nel 2017, ha mantenuto finora una posizione piuttosto riservata al riguardo.

HKVAEX ha espresso la sua volontà di presentare una domanda di licenza per operare con asset digitali a Hong Kong, e ci sono prove che suggeriscono che, pur operando in modo indipendente, si rifornisca da exchange globali, tra cui Binance.

Le somiglianze tra Binance e HKVAEX si estendono ai loro siti web, al codice condiviso e all’uso del dominio di consegna dei contenuti di Binance. Inoltre, le loro condizioni d’uso mostrano modelli quasi identici, sollevando domande sulla condivisione di risorse legali.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo