Battle Infinity: La Play-to-Earn È Pronta a Esplodere Ora che lo Staking Frutta il 25%

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Goran Radanovic
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Disclaimer: La sezione Industry Talk ospita il punto di vista di rappresentanti del settore crypto e non è da considerarsi parte della linea editoriale di Cryptonews.com.

Battle Infinity è un’incredibile fonte di generosità. A partire dalla sua prevendita che è stata un clamoroso successo, chiusa in appena 25 giorni rispetto ai 90 previsti. Poi la quotazione su PancakeSwap ha fortificato lo status di IBAT come una tra le migliori criptovalute del metaverso con una crescita del 700% durante la quotazione.

Oggi Battle Infinity ha dato il via alla fase di staking. Gli investitori che hanno già perso un’occasione di approfittare della sua crescita di valore, oggi possono puntare alle ricompense previste dallo staking di IBAT.

Lo staking comporta che gli investitori siano disposti a bloccare in deposito una certa quantità di token per un determinato periodo. Il vantaggio per gli investitori è rappresentato dai profitti che si generano sui depositi di token durante il periodo di staking. È una grande occasione per i trader che vogliono guadagnare rendite passive mentre godono degli speciali vantaggi riservati a chi opta per lo staking.

Battle Infinity consente agli investitori di scegliere tra lo staking flessibile o bloccato per un certo periodo di tempo. Ogni offerta ha dei benefici associati, la principale differenza consiste nel tipo di ricompense che ne possono derivare.

Con lo staking flessibile, è possibile scegliere la quantità di token da bloccare. In cambio si può ottenere un interesse annuo (APY) del 12%. Battle Infinity permette agli investitori di mettere nuovamente in staking gli interessi maturati per poi prelevarli in un secondo momento. In una maniera che ricorda molto l’interesse composito sugli investimenti in valuta corrente.

Per puntare a un APY del 25%, si può scegliere lo staking bloccato. In questo caso è necessario bloccare un certo quantitativo di token IBAT per un periodo di tempo fisso. In questo caso si tratta di un vincolo a un anno che frutta un interesse del 25%.

Altre opzioni disponibili prevedono lo staking per sei mesi, al 20%, tre mesi, al17%, e mensile con un APY del 14%.

Trova maggiori informazioni sulle previsioni Battle Infinity e lo staking dei token direttamente sul sito ufficiale.

Visita Battle Infinity ora

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo