Arkham crypto rivela la dimensione del wallet ETH di Robinhood

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La società d’analisi on-chain Arkham Intelligence ha individuato un wallet con oltre 2,5 miliardi di dollari la cui proprietà è riconducibile a Robinhood.

Robinhood è una whale di ETH

In un tweet, mercoledì Arkham ha dichiarato di aver identificato nella compagnia di trading online Robinhood il proprietario del quinto maggiore wallet ETH con 1,5 milioni di ETH, al cambio attuale 2,54 miliardi di dollari.

Già in passato la compagnia aveva identificato la società di trading online come terzo maggiore indirizzo di Bitcoin (BTC), con 118.300 BTC, 3 miliardi di dollari.

Nel tweet si legge:

“Abbiamo anche identificato [Robinhood] come il proprietario del quinto più grande portafoglio ETH, che detiene 2,54 [miliardi] di dollari di ETH.”

Oltre a ETH, l’indirizzo possiede oltre 100 token ERC-20 diversi, per un valore complessivo di 177,1 milioni di dollari.

Il dato aggregato per Robinhood, solo per i token basati su Ethereum, supera i 2,71 miliardi di dollari.

Un utente su X ha chiesto se i fondi appartengono alla compagnia o sono quelli che Robinhood custodisce per conto dei propri clienti. Pare che sia questa l’opzione corretta, Arkham ha affermato che l’indirizzo detiene fondi in custodia per conto dei clienti.

Altro aspetto rilevante che la società di investigazione ha ricordato è che “la SEC richiede che i saldi in criptovalute su RH siano garantit 1:1”.

I quattro maggiori indirizzi di Ethereum legati al conto di Robinhood comprendono lo smart contract beacon per il deposito di Ethereum, uno smart contract di Ether wrapped e indirizzi di proprietà dei principali exchange, cioè Kraken e Binance.

Tra tutti gli indirizzi, il maggiore è senza dubbio il beacon, con oltre 29 milioni di ETH, cioè 49,7 miliardi di dollari, che rappresenta un quarto dell’intera offerta di Ethereum.

Un wallet legato a Robinhood ha 122.076 BTC, 34,1 trilioni di token Shiba Inu (SHIB), 277,8 milioni di dollari, 4,9 milioni di token Chainlink (LINK), 29,7 milioni di dollari, e 2,6 milioni di token Avalanche (AVAX), 29,6 milioni di dollari.

Il wallet di Robinhood si allarga anche ad altre crypto

Mercoledì Robinhood ha annunciato che il proprio wallet sarà disponibile anche per Bitcoin, Dogecoin (DOGE) e gli swap in-app di Ethereum.

Con questo annuncio, la società ha dichiarato che sta incorporando “capacità di custodia, invio e ricezione di Bitcoin e Dogecoin” oltre a quella già presente legata agli swap di Ethereum.

In un primo tempo, un gruppo selezionato di utenti avrà accesso al trading con oltre 200 token, ma la società prevede di estendere questa funzione a un pubblico più ampio nel prossimo futuro.

“Con Robinhood Wallet abbiamo eliminato molte delle complessità della DeFi e del più ampio ecosistema Web3, riducendo alcune delle sfide e delle barriere all’ingresso per le persone comuni.”

Nonostante la sua crescente presenza nello spazio delle criptovalute, Robinhood ha avuto problemi a mantenere alti i volumi di trading.

A giugno di quest’anno, Robinhood ha riferito che il trading di criptovalute è crollato del 68% rispetto all’anno precedente.

Il trading di criptovalute ha sfiorato 2,1 miliardi di dollari lo scorso maggio rispetto ai 6,6 miliardi dell’anno precedente, secondo il report mensile sui dati operativi della società.

Nel suo resoconto sui guadagni del secondo trimestre del 2023, Robinhood ha rivelato un fatturato generato dal trading crypto per 31 milioni di dollari, che rappresenta un calo del 18% rispetto ai 38 milioni di dollari del trimestre precedente.

Più di recente, è stato anche riferito che Robinhood ha interrotto il suo rapporto commerciale con il market maker Jump Trading, e il contesto normativo negli Stati Uniti potrebbe essere una ragione.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo