Avalanche Foundation si riprende 1,97 milioni di token AVAX da Luna Foundation Guard

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Questi token erano stati inizialmente acquisiti per rafforzare l'ecosistema della blockchain di Terra, ma sono stati recuperati adesso.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La Avalanche Foundation ha completato il riacquisto di 1,97 milioni di token AVAX annunciato a ottobre. I token prima erano in possesso dalla ormai defunta Luna Foundation Guard (LFG).

Questi token erano stati inizialmente acquisiti per sostenere l’ecosistema della blockchain di Terra, ma sono stati poi recuperati.

La Avalanche Foundation ha descritto l’operazione come una mossa strategica per garantire il rispetto degli accordi originali e proteggere i token da potenziali complicazioni derivanti da una liquidazione fallimentare.

I token AVAX aumentano di valore durante il rally di mercato

Al momento dell’accordo, i token erano valutati 45,5 milioni di dollari, sebbene il loro prezzo di mercato attuale li collochi a circa 53 milioni di dollari.

La Avalanche Foundation ha sottolineato che questa mossa garantisce che la LFG rispetti le restrizioni d’uso iniziali, consentendo al contempo ad Avalanche di riappropriarsi dei propri token.

Secondo il progetto, i token AVAX recuperati supporteranno l’ecosistema Avalanche attraverso iniziative come sovvenzioni, eventi e programmi di incubazione d’impresa.

La LFG è stata istituita nel 2022 dal fondatore di Terraform Labs, Do Kwon, per proteggere la stablecoin algoritmica di Terra, TerraUSD (UST).

Per stabilizzare la stablecoin UST, LFG ha accumulato riserve di Bitcoin e altre altcoin, inclusa una quota di 100 milioni di dollari in AVAX.

Inoltre, Terraform Labs aveva scambiato token Terra (LUNA) per un valore di 100 milioni di dollari in AVAX per favorire l’allineamento dell’ecosistema.

Peccato però che l’ecosistema Terra sia crollato nel maggio 2022, quando la stablecoin algoritmica UST ha perso l’ancoraggio con il dollaro, causando un drastico declino del valore di LUNA.

Dopo il collasso, la Avalanche Foundation ha cercato di recuperare i token AVAX.

L’11 ottobre, è stato annunciato un accordo per il riacquisto dei token.

Al momento, Terraform Labs, la società dietro la blockchain di Terra, aveva dichiarato che l’operazione avrebbe ridotto i costi legali e preservato più attivi da restituire ai creditori.

L’accordo è stato stretto calcolando un prezzo medio ponderato per volume di AVAX su un periodo di sette giorni all’inizio di agosto 2024.

Il giudice approva l’accordo da 4,5 miliardi di dollari tra Terraform e Do Kwon

Lo scorso luglio, il giudice distrettuale degli Stati Uniti Jed Rakoff del Southern District di New York (SDNY) ha approvato un accordo che richiederà a Terraform Labs e a Do Kwon di pagare una sanzione di 4,5 miliardi di dollari tra risarcimenti e penali.

Inoltre, saranno per sempre banditi dal partecipare a qualsiasi transazione che coinvolga “titoli di asset crypto”, inclusi i token all’interno dell’ecosistema Terra.

L’accordo è stato raggiunto dopo che le proposte iniziali della SEC avevano suggerito una sanzione di 5,3 miliardi di dollari, che Terraform Labs ha contestato proponendo una multa massima di 1 milione di dollari.

Infine, il 6 giugno, i rappresentanti legali sia di Kwon che di Terraform Labs hanno accettato l’offerta rivista da parte della SEC di 4,5 miliardi di dollari.

Al momento Kwon è in custodia in Montenegro in attesa di una decisione sulla sua estradizione. Non ha partecipato al processo che ha sancito l’accordo.

Terraform Labs, che opera attualmente sotto le direttive del Chapter 11 secondo la normativa fallimentare, deve affrontare la sfida di soddisfare gli ingenti obblighi finanziari imposti dall’accordo.

Stando a quanto dichiarato dal CEO attuale della società, Chris Amani, Terraform Labs dispone di circa 150 milioni di dollari in asset.

Si chiude un capitolo buio delle crypto e si apre una nuova era delle blockchain layer-2

Terraform Labs è stata una forte delusione per la community crypto e blockchain, il suo crollo ha innescato una serie di reazioni a catena che hanno portato a un crollo della fiducia nel settore.

Settore che si è rivelato versatile e in grado di rispondere alle sfide crescenti, proponendo nuove soluzioni e migliorando le prestazioni. Un esempio dei progetti in grado di richiamare grande interesse da parte degli investitori è la nuova layer 2, la prima dedicata alle meme coin Pepe Unchained (PEPU).

Pepe Unchained ha gestito uno dei migliori round di prevendita di criptovalute dell’anno, raccogliendo oltre 25 milioni di dollari.

Il Layer-2 che il progetto sta sviluppando è progettato per rendere le transazioni di meme coin più veloci ed economiche rispetto a quelle sulla blockchain di Ethereum.

Pepe Unchained cambia le regole del gioco per le meme coin

Secondo il whitepaper, il layer 2 di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum.

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre, Pepe Unchained offre anche un “block explorer”, che consentirà agli utenti di avere una panoramica delle loro transazioni.

Pepe Unchained ha anche introdotto un protocollo di staking, che offre un rendimento percentuale annuo (APY) straordinario del 96%. In staking ci sono già più di 1,6 miliardi di token.

Partecipare alla prevendita del progetto è molto semplice: basta visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained. Per maggiori informazioni è disponibile la nostra guida.

Il progetto è in fase di prevendita e ha già raccolto oltre 25 milioni di dollari. Al momento il token $PEPU è disponibile a un prezzo scontato di 0,01219 dollari, ma aumenterà in ogni fase di prevendita.

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità di Pepe Unchained, è possibile seguire il progetto su X e il suo canale di Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
ChatGPT e Gemini rivelano il prezzo di XRP, SOL ed ETH per la fine del 2025
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-17 14:14:50
Altcoin News
A volte ritornano: Justin Sun porta Tron in Borsa (e deve dire grazie a Donald Trump)
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-17 13:02:33
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo