ANKR collabora con Optimism per lanciare Rollup as a Service (RaaS) per gli sviluppatori Web3

blockchain
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’hub all-in-one per sviluppatori Web3, Ankr, ha annunciato una collaborazione innovativa con Optimism per introdurre il Rollup as a Service (RaaS). Questa soluzione innovativa consente alle aziende e agli sviluppatori di creare e distribuire rapidamente blockchain Optimistic Ethereum (OP) dedicate, ereditando i vantaggi tecnici e di governance dell’ecosistema Superchain.

Ankr fornirà il supporto ingegneristico e infrastrutturale necessario per questa nuova offerta, offrendo un approccio conveniente e accessibile al lancio di catene OP. L’annuncio ufficiale è stato fatto durante l’Onchain Summit di OP Labs al Devconnect di Istanbul, il 14 novembre.

Soluzioni L2 personalizzate con RaaS di Ankr

Il Rollup as a Service (RaaS) di Ankr consente agli utenti di creare soluzioni Layer 2 (L2) indipendenti basate su OP Stack. Queste catene L2 sono personalizzate in maniera esclusiva al fine di servire il traffico delle rispettive applicazioni o progetti.

Questa collaborazione ha attirato l’attenzione della Optimism Foundation, che ha invitato Ankr a diventare un partner di implementazione ufficiale per fornire le chain OP ai potenziali clienti.

Il Responsabile di Prodotto di Ankr, Josh Neuroth, ha espresso il suo entusiasmo per questa partnership, affermando,

“La combinazione dei vantaggi dell’OP Stack e del Rollup as a Service di Ankr sarà estremamente potente per gli sviluppatori Web3.

La scalabilità introdotta, insieme alla pura facilità di distribuire una nuova L2 per ogni azienda o dApp che la desideri, sarà sufficiente per iniziare a raccogliere alcune delle precedenti promesse introdotte dal settore.

Questa è la maturazione di cui abbiamo bisogno per trasformare in realtà la prossima generazione di casi d’uso”.

Anche Tess Rinearson, Responsabile di Prodotto di OP Labs, ha condiviso il suo entusiasmo per la collaborazione, dicendo,

“Siamo entusiasti di collaborare con Ankr per rendere ancora più facile per gli sviluppatori contribuire a portare nuovi utenti on-chain in un ecosistema Superchain fiorente.

Ankr è già un partner fidato che fornisce a Optimism l’infrastruttura dei nodi, quindi la fornitura di RaaS di alta qualità è un’estensione naturale della nostra partnership”.

Espansione delle soluzioni di scalabilità per gli sviluppatori

Il Rollup as a Service di Ankr è un’estensione della suite Scaling Services, che offre la possibilità di lanciare sidechain personalizzate su vari ecosistemi blockchain.

Con questa nuova aggiunta, Ankr intende rispondere alla crescente domanda del settore di progetti altamente scalabili che possano sfruttare la sicurezza e il modello di token di Ethereum.

Che cos’è Ankr?

Ankr è un hub all-in-on per sviluppatori Web3, che offre una suite completa di strumenti per la costruzione di applicazioni web3. La piattaforma offre connessioni ad alte prestazioni a oltre 40 blockchain, semplificando lo sviluppo di blockchain per vari casi d’uso.

Ankr è anche riconosciuto come partner infrastrutturale approvato per la creazione di sidechain dedicate e rollup L2 su ecosistemi come Optimism, zkSync, BNB Smart Chain, Polygon e Avalanche.

I loro servizi coprono ogni aspetto dell’infrastruttura e dell’ingegneria, compresi validatori, nodi RPC, esploratori di blocchi, testnet, piattaforme di staking e altro ancora, offrendo soluzioni blockchain su misura per i progetti.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo