Ubisoft è il nuovo validatore nell’ecosistema Cronos. CRO pronto a decollare

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La casa di videogame leader nella creazione di giochi di grande successo, Ubisoft, ha annunciato la propria collaborazione con la blockchain Cronos.

Ubisoft fa così ufficialmente ingresso nel mondo crypto diventando un validatore di nodi nell’ecosistema blockchain Cronos. Questa a sua volta guadagna la competenza e l’esperienza che la compagnia ha maturato negli anni come punto di riferimento in ambito digitale.

In tutto, diventano 28 i validatori di nodi che contribuiscono alla sicurezza e stabilità della blockchain open-source Cronos.

Ubisoft prende parte al progetto partecipando alla governance della blockchain ed esprimendosi sull’approvazione degli aggiornamenti della rete.

Il valore del big player per la blockchain Cronos

Ubisoft non è nuovo in ambiente crypto e blockchain. Non è la prima volta che il colosso francese decide di abbracciare l’innovativo ambito digitale, grazie alla guida del suo Strategic Innovation Lab.

Altre partnership rilevanti in questo ambito sono state quelle con Crypto.com, Blockdaemon, Dora Factory e Allnodes, tra gli altri.

Inoltre, quella tra Ubisoft e Cronos è una relazione di lungo corso. Già in passato Ubisoft è stato mentor di una start-up che ha partecipato al programma Cronos Accelerator.

Ken Timsit, CEO di Cronos Labs, l’acceleratore dedicato alle startup su blockchain, ha commentato la partnership.

Ha espresso ottimismo sul contributo di Ubisoft, data la sua comprensione del potenziale e dei limiti della blockchain nel creare un impegno più profondo tra i creatori di giochi e i giocatori. Timsit ha anche menzionato il progetto open-source Cronos, al quale Ubisoft dovrebbe partecipare come validatore.

L’ecosistema di Cronos potrà beneficiare dell’esperienza di Ubisoft, in particolare sul piano tecnologico per favorire le occasioni d’uso connesse al gioco. Lo Strategic Innovation Lab di Ubisoft, il laboratorio dove si sperimentano nuove tecnologie e anticipa il futuro, si occupa di integrare tecnologie innovative, svolgerà un ruolo fondamentale in questa impresa.

Per Cronos questa non è la prima collaborazione in ambito gaming, dove ha già partecipato con il gioco Cronos Play, una suite di strumenti per sviluppatori e integrazioni per giochi basati su blockchain. Gli strumenti per gli sviluppatori sono ora disponibili come plugin nell’Unreal Engine Marketplace. Finora sono oltre 15 giochi i giochi su Web3 lanciati o in fase di lancio sulla blockchain Cronos.

Cronos (cronos.org) è una rete blockchain di livello 1 compatibile con EVM e costruita sull’SDK di Cosmos. È supportata da Crypto.com, Crypto.org e da oltre 500 sviluppatori di app e partner. La piattaforma è adottata da oltre 1 milione di utenti e supporta un ecosistema di oltre 80 milioni di utenti in tutto il mondo con la criptovaluta Cronos ($CRO).

L’ingresso di Ubisoft nell’ecosistema Cronos rafforza il crescente interesse delle principali aziende tecnologiche per la tecnologia blockchain e la sua miriade di applicazioni.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo