Crypto Eats ha truffato i suoi utenti per circa 500.000 USD

altcoin CRYPTO truffa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Truffa Crypto Eats
Fonte: Adobe/momius

Una falsa piattaforma di delivery, chiamata Crypto Eats, ha derubato i suoi utenti di circa 500.000 dollari prima di scomparire dalla faccia della terra, lasciando dietro di sé magliette e articoli promozionali e i partecipanti perplessi della sua festa di lancio a Londra.

La truffa è emersa tra le discussioni di un certo numero di influencer TikTok con sede nel Regno Unito che hanno parlato di una nuova startup, pronta a competere con giganti come UberEats. che consente ai suoi clienti di pagare con criptovaluta, ha riportato Vice. I creatori del servizio falso lo hanno promosso online, hanno creato merchandising con il suo logo, hanno organizzato una festa e hanno persino emesso un comunicato stampa che da allora è stato rimosso da alcuni servizi, ma è ancora disponibile su altri siti web.

“Le voci sono sempre ciò che mantiene l’industria FinTech attiva e competitiva. Tra le tante voci, una riguarda una nuova app per la consegna di cibo in fase di sviluppo”, afferma il comunicato. “Crypto Eats, potrebbe essere orgoglioso di annunciare il suo arrivo più presto che tardi, poiché mira a essere lanciato all’inizio del 2022 o prima della fine del quarto trimestre del 2021”.

Il comunicato stampa è stato scritto in un inglese scadente e possibilmente tradotto da un’altra lingua tramite un servizio di traduzione automatica, come indicato da affermazioni come: “la suddetta app di consegna di cibo decentralizzata è in fase di sviluppo dall’ultimo anno, al fine di colmare un sistema di pagamento della consegna del cibo, che può portare all’uso delle criptovalute, nonché della carta di credito per i pagamenti.”

Questo però non è bastato a destare i sospetti di numerosi utenti che si sono innamorati di Crypto Eats e hanno creduto che l’app avesse raccolto 8 milioni di dollari in finanziamenti di serie A. Poco dopo aver fatto scalpore online, il servizio falso è svanito con circa 500.000 USD di fondi rubati ai suoi utenti e si è scoperto che il fondatore di Crypto Eats Wade Philips non esiste.

Gli influencer hanno alimentato la truffa

La portata della truffa ai potenziali utenti è stata rafforzata dall’uso di celebrità online come la britannica TikToker Hstikkytokky.

“La moneta verrà lanciata il 17 ottobre. Io dico solo; usa il tuo cervello. Hanno più soldi di quanti non sappiano cosa farsene”, avrebbe detto hstikkytokky. “E se hai più soldi di quanto sai cosa fare e stai lanciando qualcosa che è meglio di altre cose, andrà bene”.

“Il tiro alla fune è orrendo, ma anche quegli influencer dovrebbero essere ritenuti responsabili. Se hai 1 milione di persone che pendono da ogni tua parola, allora devi mostrare una certa responsabilità”, ha commentato un Redditor che si fa chiamare UJ_Reddit.
_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Scopri di più:
NFT Project ‘Evolved Apes’ Developer Disappears with USD 2.9M
Man Fakes Own Kidnapping and Runs Off with USD 1.15M in Clients’ Bitcoin

Le celebrità influenzano gli investitori crypto statunitensi
FinTok e ‘Finfluencer’ sono in aumento: 3 dritte per valutare i loro consigli

Asian Lonely Hearts Falling Victim to Bitcoin, Tether Scammers
TikToker crea la moneta “SCAM” per scherzo e la gente la compra a frotte

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo