Aave ha bloccato 17 crypto sulla piattaforma – Scopri quali sono…

defi token
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Adobe / FellowNeko

Aave, il principale protocollo di prestiti decentralizzato ha “temporaneamente” congelato il proprio servizio di prestiti per 17 crypto lamentando un’eccessiva volatilità che potrebbe indicare un tentativo di manipolazione di mercato.

Ieri il protocollo DeFi si è espresso con un voto di governance sulla questione, e quasi tutti i membri hanno approvato la proposta. Nello specifico, meno dello 0,01% dei possessori di AAVE ha votato contro mentre la quasi totalità l’ha sostenuta. Qui si legge:

“Una proposta per cambiare i parametri su Aave V2 ETH. Dato che la situazione di mercato per questi asset al momento è volatile, in via del tutto precauzionale, suggeriamo di congelare temporaneamente i seguenti mercati.”

Il protocollo ha bloccato il prestito di 17 crypto, comprese cinque stablecoin, tra cui  sUSD, USDP, LUSD, GUSD e RAI. 

Altri asset interessati sono Yearn Finance (YFI), Decentraland (MANA), 1inch (1INCH), Curve Finance (CRV), 0x (ZRX), Basic Attention Token (BAT), Enjin (ENJ), RENFIL, MakerDAO (MKR), xSUSHI, Ampleforth (AMPL) e DeFi Pulse Index (DPI).

La sospensione riguarda la possibilità di richiedere prestiti sugli asset o depositarli sul protocollo. Stando alla proposta, la decisione di Aave è stata presa per ridurre il rischio all’interno del protocollo DeFi versione 2 e facilitare l’eventuale migrazione del protocollo alla versione 3.

Scampato l’attacco da 60 milioni di dollari su Aave

La recente proposta di governance arriva all’indomani del tentativo di violazione del protocollo sulla pool di Curve –  CRV. Il breve attacco ha messo in pericolo 60 milioni di dollari ma non è riuscito per via di un errore nel calcolo del livello di liquidità disponibile sul protocollo decentralizzato. Il team del protocollo ha fatto sapere con un tweet:

“L’ecosistema Aave è stato realizzato tenendo conto di un certo numero di meccanismi che la community Aave è in grado di mettere in funzione per evitare eventi di questo tipo, tra cui Safety Module, Ecosystem Reserve & DAO Treasury.”

L’attacco è stato effettuato da Avraham Eisenberg, la stessa persona che ha violato la piattaforma di lending DeFi costruita su Solana, Mango Markets, parlando della propria azione come di “una strategia di trading ad alto rendimento”. 

Da notare, in passato è stato anche accusato di rubare fondi del bilancio di Fortress DAO, un fork di Olympus DAO sviluppato sulla blockchain di Avalanche, di cui era uno degli sviluppatori.

Tuttavia, la recente notizia ha permesso a CRV di generare alcuni rialzi. Il token adesso è scambiato a 0,671433$, in aumento del 4,4% rispetto a ieri. Inoltre, il token ha registrato un aumento del 33% durante il mese.

___

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo