Allarme short squeeze per aprile: due criptovalute con un potenziale stellare

criptovalute DOGE20 eth Short Squeeze xrp
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

2 Crypto ad altissimo potenziale

Il mese di marzo è passato ormai, adesso i trader di criptovalute si concentrano sul mese di aprile e cercano spunti sulle criptovalute che, in questo periodo dell’anno, possiedono il potenziale più alto per realizzare guadagni stellari.

Tra i diversi indicatori di valore, l’open interest nel mercato dei derivati suggerisce la presenza di possibili short squeezes nelle prossime settimane. Ricordiamo che gli “short squeezes”, nel linguaggio dei mercati finanziari, stanno a indicare quelle situazioni in cui i prezzi di titoli o criptovalute aumentano improvvisamente, superando di molto le aspettative degli investitori e degli analisti.

In particolare, l’attuale dominio delle posizioni corte potrebbe innescare liquidazioni massicce in specifiche criptovalute, causando un aumento proporzionale dei loro prezzi.

Questo accade perché i trader concordano un prezzo di liquidazione per aprire posizioni corte su una criptovaluta su cui sono ribassisti. Se l’asset sottostante raggiunge il prezzo di liquidazione, la posizione viene chiusa attraverso il riacquisto dell’asset.

Per questo motivo, Finbold ha raccolto i dati da CoinGlass il 31 marzo e ha individuato un potenziale di short-squeeze per due criptovalute nel mese di aprile.

Ethereum (ETH)

In particolare, l’open interest totale dei futures su Ethereum (ETH) sta raggiungendo livelli record, oltre i 13 miliardi di dollari.

Interessi aperti sui futures ETH in USD. Fonte: CoinGlass

Tutto questo ha creato importanti pool di liquidità in due diversi livelli di prezzo. In primo luogo, ci sono liquidazioni nella zona di prezzo di 3.700 dollari e successivamente al di sopra dei 4.100 dollari. Il raggiungimento di questi obiettivi ha il potenziale per innescare uno short squeeze e spingere il prezzo verso l’alto.

Pertanto, ETH potrebbe ricompensare i trader a breve termine con guadagni dal 2,5% a quasi il 14% dall’attuale area di 3.600 dollari.

Termografia della liquidazione di ETH. Fonte: CoinGlass

Allarme short squeeze per XRP

Nel frattempo, il volume di 24 ore delle posizioni corte sta dominando l’open interest di XRP del 52,56%, con 344,60 milioni di dollari. Al momento della stesura dell’articolo, il token XRP era scambiato a 0,6274 dollari e ora è nel pieno di una maggiore volatilità.

Dati sul mercato dei derivati di XRP. Fonte: CoinGlass

È interessante notare che XRP dispone di pool di liquidità in entrambe le direzioni, con i più vicini al ribasso per un possibile long squeeze. Questi trader potrebbero trovarsi di fronte a liquidazioni improvvise se i sell-off di aprile di Ripple dovessero innescare un crollo momentaneo.

Tuttavia, ci sono anche liquidazioni short sulla parte alta del grafico mensile, con particolare attenzione alla zona di 0,71 dollari. Ciò è in linea con gli indicatori tecnici che puntano a un possibile breakout della tendenza al ribasso.

Termografia della liquidazione di XRP. Fonte: CoinGlass

Nonostante il potenziale rilevante, è importante ricordare che le liquidazioni dei futures dei venditori allo scoperto non garantiscono che si verifichi uno short squeeze. Il mercato delle criptovalute è altamente volatile e cambia drasticamente ogni minuto.

Dogecoin20 (DOGE20)

Un altro token che gli investitori stanno tenendo sotto attenta osservazione, in questo mese di aprile, è la nuova criptovaluta che si è aggiunta di recente alla famiglia dei token meme a tema canino: Dogecoin20 (DOGE20).

Questa criptovaluta rende omaggio al token meme originale Dogecoin, che è diventato una delle più grandi memecoin del mercato, ma si differenzia in quanto è nato come versione più sostenibile e maggiormente orientata all’utilità rispetto a DOGE.

Infatti, mentre Dogecoin è un token proof-of-work, Dogecoin20 adotta il più sostenibile algoritmo di validazione proof-of-stake (PoS), che si basa sullo staking come meccanismo di convalida delle transazioni e creazione di nuovi blocchi.

Il “20” di Dogecoin20 sta a indicare lo standard ERC-20, proprio perché il token DOGE20 è costruito sulla blockchain di Ethereum e supporta le funzionalità di smart contract. Pertanto, questo progetto combina il fascino delle memecoin con un sistema di staking sostenibile.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo