Arthur Hayes di BitMEX ha svelato perché BTC è cresciuto così tanto

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Arthur Hayes, co-fondatore dell’exchange di derivati crypto BitMEX, ritiene che il recente rally del mercato non sia solo il riflesso delle aspettative sull’approvazione di un ETF sul Bitcoin (BTC).

Martedì ha pubblicato un articolo intitolato “The Periphery”. Qui Hayes attribuisce l’attuale impennata ai costi associati agli alti costi della politica estera statunitense, specie per sostenere lo sforzo bellico di Israele contro Hamas.

Secondo Hayes la politica estera USA fa crescere i timori di un’inflazione determinata dall’eccessiva spesa militare. Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden si è impegnato per sostenere lo sforzo bellico di Israele, cosa che ha determinato un aumento dei fondi stanziati per il bilancio militare e il conseguente aumento della spesa pubblica finanziata con prestiti.

“Se si aggiunge quanto speso per l’Ucraina, la spesa bellica americano è destinata a esplodere, specie se gli alleati di Hamas, come l’Iran, risponderanno schierando i loro proxy [gruppi paramilitari]. Questo farà crescere il debito del governo, il cielo è il tetto massimo quando si tratta di capitale che una guerra può sprecare.”

Gli investitori istituzionali hanno iniziato a vendere le obbligazioni

Nell’articolo, Hayes analizza anche le scelte dei gestori di capitali istituzionali. Questi, in vista dell’espansione delle spese militari statunitensi, hanno iniziato a vendere le obbligazioni e i buoni del tesoro USA e cercano alternative per ricollocare i capitali e ottenere rendimenti.

Secondo Hayes, se i titoli del Tesoro americano a lungo termine non offrono più sicurezza agli investitori, questi si rivolgeranno ad alternative come l’oro e, in particolare, Bitcoin.

Ritiene che oro e Bitcoin subiranno un’impennata, il cui propellente saranno i veri timori di un’inflazione determinata dalle spese belliche su scala globale.

“L’oro, e soprattutto Bitcoin, inizieranno ad apprezzarsi per via dei concreti timori di un’inflazione da guerra globale.”

Hayes ha ricordato che Bitcoin ha superato i 30.000$ dopo la fake news sull’approvazione da parte della SEC dell’ETF spot di Blackrock. Ora la situazione è diversa.

Il prezzo del Bitcoin raggiunge i massimi in 18 mesi

L’analisi di Hayes giunge in un momento in cui Bitcoin registra un’impennata del 19,5% in sette giorni. Molti hanno attribuito il rally ai progressi della richiesta di BlackRock sull’ETF spot di Bitcoin.

Nello stesso arco di tempo, la capitalizzazione di mercato complessiva degli asset digitali è aumentata del 12,6%.

Hayes ha evidenziato che anche l’oro ha registrato un rally dall’inizio del conflitto a Gaza.

Dall’inizio del mese l’oro è salito dell’8,6% ed è scambiato a 1.975$ l’oncia, secondo Market Index.

Quindi le indiscrezioni sull’approvazione di un ETF spot di Bitcoin potrebbero aver innescato un rally che è stato alimentato dai timori di un’inflazione determinata dall’aumento della spesa bellica globale.

Al momento Bitcoin è scambiato intorno ai 34.000$, in perdita dello 0,86% in 24 ore.

Bitcoin Minetrix sarebbe il primo a godere degli effetti positivi su BTC

Se l’attuale rally di Bitcoin dovesse continuare, tutto il mercato potrebbe trarne vantaggio. In particolare i token che sono direttamente collegati al re delle crypto godrebbero dei maggiori vantaggi.

Il nuovo progetto Bitcoin Minetrix permette di guadagnare premi minando i blocchi di Bitcoin grazie all’esclusivo protocollo di cloud mining.

Bitcoin Minetrix ha raccolto finora oltre 2,23 milioni di dollari nella prevendita del suo token nativo, BTCMTX. Il nuovo protocollo consentirà agli utenti di guadagnare denaro mettendo in staking i token e così ricevere crediti di mining che permettono di ottenere una quota delle ricompense dei blocchi di Bitcoin.

Questo modello cerca di democratizzare l’accesso al mining di Bitcoin, eliminando anche i noti problemi del cloud mining, come i ritardi nei prelievi e l’opacità di certe strutture.

BTCMTX è venduto al momento a 0,0112$. La tokenomic prevede che il 7,5% dell’offerta totale vada ai premi per lo staking, che al momento rende fino al 263% sullo staking, su base annua. Il prezzo cresce col progredire della presale.

Il 2024 sarà anche l’anno dell’halving di Bitcoin, i ricavi dell’attività di mining saranno dimezzati, ma gli esperti prevedono che il valore di Bitcoin aumenterà per compensare questa situazione. Secondo Robert Kiyosaki, autore di Rich Dad Poor Dad “Bitcoin potrebbe raggiungere presto i 135.000$”. Mentre per Arthur Hayes, Bitcoin raggiungere i 750.000$.

Bitcoin Minetrix rappresenta una buona occasione per esporsi all’apprezzamento di BTC sfruttando il moltiplicatore che offrono i progetti appena lanciati sul mercato.

Per comprare BTCMTX è sufficiente collegarsi al sito ufficiale e seguire le istruzioni.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo