Avalanche (AVAX) balza del 15% dopo il rilascio di un nuovo aggiornamento

Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Avalanche (AVAX), protocollo di blockchain proof-of-stake (PoS) Layer 1, ha visto la sua quotazione balzare del 15,33% a 22,38 dollari, completando la chiusura positiva di gennaio. 

Prezzo di AVAX nelle 24ore - Fonte: CoinGecko
Prezzo di AVAX nelle 24ore – Fonte: CoinGecko

Secondo il quotidiano on-line UToday la crescita è dovuta al rilascio di un nuovo aggiornamento del protocollo che semplificherà la vita dei validatori. 

Patrick O’Grady, responsabile della parte tecnica di Ava Labs, ha sottolineato in un tweet che il nuovo aggiornamento, denominato Banff 8, ha un’influenza diretta sull’ottimizzazione del supporto per i client, sul miglioramento dell’interazione della rete peer-2-peer (P2P) e sul potenziamento delle funzionalità del validatore P-Chain.

Anche se questi ultimi aggiornamenti sono di natura tecnica e si rivolgono principalmente agli sviluppatori che lavorano sulla rete Avalanche, miglioreranno l’esperienza complessiva degli utenti.

La corsa per diventare il principale concorrente di Ethereum si fa sempre più serrata e, con le blockchain concorrenti che innovano in continuazione, quest’ultimo aggiornamento di Banff 8 potrebbe fare la differenza per Avalanche.

Avalanche, che competizione 

Avalanche è considerato il Layer 1 più veloce in termini di tempo di finalizzazione. Fin dalla sua nascita, il protocollo ha dimostrato di essere uno dei migliori hub per smart contract e token non fungibili (NFT). 

Per quanto riguarda l’espansione e la crescita dell’ecosistema, Avalanche ha registrato una crescita del 97,4% a gennaio e, stando alle previsioni attuali, AVAX potrebbe essere sulla buona strada per superare il suo massimo a 90 giorni di 22,37 dollari entro la fine della settimana. I fondamentali dell’ecosistema e il sentiment più ampio del mercato supportano, del resto, questa probabile crescita.

Leggi Anche:

 

 

 

 

 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo