Alle 20 i verbali FOMC sui nuovi tassi USA – Come reagiranno le crypto?

fed
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Baldassare Poma
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Oggi è prevista la pubblicazione dei verbali relativi l’ultima riunione del FOMC, che rivelerà la decisione sui tassi d’interesse USA. Non è un evento che solitamente influisce molto sul mercato delle criptovalute ma, in questi tempi di scarsa liquidità, potrebbe smuovere qualcosa e stimolare molti a investire in Bitcoin e per tutto il mercato crypto.

L’evento è atteso per le 20 ora italiana e, anche se sembra non esserci grosso interesse a leggere i giornali economici principali, molti trader e analisti (anche del mondo crypto) sanno che è doveroso prestarvi attenzione.

Rialzo dei tassi in USA? Cosa succederà ai mercati?

La riunione del FOMC è avvenuta qualche giorno fa ma i verbali verranno rivelati nel dettaglio oggi alle 20. Il gruppo composto dai governatori locali e federali della Federal Reserve, si riunisce ogni 6 settimane per decidere quale politica adottare sui tassi d’interesse.

Le decisioni sono già state prese dunque, ma nei verbali è possibile leggere le ragioni della decisione e le prospettive attese, nonché le opinioni di tutti i membri del comitato. Si tratta di una decisione importante, come nell’ultimo in cui abbiamo visto come il rialzo dei tassi abbia influito pesantemente nell’economia.

Qualche giorno fa Jerome Powell aveva comunicato che alcuni membri del FOMC stanno consigliando di fermare la salita dei tassi d’interesse, ma questa decisione verrà presa probabilmente nella prossima riunione di giugno.

Di sicuro, chi investe nei mercati ambisce a uno stop al rialzo, visto che aumentare il costo del denaro potrebbe solamente essere una notizia negativa per crypto e mercato azionario, considerati “asset di rischio”.

La politica della FED non sta funzionando

Ogni volta che l’inflazione negli USA sale, come da manuale, si decide per una politica restrittiva e per l’aumento dei tassi d’interesse. Ciò dovrebbe, in teoria, raffreddare l’economia e far scendere di conseguenza i prezzi.

Ma dopo oltre un anno di tassi in continua salita, l’inflazione sta faticando a scendere. Quindi la logica (della FED) imporrebbe ulteriori rialzi ma questa volte sembra che le cose andranno in modo diverso.

La crisi delle banche USA

Il settore bancario statunitense sta vivendo una profonda crisi nel 2023. Diverse banche regionali sono fallite e altre sono vicine al collasso. Basta guardare i prezzi dei CDS di alcune banche per capire in quale grave situazione stiano navigando.

La gente continua a prelevare, provando a mettere al sicuro parte dei loro depositi, e ciò non fa altro che aumentare lo stress nel sofferente sistema bancario USA.

Alti tassi d’interesse stanno contribuendo anche a far salire i rendimenti dei titoli di Stato, e ciò sta facendo lievitare il debito pubblico USA, che ha raggiunto il tetto massimo paventando il rischio default.

Come reagiranno le crypto?

Anche se le decisioni di queste entità governative manifestano i loro effetti sempre con un discreto ritardo, c’è da considerare l’effetto annuncio. Negli ultimi periodi l’andamento di Bitcoin è stato piuttosto slegato dai vari indici azionari USA.

La cosa molto probabile, come è spesso capitato, durante le ore prima e dopo l’annuncio delle 20 si potrà assistere a un’intensa volatilità dei prezzi di Bitcoin, Ethereum e le altre top della classe.

Noi crediamo che Bitcoin abbia già scontato i propri ribassi nelle ultime settimane e che stia per iniziare un nuovo rally rialzista che lo porti stabilmente (e finalmente) sopra i $30.000.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Una balena ottiene 10 milioni di dollari di profitto con uno short su Bitcoin a leva 40x
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-18 18:30:00
Rassegna Stampa
Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
2025-03-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo