Aumenta il numero di lavoratori LATAM che scelgono di essere pagati in criptovaluta

adozione altcoin bitcoin BTC criptovalute CRYPTO
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Secondo un nuovo rapporto, sta crescendo sempre di più il numero di lavoratori dell’America Latina (LATAM) che scelgono di essere pagati in criptovaluta, e l’inverno delle crypto non ha frenato l’adozione nella regione.

Bloomberg Linea ha riportato che, secondo il Global Recruitment Report del Deel Lab for Global Employment, tra gennaio e dicembre 2022, il numero di lavoratori a distanza che scelgono di essere pagati in cripto è passato dal 61% al 64%.

Il rapporto ha anche rilevato che nessuna parte del mondo ha avuto più lavoratori che hanno scelto di essere pagati in cripto nello stesso periodo di tempo. Il rapporto ha anche rilevato che il calo dei prezzi delle criptovalute non ha scoraggiato in modo significativo i lavoratori dallo scegliere la retribuzione in cripto.

Pagati in crypto: Perché i lavoratori LATAM preferiscono i token alla moneta fiat

Natalia Jiménez, responsabile regionale per l’America Latina di lingua spagnola di Deel, ha dichiarato all’agenzia di stampa che “fenomeni come l’inflazione” e “il deprezzamento delle valute locali” stanno spingendo l’adozione delle criptovalute.

Ha aggiunto che i lavoratori vogliono “diversificare il loro reddito e prendersi cura dei loro risparmi”. Jiménez ha detto che questo li sta portando verso le criptovalute, piuttosto che verso la moneta a corso fisso:

“Ricevere lo stipendio, o parte di esso, in criptovalute permette ai lavoratori di proteggersi dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. [Inoltre permette loro] di investire e di godere di una maggiore flessibilità finanziaria”.

Il mese scorso, l’amministratore delegato della piattaforma di pagamenti Bitwage, alimentata da criptovalute, ha affermato che c’è stato un aumento significativo di argentini che hanno scelto di lavorare per aziende che li pagano in criptovalute piuttosto che in moneta fiat. L’amministratore delegato ha dichiarato che, nell’ultimo anno, il numero di argentini che utilizzano la piattaforma per riscuotere la propria retribuzione in cripto è aumentato del 250%.

Gli autori del rapporto hanno anche notato che il token preferito dai lavoratori latinoamericani è Bitcoin (BTC). Circa il 64% degli intervistati ha scelto la retribuzione in BTC rispetto ad altre criptovalute alternative. Più di un quarto degli intervistati, però, ha dichiarato di preferire la stablecoin USD Coin (USDC), che è ancorata al dollaro statunitense; solo il 7%, invece, ha scelto Ethereum (ETH), mentre il rimanente ha dichiarato di preferire le altcoin.

Purtroppo l’iperinflazione è un fenomeno endemico nei Paesi dell’America del Sud, da decenni ormai, e continua a perseguitare le valute LATAM.
Attualmente infatti, solo in Argentina, il tasso di inflazione viaggia vicino al 100%; in Venezuela non è dato saperlo con precisione, vista la situazione in corso, ma la stima è di gran lunga superiore a quella dell’Argentina.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo