Bagno di sangue per le criptovalute: 130 miliardi di dollari persi in un giorno

criptovalute Mercato
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Dopo settimane preoccupanti, il 4 luglio il prezzo di Bitcoin (BTC) e di molte altre importanti altcoin ha subito un brusco calo. Nel momento in cui scriviamo, la flessione si è rivelata sufficiente a far crollare la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute di oltre 130 miliardi di dollari in un solo giorno, che è passata da circa 2,18 trilioni a 2,05 trilioni.

Cap totale del mercato delle criptovalute, grafico 24 ore su 24. Fonte: TradingView

Bitcoin, pur rischiando una caduta libera mentre lotta per resistere a un livello di supporto critico vicino a 57.000 dollari, non è responsabile dell’intero calo, dato che il market cap totale di tutte le altre criptovalute è sceso di circa 60 miliardi di dollari in 24 ore.

Cap totale del mercato delle criptovalute con BTC escluso, grafico su 24 ore. Fonte: TradingView

Sebbene il calo sia diventato evidente nelle prime ore del 4 luglio, il sentimento ribassista si è manifestato per diverse settimane.

Perché il mercato delle criptovalute è in calo?

Domanda da 130 miliardi di dollari ma la risposta non la può dare nessuno. Già questa mattina avevamo scherzato (ma non troppo, ndr) sulle previsioni grottesche degli analisti e sulle possibili cause del calo di Bitcoin.

Ci si aspettava che la valuta di Satoshi Nakamoto puntasse a nuovi massimi dopo l’halving di aprile, è stato invece scambiato in un range vicino ai 67.000 dollari e ha ripetutamente fallito il tentativo di riconquistare i nuovi massimi sopra i 73.000 dollari toccati a marzo.

La pressione è generalmente aumentata nelle ultime settimane. Solana (SOL) si è trovata coinvolta in una controversia dopo che il suo volume di stablecoin è improvvisamente crollato del 90% in un giorno, mentre allo stesso tempo è stata bersagliata da voci secondo cui presto sarebbe stato annunciato un “enorme caso” contro di lei.

Inoltre, gli investitori sono diventati sempre più cauti nei confronti di Bitcoin, che ha rischiato di subire una forte pressione di vendita a causa dello spostamento da parte dei governi tedesco e statunitense di quantità significative di BTC sequestrati, mentre il fallito exchange di criptovalute Mt. Gox ha annunciato che avrebbe finalmente iniziato a rimborsare i creditori all’inizio di luglio.

I rimborsi sono diventati una particolare causa di ansia, dato che il numero di bitcoin destinati agli ex clienti non è ancora certo e potrebbe variare da 65.000 a 140.000, per un valore di quasi 9 miliardi di dollari.

Nel complesso, la criptovaluta più importante del mondo ha perso dapprima il suo livello più stabile, vicino a 67.000 dollari, per poi ritrovare una nuova posizione intorno ai 61.000 dollari.

Successivamente, ha ricominciato a scendere dopo aver perso un altro livello di supporto cruciale vicino a 60.000 dollari ed è entrata in quella che, nel momento in cui scriviamo, sembra una possibile caduta libera.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo